Non perdete troppo tempo. Considerazione sulle cert.

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Marx
Cisco fan
Messaggi: 57
Iscritto il: ven 04 nov , 2005 6:42 am

Ciao,
oggi ho avuto un'interessante scambio di idee con il responsabile del gruppo dove lavoro(...lavora per un grade gold partner).

Ci siamo trovati d'accordo su una questione: approfondire troppo le tematiche di networking qua in Italia serve molto poco. Quello che si vende è il VoIP, e il VoIP non richiede architetture estremamente complesse, soprattutto considerando che le aziende italiane, sono piccole e vogliono spendere SEMPRE il meno possibile a scapito della qualità.

Per quanto mi riguarda se siete appassionati di networking c'è da rimanere un pò delusi se puntate ad una posizione lavorativa dove si possono vedere implementazioni ad alto contenuto tecnologico.

Molti di voi (me compreso) si illudono o si sono illusi che avere una cert. cisco dia sbocchi eccezionali in ambito lavorativo: per quanto mi riguarda più ti cerfichi, più rimani con la bocca asciutta perchè il livello tecnico medio richiesto è piuttosto basso ed è forse più importante sapere un pò di tutto. Gli ambienti "tosti" sono pochi e c'è la fila per entrarci.

Concludendo: se dovete scegliere tra specializzarvi nell'abito routing/trasporto/ISP e VoIP....fatevi delle basi di networking e scegliete la seconda....ad occhi chiusi.

Ripeto: non aspettatevi troppe soddisfazioni dal mondo delle reti
Parlo per esperienza personale ovviamente.
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Meno male che ogni tanto arriva il santone a benedire tutti gli altri con la veritá assoluta.

Andate a cucinare che domani é pasqua, é meglio.
Manipolatore di bit.
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

Quoto assolutamente Andrea... lavoro nel NOC di un ISP della mia citta', ho possibilita' di mettere mani a cisco 6500, 7200, 7600, PGW2200 e BTS (ambito telefonia, gli ultimi due applicativi) ergo, non ho niente di cui lamentarmi.

ciao
Marx
Cisco fan
Messaggi: 57
Iscritto il: ven 04 nov , 2005 6:42 am

Andrea.Pezzotti ha scritto:Meno male che ogni tanto arriva il santone a benedire tutti gli altri con la veritá assoluta.

Andate a cucinare che domani é pasqua, é meglio.
Leggo spesso dell'arroganza nei tuoi post. Le tue risposte spesso sono fastidiose e non contribuiscono ad una discussione produttiva. La critica che rivolgi a me dovresti girartela a te stesso e chiederti se ti si addice.
L'atteggiamento "da santone", per riprendere il tuo linguaggio è quello che hai usato tu con il tuo commento.

Se hai qualcosa da dire argomenta meglio le tue risposte, e porta un pò di rispetto per le opinioni degli altri.

Rileggi l'ultima riga del mio post: magari te la sei persa e non mi sembra il caso di infierire più di tanto.(l'ho aggiunta appositamente per quelli come te).
Marx
Cisco fan
Messaggi: 57
Iscritto il: ven 04 nov , 2005 6:42 am

intel ha scritto:Quoto assolutamente Andrea... lavoro nel NOC di un ISP della mia citta', ho possibilita' di mettere mani a cisco 6500, 7200, 7600, PGW2200 e BTS (ambito telefonia, gli ultimi due applicativi) ergo, non ho niente di cui lamentarmi.

ciao
Peccato che ti associ a quel tizio.
Dalla tua signature leggo che hai una CCNA, quindi molto probabilemtne giudichiamo la cosa da due punti di vista differenti.
Io ho dato otto esami(dal 2004) e mi aspettavo un pò di più dal mercato delle telecomunicazioni. Ho deciso di spostarmi a Milano proprio per aumentare le possibilità di trovare un posto di lavoro come volevo...ma da due anni a questa parte ho fatto una ventina di colloqui per posizioni che non hanno nessun valore aggiunto oltre a quallo che faccio adesso(trobleshooting di base su link wan, manutenzione gestione fault apparati e configuraizoni a livelllo scimmia (creazione vlan, SVI, ACL e altre cose del genere, configurazione ogni tanto di qualche switch d'accesso per estendere la rete e qualche router ancor meno di frequente).

