Certificazione COMPTIA+ per tecnico pc? Qualcuno la possiede

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Puma
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: sab 24 set , 2011 10:17 am

Sia la IT Essential sia la CCNA, non prevedono alcuna esperienza, sono stati creati per utenti che "partono" da zero.
l'unica cosa che si chiede è di avere un po' di manualità col pc (creazione cartelle, collegamento internet e cosette così), inoltre l'IT Essential è anche in italiano, mentre per il CCNA devi conoscere almeno l'inglese tecnico. Considera infine che il CCNA è di due "tipi":
N 1 CCNA Discovery - per chi conosce le reti dei pescatori e non quelle informatiche :lol:
N 2 CCNA Exploration - per chi sa e ha delle basi sulle reti informatiche.
BeppeAV
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: ven 23 set , 2011 11:54 am

Grazie Puma, però vedendo su internet le società tipo scuola vega partono dalla cisco ccna, la it essential non la riesco a trovare. Eventualmente è una certificazione importante o è al pari della Comptia a+? E per quanto riguarda la certificazione Microsoft che ne pensi se posso fare questa domanda visto che è fuori tema? Un ultima cosa, l inglese tecnico serve solo a fare gli esami, o mi servirà anche nel lavoro( se un giorno lo troverò) nel senso una volta superato l esame le conoscenze della CIsco o Microsoft mi permetteranno di stare anche senza l inglese?
Dagoth
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: ven 23 gen , 2009 7:31 pm

Come ho detto nel primo post, sapevo che sul netacad (la piattaforma elearning cisco) sono disponibili anche i curriculum comptia. Questo perché cisco, per quanto possa apparire strano, non si occupa solo di formazione cisco. Io sapevo che fino a qualche tempo fa c'erano anche curriculum relativi ad altri ambiti, come per esempio java. Mi sono informato meglio.
In pratica it essentials è il percorso proposto da cisco per giungere alla certificazione comptia. Confrontando i syllabus mi pare però che non ci sia una mappatura uno a uno per cui alla it essentials vanno integrati alcuni concetti propri di un percorso puramente comptia.
Non credo sia molto fattibile un confronto fra corsi puri comptia e corsi it essentials, anche in considerazione del fatto che non si specifica il monte ore di entrambi...

Per quanto riguarda l'italiano, i curriculum tradotti si trovano sempre, anche della ccna, ma ti assicuro che non sono mai aggiornati. Inoltre lo studio in inglese tecnico favorisce l'approccio al mondo lavorativo o a certificazioni successive. E non ultimo, gli esami sono comunque in inglese (sia il comptia, sia l'eucip ultime versioni, sia tutte le certificazioni più importanti come ccna e successive o quelle microsoft).
Che senso avrebbe allora studiare da vecchi curriculum tradotti? Praticamente nessuno.
BeppeAV
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: ven 23 set , 2011 11:54 am

ciao dagoth :) si in effetti hai ragione. Quindi mi par di capire che già se riesco a capire i termini tecnici in inglese e quindi capire cosa mi chiedono i quesiti già è un buon punto, ma poi devo assolutamente integrare qualcosa con l inglese per avere piu possibilità nell ambito lavorativo grazie :)
Puma
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: sab 24 set , 2011 10:17 am

Il Corso IT Essential è anche tutto in italiano (esami compresi) ed è mappato con la comptia+.
Se ti interessa visita l'Academy Si.Ne.Te.A. (www.sinetea.it), ti daranno sicuramente tutte le informazioni.
La CCNA e tutte le altre certificazioni (comptia,microsoft e le migliaia sparse per il mondo) sono tutte sicuramente in inglese e quindi studiare questa lingua sicuramente ti farà bene come conoscenza personale, per lo studio di qualsiasi curriculum (libri Cisco, etc), ed anche per il lavoro, hai mai fatto una prova di quante persone cercano all'estero, ma con inglese fluente?
BeppeAV
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: ven 23 set , 2011 11:54 am

si in effetti so che la lingua inglese è molto importante per andare avanti soprattutto all'estero. Non resta che capire bene quello che voglio fare e impegnarmi al massimo. Grazie :D
zup
Cisco fan
Messaggi: 49
Iscritto il: dom 21 dic , 2008 10:31 am

