CCNA conviene si o no?

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Freeman
n00b
Messaggi: 1
Iscritto il: mer 03 dic , 2008 5:48 pm

Salve a tutti sono nuovo del forum!
Vi scrivo in merito ad una decisione delicata ke devo prendere ke riguarda ovviamente la certificazione Cisco.
Il problema è questo:
la mia ex scuola stà organizzando dei corsi per la certificazione CCNA Discovery.La prima cosa ke ho fatto è stata quella di andare da un mio ex proff e chiedere se effetivamente la cosa conveniva o meno e lui (ovviamente) mi ha detto di si, spiegandomi in grandi linee di cosa si tratta e i molteplici vantaggi.
Piano piano mi sono informato sempre meglio e sembra ke questa certificazione sia veramente buona anche perchè la scuola è affiliata con un'azienda ke lavora in questo ramo, la quale finito il corso garantisce 6 mesi di stage pagati e poi se sei valido ti prende a lavorare.
il tutto sembra molto buono tantè ke sono sicuro al 95%, perchè la cosa sembra talmente buona ke mi pare strano.
la domanda ke vi pongo è questa:
visto ke sono relativamente giovane (appena 20 anni) e che cmq avrei intenzione di prendere le altre certificazioni (anche se effetivamente nn so ancora quanto possa essere dura prendere soltanto la CCNA) perchè l'ambito informatico mi interessa molto e ho intenzione di fare carriera(dico cosi solo per farvi capire le mie inteznioni nn è ke sono così spavaldo :lol: ) mi conviene seguire questo corso (anche perchè nn è ke te lo regalano :P )?
cio'è quanto ci può volere per fare carriera e quanto si può arrivare a guadagnare con una certificazione del genere?
scusate se mi sono dilungato ma per me è una scelta importante visto ke i soldi ce li dovrei mettere di tasca mia e sopratutto perchè dovrei lasciare l'uni (ke francamente nn fa per me)
Grazie in anticipo
admersc1
Cisco fan
Messaggi: 58
Iscritto il: gio 13 nov , 2008 12:18 pm
Località: Roma

Se ti piace il networking ed ambisci a lavorare nel settore ICT, vai con la CCNA, un corso che ti impegnerà molto dato che presumo tu parta da zero nel campo delle reti, ma che sicuramente ti appassionerà molto! Per quanto riguarda la spendibilità della certificazione nel modo del lavoro, ti dico solo che moltissime aziende chiedono prima le certificazioni che una laurea... Questo non per dire che la laurea non sia importante, ma per farti capire quanto siano specialistici certi percorsi in particolare il networking. Una laurea da sola in TLC non ti forma in modo specifico al networking, molti infatti l'accompagnano per forza di cose ad un percorso formativo Cisco.

Comunque valuta bene il fatto di lasciare l'università, io almeno 3 anni li farei, se non altro una laurea ti aiuta in termini di carriera. La certificazione Cisco la puoi sempre prendere in seguito, tanto non hai problemi di età !!


Ciao!
MCP-CCENT-CCNA-CCDA
design data center specialist in progress
Avatar utente
the wolf
Cisco enlightened user
Messaggi: 168
Iscritto il: mer 14 nov , 2007 3:39 pm
Località: La Capitale

l'avessi fatta io quando avevo 20 anni...
non sò quanto costa il corso che ti propongono, considera che alle cisco academy sta intorno ai 3000.
In ogni caso male non ti fa di certo :wink:
(anche se non lascerei l'università per questo, magari la puoi sempre prendere quando finisci)
Nicholas_CCNA
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: mer 21 gen , 2009 10:39 am
Località: Maniago

sto frequentando un cisco academy finanziato dalla regione! percio non pago!
Terz
Cisco fan
Messaggi: 37
Iscritto il: gio 11 set , 2008 6:14 pm
Località: Torino

Nicholas_CCNA ha scritto:sto frequentando un cisco academy finanziato dalla regione! percio non pago!
Quoto...
Visto che ci sono tante Academy che organizzano corsi finanziati interamente dalla regione, perchè non approfittarne ?
Spesso i corsi sono serali e riesci a seguire anche l'università (ci vuole impegno, ma se hai fretta...) il tutto con il costo delle marche da bollo...

Magari in certi casi, questi corsi potrebbero non essere allo stesso livello di quelli a pagamento (non c'è solo gente seria in giro), per cui se scegli questa strada, informati presso di loro, verificando che abbiano tutto il materiale necessario (presenza del laboratorio, eventuali libri in dotazione ecc ecc).

A parer mio si può fare anche senza spendere 3000€.

:)
Nicholas_CCNA
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: mer 21 gen , 2009 10:39 am
Località: Maniago

guarda fare il CCNA mi sta appassionando tantissimo! Se parti da quasi zero come me, devi avere pazienza! Pero è una gra figata!! La cosa che mi preoccupa un po è che non so dove fare esperienza!
Rispondi