NEL MIO CASO non sono soddisfatto(ancora). Ribadisco che gli specialisti VoIP hanno molto più mercato rispetto ai networkers puri. Provate a farci caso negli annunci
Però a me la parte di VoIP non appassiona.
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Marx ha scritto:Rileggi l'ultima riga del mio post: magari te la sei persa e non mi sembra il caso di infierire più di tanto.(l'ho aggiunta appositamente per quelli come te).
Marx ha scritto:Peccato che ti associ a quel tizio.
:lol:
Marx ha scritto:Dalla tua signature leggo che hai una CCNA, quindi molto probabilemtne giudichiamo la cosa da due punti di vista differenti.
Io ho dato otto esami(dal 2004) e mi aspettavo un pò di più dal mercato delle telecomunicazioni. Ho deciso di spostarmi a Milano proprio per aumentare le possibilità di trovare un posto di lavoro come volevo...ma da due anni a questa parte ho fatto una ventina di colloqui per posizioni che non hanno nessun valore aggiunto oltre a quallo che faccio adesso(trobleshooting di base su link wan, manutenzione gestione fault apparati e configuraizoni a livelllo scimmia (creazione vlan, SVI, ACL e altre cose del genere, configurazione ogni tanto di qualche switch d'accesso per estendere la rete e qualche router ancor meno di frequente).

NEL MIO CASO non sono soddisfatto(ancora). Ribadisco che gli specialisti VoIP hanno molto più mercato rispetto ai networkers puri. Provate a farci caso negli annunci
Però a me la parte di VoIP non appassiona.
Rielaboro quello che hai scritto: "uffa, mentre tutti i miei amici uscivano con le tipe io ero chiuso in cantina a studiare ma giá pregustavo che da super certificato avrei avuto la mia vendetta passando in bmw davanti al bar del paese! Alla fine per lavorare sono dovuto emigrare a Milano dove mi fanno spolverare i router".

intel ha scritto:lavoro nel NOC di un ISP della mia citta', ho possibilita' di mettere mani a cisco 6500, 7200, 7600, PGW2200 e BTS

Buona pasqua.
Manipolatore di bit.
Marx
Cisco fan
Messaggi: 57
Iscritto il: ven 04 nov , 2005 6:42 am

Andrea.Pezzotti ha scritto:
Rielaboro quello che hai scritto: "uffa, mentre tutti i miei amici uscivano con le tipe io ero chiuso in cantina a studiare ma giá pregustavo che da super certificato avrei avuto la mia vendetta passando in bmw davanti al bar del paese! Alla fine per lavorare sono dovuto emigrare a Milano dove mi fanno spolverare i router".

Buona pasqua.[/quote]

Hai una funzione sociale all'interno del forum che consiste nell'aiutare gli altri a capire? Oppure vuoi solo dimostrare di aver capito quello che ho scritto......appena suff. la sintesi, seppur non richiesta e credo non necessaria. Tre le varie inesattezze di quelle tre righe manca il fatto che non l'ho fatto principalmente per soldi(anche se non mi posso lamentare) ma per fare carriera nell'ambito di mio interesse. Altro post inutile Mr pezzotti. E' più utile se dici come la pensi anzichè continuare a fare lo sbruffone
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Marx ha scritto:E' più utile se dici come la pensi anzichè continuare a fare lo sbruffone
Evidentemente mi é sfuggito qualcosa, perché non mi pare tu abbia chiesto alcunché.
Semplicemente hai scritto che assieme al tuo super contatto aziendale la conclusione é quella scritta; cosa possiamo fare se non scherzarci e riderci sú?!