Puma ha scritto:Il Corso IT Essential è anche tutto in italiano (esami compresi) ed è mappato con la comptia+.
Se ti interessa visita l'Academy Si.Ne.Te.A. (http://www.sinetea.it), ti daranno sicuramente tutte le informazioni.
La CCNA e tutte le altre certificazioni (comptia,microsoft e le migliaia sparse per il mondo) sono tutte sicuramente in inglese e quindi studiare questa lingua sicuramente ti farà bene come conoscenza personale, per lo studio di qualsiasi curriculum (libri Cisco, etc), ed anche per il lavoro, hai mai fatto una prova di quante persone cercano all'estero, ma con inglese fluente?
scusami Puma mi servirebbero alcune informazioni / punti di vista
Quindi tu affermi che l' Esame Ufficiale CompTIA A+ è in Italiano ?
Quando parli di esami in Italiano ti riferisci alla certificazione ufficiale ? .. o a esami interni che danno solo diritto ad un attestato di frequenza academy?
Quindi metti l' attestato di frequenza sullo stesso piano della certificazione ?
Quindi affermi che la documentazione in Italiano della tua academy sia aggiornata rispetto a quella in inglese ? (includendo windows 7 ecc)
Scusa ma il centro che pubblicizzi ... tale "Si.Ne.Te.A." o "sinetea.it" è sede d'esami vue o prometric ?
Potete Certificare ?

ti ringrazio in anticipo
Puma
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: sab 24 set , 2011 10:17 am

Rispondo alle tue questioni:

Quindi tu affermi che l' Esame Ufficiale CompTIA A+ è in Italiano ?
NO ASSOLUTAMENTE- HO SOLO DETTO CHE E' MAPPATO (L'ESAME IN ITALIANO E' L'IT ESSENTIAL)

Quando parli di esami in Italiano ti riferisci alla certificazione ufficiale ? .. o a esami interni che danno solo diritto ad un attestato di frequenza academy?
CERTIFICAZIONE UFFICIALE CISCO SYSTEMS IT ESSENTIAL

Quindi metti l' attestato di frequenza sullo stesso piano della certificazione ?
COME SOPRA NON E' UN ATTESTATO DI FREQUENZA E CON LA COMPTIA+ SONO 2 COSE COMPLETAMENTE DIVERSE


Quindi affermi che la documentazione in Italiano della tua academy sia aggiornata rispetto a quella in inglese ? (includendo windows 7 ecc)

QUANDO L'HO FATTA IO ERA TOTALMENTE IN ITALIANO

Scusa ma il centro che pubblicizzi ... tale "Si.Ne.Te.A." o "sinetea.it" è sede d'esami vue o prometric ?
Potete Certificare ?

IL SITO CHE "PUBBLICIZZO", COME DICI TU E' UNA ACADEMY CISCO DOVE IO HO FATTO VARI CORSI CISCO. NON E' CENTRO VUE E PER ULTIMO IO HO INDICATO IL CENTRO PER DARE SICURAMENTE INFORMAZIONI MAGGIORI RISPETTO A QUELLE CHE SO IO, COSI' COME CI SI PUO' RIVOLGERE A QUALSIASI ACADEMY CISCO IN ITALIA PER AVERE UN QUADRO CHIARO DI COME FUNZIONA IL TUTTO.
zup
Cisco fan
Messaggi: 49
Iscritto il: dom 21 dic , 2008 10:31 am

Puma ha scritto:Rispondo alle tue questioni:

Quindi tu affermi che l' Esame Ufficiale CompTIA A+ è in Italiano ?
NO ASSOLUTAMENTE- HO SOLO DETTO CHE E' MAPPATO (L'ESAME IN ITALIANO E' L'IT ESSENTIAL)

Quando parli di esami in Italiano ti riferisci alla certificazione ufficiale ? .. o a esami interni che danno solo diritto ad un attestato di frequenza academy?
CERTIFICAZIONE UFFICIALE CISCO SYSTEMS IT ESSENTIAL

Quindi metti l' attestato di frequenza sullo stesso piano della certificazione ?
COME SOPRA NON E' UN ATTESTATO DI FREQUENZA E CON LA COMPTIA+ SONO 2 COSE COMPLETAMENTE DIVERSE


Quindi affermi che la documentazione in Italiano della tua academy sia aggiornata rispetto a quella in inglese ? (includendo windows 7 ecc)

QUANDO L'HO FATTA IO ERA TOTALMENTE IN ITALIANO

Scusa ma il centro che pubblicizzi ... tale "Si.Ne.Te.A." o "sinetea.it" è sede d'esami vue o prometric ?
Potete Certificare ?

