CISCO 3845... o equivalente?

Tutto quello che ha a che fare con le infrastrutture (non le configurazioni)

Moderatore: Federico.Lagni

sem
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: ven 20 lug , 2007 5:23 pm

Ciao a tutti!
Volevo chiedere se qualcuno sapeva se esiste un prodotto di altri marchi equivalente al CISCO 3845 (oppure un CISCO con più o meno le stesse caratteristiche, ma più datato), visto che vorrei risparmiare qualche soldino.
Insomma se ci fosse un 3Com lo pagherei sicuramente la metà! Oppure un modello precedente e lo comprerei refurbished.
Grazie in anticipo.
Avatar utente
zot
Messianic Network master
Messaggi: 1274
Iscritto il: mer 17 nov , 2004 1:13 am
Località: Teramo
Contatta:

Scusa la domanda stupid,a ma che ci dovresti fare?
Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?


http://www.zotbox.net
sem
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: ven 20 lug , 2007 5:23 pm

Allora, in breve quello che vorrei fare è avere due router ai quali collegare due connettività di due diversi provider e fare BGP tra loro. Le due connettività saranno di 100Mbit/sec ognuna. E poi mi piacerebbe avere la possibilità di avere la tabella completa delle rotte bgp.
Avatar utente
zot
Messianic Network master
Messaggi: 1274
Iscritto il: mer 17 nov , 2004 1:13 am
Località: Teramo
Contatta:

sem ha scritto:......due diversi provider e fare BGP tra loro......
:?: ma e' fattibile la cosa ??
Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?


http://www.zotbox.net
sem
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: ven 20 lug , 2007 5:23 pm

Beh credo proprio di si stando a quello che leggo in giro, anche in questo forum.
Sfortunatamente l'idea non è stata mia, ma me ne devo comunque occupare. E credo che comunque la soluzione più semplice sia prendere in mano la cosa con il pinguino...

Ma ritornando all'hardware, il 1841 in teoria supporta 2 connessioni (spero che la memoria non mi stia giocando brutti scherzi), ma come lo dovrei equipaggiare?
Oppure altri che lo possono fare?
ep
Network Emperor
Messaggi: 260
Iscritto il: sab 06 dic , 2008 11:36 am

Se te ne dovrai occupare tu, preparati a sudare. :)

In linea di massima ti servirà una macchina che abbia abbastanza RAM da tenere tutte le rotte della DFZ, anzi probabilmente di più, con due provider, e che possa resistere anche sotto DoS e simili.

Parti dallo specchietto Cisco. Un 1841 non si avvicina nemmeno per scherzo a quei data rate. Nel caso peggiore, con pacchetti da 64 byte, 200 Mb/s sono circa 400 kpps.

Lo specchietto mostra che in una situazione "brutta", come 400 kpps, te la cavi anche con un 7200 con NPE400… a patto di non attivare nulla che costringa il router a rinunciare al CEF. :) Con abbastanza RAM, credo che una macchina del genere ti costi almeno 1500/2000 euro.

Se prevedi di essere fortunato e/o il downtime non è un problema per te, devi solo avere tanta RAM, la velocità è meno importante.

Forse l'idea di mettere un Vyatta, un Linux di tuo gradimento + Quagga, o un *BSD + openbgpd potrebbe farti risparmiare parecchio denaro. Dipende comunque dal risultato che vuoi ottenere…
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

per esperienza: 7200 + NPE-G2 default : 15k€

RAM 1gb e CPU 20% costante come "job" minimo.

due carrier eBGP.


ciao
sem
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: ven 20 lug , 2007 5:23 pm

Grazie a tutti,
un 7200 ce l'ho in giro, quindi dovrei riuscire a testare con un po' di componenti prestati... poi vedrò il risultato... ma da quanto mi dite voi credo che dovrò elemosinare qualche euro in più per dei bei cisco 3845 nuovi fiammanti!
ep
Network Emperor
Messaggi: 260
Iscritto il: sab 06 dic , 2008 11:36 am

intel ha scritto:per esperienza: 7200 + NPE-G2 default : 15k€

RAM 1gb e CPU 20% costante come "job" minimo.