Se invece non sei convinto delle tue parole, ed il tuo pensiero voleva essere uno spunto per una domanda che non hai fatto e dei punti interrogativi che non hai usato, ti consiglio la lettura di questo:

http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=8795
Manipolatore di bit.
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

Andrea.Pezzotti ha scritto: Buona pasqua.
Grazie, altrettanto....
Ultima modifica di Gianremo.Smisek il dom 12 apr , 2009 6:43 pm, modificato 2 volte in totale.
Marx
Cisco fan
Messaggi: 57
Iscritto il: ven 04 nov , 2005 6:42 am

Andrea.Pezzotti ha scritto:
Marx ha scritto:E' più utile se dici come la pensi anzichè continuare a fare lo sbruffone
Evidentemente mi é sfuggito qualcosa, perché non mi pare tu abbia chiesto alcunché.
Semplicemente hai scritto che assieme al tuo super contatto aziendale la conclusione é quella scritta; cosa possiamo fare se non scherzarci e riderci sú?!
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=8795
Il post iniziale è serio e non devo fare nessuna domanda. Chi si sente di fare una critica o commento pro o contro è liberissimo di farlo
Accetto le battute, ma sinceramente i tuoi due post mi hanno infastidito.

Ho dato un'occhiata al link che hai postato ed effettivamente tratta pressapoco la stessa questione a cui facevo riferimento io: essere troppo certificati e specializzati a quanto pare non è un buon investimento in generale a meno che non si trovi un posto dove fare pratica.
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Marx ha scritto:Accetto le battute, ma sinceramente i tuoi due post mi hanno infastidito.
Me ne sono accorto.
Marx ha scritto:essere troppo certificati e specializzati a quanto pare non è un buon investimento in generale
Questo é lo stesso messaggio che non condividevo nell´altro post e non condivido qui, essendoci persone di questo forum che sono l´esempio vivente del contrario.

Certificarsi non é il fine ma un mezzo, se non si sente il bisogno vuol dire che il lavoro che abbiamo svolto non ci ha fatto crescere professionalmente.
Manipolatore di bit.
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

Marx ha scritto:Quello che si vende è il VoIP, e il VoIP non richiede architetture estremamente complesse.


Via a casa!

mi mancano le parole x esprimere l'inadeguatezza in questa affermazione, ci penso ed edito con piu' calma...........


rielaborato con calma:

1) non vi attaccate per le stronzate,o chiudo subito il thread!
2) anche se spesso non condivido il modo in cui si pone, ha ragione andrea, alla fine hai solo demotivato chi ha un ambizione, e solamente xke a te ha detto male.....
3) se affermi che il VoIP non ha bisogno di architetture estremamente complresse e' evidente che tu hai installato solo CUCM o CUCM Express in casa cliente con facente funzione di centralino telefonico, e quindi torniamo al discorso che a te ha detto male xke hai ancora l'altra facciata della luna da osservare.......


_________________________________________________

Hag Sammeach, חג סמח לכולם

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

Marx
Cisco fan
Messaggi: 57
Iscritto il: ven 04 nov , 2005 6:42 am

Via a casa!
Giusto!
2) anche se spesso non condivido il modo in cui si pone, ha ragione andrea, alla fine hai solo demotivato chi ha un ambizione, e solamente xke a te ha detto male.....
E te chi sei l'avvocato? Io ho espresso la mia opinione(vale anche per te, l'hai letta l'ultima frase in fondo.. si?). Chi ha un ambizione non si demotiva per un thread su internet. Di sicuro non è positivo nemmeno illudere la gente. Io ho presentato solo la realtà dei fatti com'è intorno a me (e al mio collega a quanto pare). Ognuno farà le sue valutazioni. Siamo grandi e vaccinati
E poi...ha ragione su cosa???? Di fatto non ha detto nulla,non ha presentato nessuna argomentazione....... stai scherzando spero
3) se affermi che il VoIP non ha bisogno di architetture estremamente complresse e' evidente che tu hai installato solo CUCM o CUCM Express in casa cliente con facente funzione di centralino telefonico, e quindi torniamo al discorso che a te ha detto male xke hai ancora l'altra facciata della luna da osservare.......
Non sto parlando di architetture VoIP in se, ma DELLE infrastrutture di RETE sulle quali gira VoIP. Probabilmente mi sono spiegato male.
Io non ho mai installato mezzo call-manager; ci pensano gli specialisti a fare quello.
Avatar utente
François
Cisco fan
Messaggi: 36
Iscritto il: mer 04 mar , 2009 4:25 pm