IL SITO CHE "PUBBLICIZZO", COME DICI TU E' UNA ACADEMY CISCO DOVE IO HO FATTO VARI CORSI CISCO. NON E' CENTRO VUE E PER ULTIMO IO HO INDICATO IL CENTRO PER DARE SICURAMENTE INFORMAZIONI MAGGIORI RISPETTO A QUELLE CHE SO IO, COSI' COME CI SI PUO' RIVOLGERE A QUALSIASI ACADEMY CISCO IN ITALIA PER AVERE UN QUADRO CHIARO DI COME FUNZIONA IL TUTTO.
Quindi il centro che pubblicizzi tu Sinetea non è neanche sede di Esami Ufficiali ... bene .....
e tu dispensi consigli sulla CompTIA A+ ... bene ...
Non so se ti sei accordo della situazione che ci sta travolgendo tutti .... e davanti ad un ragazzo che chiede consiglio sul proprio futuro ... tu stravolgi la realtà .. con delle informazioni completamente errate solo per fare un iscrizione in più .... bene .. complimenti
Puma
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: sab 24 set , 2011 10:17 am

Forse mi spiego male io o te hai qualche problema di lettura:

chiarisco ulteriormente:

Quindi il centro che pubblicizzi tu Sinetea non è neanche sede di Esami Ufficiali ... bene .....
e tu dispensi consigli sulla CompTIA A+ ... bene ...
NON PUBBLICIZZO NESSUN ENTE, RIBADISCO CHE HO SOLO DETTO CHE, CONTATTANDO L'ASSOCIAZIONE IN QUESTIONE, SI POSSONO AVERE DELUCIDAZIONI IN PIU'.
QUESTA ASSOCIAZIONE DI CUI HO PARLATO E' UNA LOCAL ACADEMY CISCO CON ESAMI UFFICIALI CISCO SYSTEMS E NON UN CENTRO VUE PROMETRIC, CHE E' UNA COSA DIVERSA DALLE ACADEMY CISCO. LE ACADEMY CISCO NON SONO CENTRI VUE, CI SONO QUELLI CHE SONO ENTRAMBI MA NON E' UNA PREROGATIVA ESSERLO PER FORZA!!!!!


Non so se ti sei accordo della situazione che ci sta travolgendo tutti .... e davanti ad un ragazzo che chiede consiglio sul proprio futuro ... tu stravolgi la realtà .. con delle informazioni completamente errate solo per fare un iscrizione in più .... bene .. complimenti
MI SEMBRA DI AVER DATO IL MIO CONSIGLIO PERSONALE E DI AVER INDICATO COSE DIVERSE DA QUELLE CHE STAI DICENDO, "RIPETO ULTERIORMENTE" HO DETTO CHIAMA L'ACADEMY NON PER ISCRIVERTI MA PER FARTI DARE QUALCHE NOTIZIA IN PIU' RISPETTO A QUELLE CHE HO IO.
SONO STATO CHIARO?
Dagoth
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: ven 23 gen , 2009 7:31 pm

I miei collaboratori, che hanno quasi tutti la comptia mi dicono che l'esame è solo in inglese (infatti io la richiedo più o meno esplicitamente quando decido di aprire una collaborazione e affidargli delle assistenze). Mah! Io ritengo sia meglio studiare direttamente in inglese, ma è un consiglio personale. Anche perché l'inglese mica serve solo all'estero...
zup
Cisco fan
Messaggi: 49
Iscritto il: dom 21 dic , 2008 10:31 am

Puma ha scritto:Forse mi spiego male io o te hai qualche problema di lettura:

chiarisco ulteriormente:

Quindi il centro che pubblicizzi tu Sinetea non è neanche sede di Esami Ufficiali ... bene .....
e tu dispensi consigli sulla CompTIA A+ ... bene ...
NON PUBBLICIZZO NESSUN ENTE, RIBADISCO CHE HO SOLO DETTO CHE, CONTATTANDO L'ASSOCIAZIONE IN QUESTIONE, SI POSSONO AVERE DELUCIDAZIONI IN PIU'.
QUESTA ASSOCIAZIONE DI CUI HO PARLATO E' UNA LOCAL ACADEMY CISCO CON ESAMI UFFICIALI CISCO SYSTEMS E NON UN CENTRO VUE PROMETRIC, CHE E' UNA COSA DIVERSA DALLE ACADEMY CISCO. LE ACADEMY CISCO NON SONO CENTRI VUE, CI SONO QUELLI CHE SONO ENTRAMBI MA NON E' UNA PREROGATIVA ESSERLO PER FORZA!!!!!