due carrier eBGP.
Però la NPE-G2 è tutt'altra cosa rispetto alla NPE-400, no?
ep
Network Emperor
Messaggi: 260
Iscritto il: sab 06 dic , 2008 11:36 am

sem ha scritto: un 7200 ce l'ho in giro, quindi dovrei riuscire a testare con un po' di componenti prestati... poi vedrò il risultato... ma da quanto mi dite voi credo che dovrò elemosinare qualche euro in più per dei bei cisco 3845 nuovi fiammanti!
Se fossi il tuo commerciale Cisco ti direi di sì, anche tre o quattro. Se fossi il tuo commerciale concorrente, ti direi che un J2320 ti garantisce le sue prestazioni anche come firewall, e non solo con routing puro, fino a 400 Mbps (nel cosiddetto Internet Mix, ovviamente, non con 400 Mbps di pacchetti di 64 byte), e anche con un giga di RAM probabilmente costa la metà di un Cisco 3845. Se fossi il tuo consulente, ti direi che ti conviene iniziare il ragionamento fissando gli obiettivi che vuoi raggiungere. ;)
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

ep ha scritto: Però la NPE-G2 è tutt'altra cosa rispetto alla NPE-400, no?
si... IMHO se si fa BGP, ci vogliono apparati ben carrozzati.. :)
Avatar utente
zot
Messianic Network master
Messaggi: 1274
Iscritto il: mer 17 nov , 2004 1:13 am
Località: Teramo
Contatta:

Quindi è possibile gestire BGP tra provider diversi...corregetemi se sbaglio,è una cosa che si usa da poco al posto di MPLS(più costosa) o si è sempre fatto?
In definitiva io metto un router in una sede con due interfacce LAN.Configuro BGP per andare sugli hop dei provider che a loro volta hanno bgp per se stessi e l'altro provider?
Qualcuno ha voglia di spiegarmi un pò la cosa che m'incuriosisce...
Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?


http://www.zotbox.net
ep
Network Emperor
Messaggi: 260
Iscritto il: sab 06 dic , 2008 11:36 am

zot ha scritto:Quindi è possibile gestire BGP tra provider diversi...corregetemi se sbaglio,è una cosa che si usa da poco al posto di MPLS(più costosa) o si è sempre fatto?
Io credo che quando l'OP ha scritto "fare BGP tra loro" intendesse qualcosa di più banale. La scrivo qui, così vediamo se ho capito bene o non ho capito una mazza :)

1. ti compri un numero di sistema autonomo

2. ti compri un blocco d'indirizzi IP "PI" (provider independent, al posto di "PA", che sono provider assigned) (puoi farne a meno, ma se interrompi il contratto con il provider che è proprietario degli IP, sei fregato)

3. stabilisci una sessione BGP con ciascuno dei tuoi 2 o più provider e annunci le rotte verso di loro. Loro comunicheranno i tuoi annunci ai loro upstream, e così via.

In questo modo sei libero di distribuire il carico in uscita tra i tuoi provider come vuoi, e di usare tutte le varie feature (e misfeature) di BGP negli annunci in modo tale da spingere il resto di Internet ad inviarti il traffico tramite l'uno, l'altro, o distribuito come vuoi tu.
Avatar utente
RJ45
Network Emperor
Messaggi: 456
Iscritto il: mer 07 giu , 2006 6:40 am
Località: Udine (UD)

Zot se ti interessa leggiti anche questo: http://www.gianrico.com/BGP.html
Ciao!
ep
Network Emperor
Messaggi: 260
Iscritto il: sab 06 dic , 2008 11:36 am

RJ45 ha scritto:Zot se ti interessa leggiti anche questo: http://www.gianrico.com/BGP.html
Bentrovato RJ45, era un po' che non giravo qui :)

Bella introduzione, non ne avevo mai viste così in italiano. Bookmark. Grazie!
Rispondi