Ciao ragazzi,

io non voglio alimentare la polemica ma voglio comunque esprimere la mia opinione a riguardo.
Secondo me il mercato attuale richiede specialisti, a prescindere dal ramo (informatico e non). Ormai non è più richiesta la persona che sa fare un pò di tutto ma non è specializzato su nulla, secondo me è meglio specializzarsi nel campo in cui ci si sente più portati e andare avanti in quello.
Pertanto se uno sceglie CISCO è evidente che il campo che ha scelto è il networking e come diceva Andrea le certificazioni non sono il fine ma bensì il mezzo per poter arrivare ad un obiettivo prefissato. Quindi non è vero che le certificazioni non servono, perchè sappiamo tutti benissimo che il "pezzo di carta conta sempre" in qualunque nazione e ha un forte potere contrattuale, poi che l'Italia non offra grandi possibilità questo lo sappiamo ma è così per tutti i professionisti, non solo per il mondo IT.
CCNA certified
CCAI certified
CCNP Route in progress
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

Marx ha scritto:
Via a casa!
Giusto!
2) anche se spesso non condivido il modo in cui si pone, ha ragione andrea, alla fine hai solo demotivato chi ha un ambizione, e solamente xke a te ha detto male.....
E te chi sei l'avvocato? Io ho espresso la mia opinione(vale anche per te, l'hai letta l'ultima frase in fondo.. si?). Chi ha un ambizione non si demotiva per un thread su internet. Di sicuro non è positivo nemmeno illudere la gente. Io ho presentato solo la realtà dei fatti com'è intorno a me (e al mio collega a quanto pare). Ognuno farà le sue valutazioni. Siamo grandi e vaccinati
E poi...ha ragione su cosa???? Di fatto non ha detto nulla,non ha presentato nessuna argomentazione....... stai scherzando spero
3) se affermi che il VoIP non ha bisogno di architetture estremamente complresse e' evidente che tu hai installato solo CUCM o CUCM Express in casa cliente con facente funzione di centralino telefonico, e quindi torniamo al discorso che a te ha detto male xke hai ancora l'altra facciata della luna da osservare.......
Non sto parlando di architetture VoIP in se, ma DELLE infrastrutture di RETE sulle quali gira VoIP. Probabilmente mi sono spiegato male.
Io non ho mai installato mezzo call-manager; ci pensano gli specialisti a fare quello.


Visto che spesso e volentieri chi si affaccia al mondo Cisco per le prime volte, specialmente su questo forum!, e' gente giovane o cmq facilmente influenzabile, e' giusto proteggierla da certe affermazioni.

Perchè posso facilmente dimostrarti che una persona diplomata senza ccna e' a spasso mentre un diplomato con ccna te lo piazzio anche a 1300euro al mese, certo senza benefit e senza tempo indeterminato ma a quelle cifre si, e solo xke ha il bollino.


x il discorso tecnico invece fermati xke nn sai di cosa parli, un conto e' installare una soluzione Unified Communication in una LAN e potrei pure starci (anche se col naso storto) che nn serva un' infrastruttura complessa, e un conto su una realtà WAN, che allora viene fuori per l'appunto che nn hai ben che minima idea di quel che dici........


detto questo basta coi flame.......... ripeto nn alimentiamo fiamme o chiudo!

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

Rispondi