Passato esame CCNA

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Valerio1908
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: lun 21 giu , 2010 12:04 pm

Mi sono iscritto per portare la mia esperienza nel caso qualcuno avesse quesiti o domande su questo esame, io vi ho letto per cercare consigli quindi mi sembra il minimo, mettermi a disposizione per chi avesse bisogno, ovviamente tempo permettendo.
Ho passato pochi minuti fa' l'esame CCNA, ora iniziero' a studiare switching per conseguire la CCNP.
un saluto.

Valerio.
bcd1990
n00b
Messaggi: 1
Iscritto il: mer 23 giu , 2010 8:06 am

Ciao,
Io farò l'esame CCNA nel giro di un mese e ti dirò la verità sono abbastanza preoccupato.
Visto che tu l'hai già superato, volevo chiederti come ti è sembrato? E' stato facile?
Grazie in anticipo per la tua risposta.
Valerio1908
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: lun 21 giu , 2010 12:04 pm

bcd1990 ha scritto:Ciao,
Io farò l'esame CCNA nel giro di un mese e ti dirò la verità sono abbastanza preoccupato.
Visto che tu l'hai già superato, volevo chiederti come ti è sembrato? E' stato facile?
Grazie in anticipo per la tua risposta.
mi e' sembrato un esame difficile nel giusto, come e' , secondo me, giusto che sia per un esame, altrimenti cio' che ti viene rilasciato non ha senso.
2 LAB, uno su access-list e uno su individuare un errore nella configurazione di processi eigrp.
una domanda multipla dove dovevi ricavare le risposte facendo dei comandi su uno switch , un drag - drop che secondo me non centr assolutamente nulla con "cisco" , che parlava di antivirus, antispam e altre robe simili,penso di non averlo azzeccato.
per quanto riguarda i lab, mi funzionava il TAB ma non il ?.
per il resto domande che si possono trovare in giro.
comunque un esame per la quale bisogna studiare, non si passa cosi', a meno che non si imparano a memoria i quiz, cosa che non ha senso se si vuole lavorare realmente sugli apparati.
un saluto.

Valerio.
Avatar utente
Raistlin
Network Emperor
Messaggi: 294
Iscritto il: mer 02 apr , 2008 7:23 pm
Località: Brno
Contatta:

Valerio1908 ha scritto:
bcd1990 ha scritto:Ciao,
Io farò l'esame CCNA nel giro di un mese e ti dirò la verità sono abbastanza preoccupato.
Visto che tu l'hai già superato, volevo chiederti come ti è sembrato? E' stato facile?
Grazie in anticipo per la tua risposta.
mi e' sembrato un esame difficile nel giusto, come e' , secondo me, giusto che sia per un esame, altrimenti cio' che ti viene rilasciato non ha senso.
2 LAB, uno su access-list e uno su individuare un errore nella configurazione di processi eigrp.
una domanda multipla dove dovevi ricavare le risposte facendo dei comandi su uno switch , un drag - drop che secondo me non centr assolutamente nulla con "cisco" , che parlava di antivirus, antispam e altre robe simili,penso di non averlo azzeccato.
per quanto riguarda i lab, mi funzionava il TAB ma non il ?.
per il resto domande che si possono trovare in giro.
comunque un esame per la quale bisogna studiare, non si passa cosi', a meno che non si imparano a memoria i quiz, cosa che non ha senso se si vuole lavorare realmente sugli apparati.
un saluto.

Valerio.

Scusami ma in sede d'esame non ti hanno dato un foglio con i tasti equivalenti alla tastiera del test?
CCNA® Certified 640-802

CCDA® Certified 640-863

http://www.youtube.com/watch?v=aPtr43KHBGk
db1990
n00b
Messaggi: 1
Iscritto il: sab 03 lug , 2010 4:44 pm

Salve a tutti , io dovrò conseguire l'esame della CCNA , volevo sapere quant'èra il minimo per conseguire la certificazione stessa.
vi ringrazio in anticipo ..
giuseppe71
n00b
Messaggi: 1
Iscritto il: ven 09 lug , 2010 11:35 am

db1990 ha scritto:Salve a tutti , io dovrò conseguire l'esame della CCNA , volevo sapere quant'èra il minimo per conseguire la certificazione stessa.
vi ringrazio in anticipo ..

Ciao, allora per superarlo il minimo è di 825/1000.
Io ho preso la certificazione a fine giugno con un 900/1000.
Rispondi