Non so se ti sei accordo della situazione che ci sta travolgendo tutti .... e davanti ad un ragazzo che chiede consiglio sul proprio futuro ... tu stravolgi la realtà .. con delle informazioni completamente errate solo per fare un iscrizione in più .... bene .. complimenti
MI SEMBRA DI AVER DATO IL MIO CONSIGLIO PERSONALE E DI AVER INDICATO COSE DIVERSE DA QUELLE CHE STAI DICENDO, "RIPETO ULTERIORMENTE" HO DETTO CHIAMA L'ACADEMY NON PER ISCRIVERTI MA PER FARTI DARE QUALCHE NOTIZIA IN PIU' RISPETTO A QUELLE CHE HO IO.
SONO STATO CHIARO?
Allora forse sei completamente confuso sugli argomenti.
Un academy fa formazione .. non elargisce certificazioni.
Le certificazioni Cisco come altre possono essere conseguite o in centri VUE o in centri Prometric dopo un esame ufficiale.
Tutti i corsi che hai fatto tu ... danno diritto ad un attestato di frequenza e non ad una certificazione Industriale.
La Certificazione Cisco System It Essentials NON ESISTE !!!!!
It Essentials è un percorso di studi , propedeutico alla preparazione della Certificazione CompTIA A+
Evidentemente gli istruttori della Sinetea non te l' hanno spiegato ... oppure tu non l' hai capito.
Sai che te ne fai dei corsi senza certificazione ...??
Prova ad andare ad un colloquio e a dire al responsabile del personale : Io ho fatto il corso Cisco CCNA ma non ho la certificazione ... però ho un attestato di frequenza ... vuoi che ti dica cosa ti rispondono ?.. ? Stessa cosa vale per tutte le altre certificazioni Industriale.
Ripeto prima di elargire consigli per un iscritti in più chiedi ai tuoi colleghi magari più esperti di spiegartele bene le questioni ... .. perchè cosi fai solo figuracce
Puma
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: sab 24 set , 2011 10:17 am

NON COMMENTO PIU' QUESTO ARGOMENTO, TROPPA GENTE IGNORANTE, MI ERO ISCRITTO IERI E MI CANCELLO OGGI!
BeppeAV
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: ven 23 set , 2011 11:54 am

Ragazzi vediamo se ho capito. Allora io tramite internet sono venuto a conoscenza dei certificati industriali, e di conseguenza dal nulla(fino a poco tempo fa frequentavo la scuola di economia ma ora ho lasciato) sapendo usare discretamente il pc e vedendomi rientrare tra i requisiti minimi che ci vogliono per certificarmi Cisco o microsoft(prima di frequentare questo forum che grazie a voi mi ha fatto aprire gli occhi sui reali requisiti) ad es scuola vega diceva "I partecipanti dovranno avere una conoscenza scolastica della lingua Inglese conoscenza basilare di reti, gestione cartelle". Cosi volevo frequentare dei corsi per avere un certificato industriale e dovevo decidere, all inizio ero preso da comptia a+ poi mi hanno detto che con quel certificato faccio poco e niente e se volevo certificarmi e avere opportunità dovevo decidere tra microsoft per una cosa piu fisica e Cisco per il networking router switch... ora( se fino ad ora non ho capito male) ci sono società che fanno solo i corsi che preparano per la certificazione e altre società che se certificati cisco o microsoft oltre ai corsi rilasciano i certificati. Per sapere meglio quali società sono certificate bisogna vedere sul sito della prometric(dove al momento non so muovermi granchè perchè è in inglese :D) . Alla fine qualsiasi percorso che intraprendo voglio o non voglio devo sapere l inglese, almeno quello tecnico all'inizio, ma poi comunque devo specializzarmi come ha detto dagoth non solo per le certificazioni, ma per tutto. Quindi anche se mi riesco a certificare Cisco per fortuna o per bravura, se non so l inglese non vado da nessuna parte oppure sarò sempre un mediocre. Ho capito bene o ho frainteso qualcosa?
zup
Cisco fan
Messaggi: 49
Iscritto il: dom 21 dic , 2008 10:31 am

Puma ha scritto:NON COMMENTO PIU' QUESTO ARGOMENTO, TROPPA GENTE IGNORANTE, MI ERO ISCRITTO IERI E MI CANCELLO OGGI!
Puma torna a scuola documentati e poi torna con un po di basi ... e magari qualche certificazione Industriale ... e qualche proposta commerciale di meno .....

Caro Beppe senza un po di Inglese questo lavoro non lo puoi fare ... è un fatto oggettivo ...non è per smontare il tuo entusiasmo .. ma è la pura verità
Come è la pura verità che puoi colmare le tue lacune in ogni momento... ti ricordo che gli immigrati Italiani completamente analfabeti sbarcavano a New york e imparavano l' 'inglese in pochissimo tempo... perchè ne avevano bisogno per vivere .... è solo una questione di Volontà ...in bocca al lupo per tutto
Rispondi