Richiesta consigli Cisco Academy Roma

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
Tiziano_80
n00b
Messaggi: 7
Iscritto il: lun 18 ago , 2008 5:44 pm

Ciao a tutti mi chiamo Tiziano scrivo da Roma e sn nuovo da queste parti! Volevo fare i complimenti a tutti gli admin per il bellissimo forum e a tutti gli utenti per la qualità e l'interesse degli argomenti (anche se ancora di reti ne so davvero poco! :roll: ) ...mi sto avvicinando solo ora al Networking e credo che la certificazione CCNA sia il primo obiettivo obbligato da raggiungere in previsione di eventuali sbocchi lavorativi! Volevo sapere da voi "vecchietti" a chi posso rivolgermi,a quale academy Cisco affidarmi a Roma per il corso,possibilmente una in cui potrò dare l'esame per la certificazione e soprattutto dv ci siano professori in gamba che mi illuminino! :idea:
Inglese Ok,un po' meno quello tecnico cn il quale nn ho riscontro quotidiano ma credo di nn avere grandi problemi (SPERIAMO :!:)

Ragazzi parto proprio da zero ..x configurare la mia airport extreme cn il mac ci ho messo quasi 1 ora! :shock: :shock: :shock:
Ho bisogno di partire dall'ABC...cosa posso fare o leggere x cominciare a capirci qualcosa nell'attesa ?!?
Almeno sn meno asino qnd arrivo al corso!

GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO... A PRESTO! :wink:
Mocuisla82
Cisco fan
Messaggi: 50
Iscritto il: mer 13 ago , 2008 3:19 pm
Contatta:

Tiziano_80 ha scritto:Ciao a tutti mi chiamo Tiziano scrivo da Roma e sn nuovo da queste parti! Volevo fare i complimenti a tutti gli admin per il bellissimo forum e a tutti gli utenti per la qualità e l'interesse degli argomenti (anche se ancora di reti ne so davvero poco! :roll: ) ...mi sto avvicinando solo ora al Networking e credo che la certificazione CCNA sia il primo obiettivo obbligato da raggiungere in previsione di eventuali sbocchi lavorativi! Volevo sapere da voi "vecchietti" a chi posso rivolgermi,a quale academy Cisco affidarmi a Roma per il corso,possibilmente una in cui potrò dare l'esame per la certificazione e soprattutto dv ci siano professori in gamba che mi illuminino! :idea:
Inglese Ok,un po' meno quello tecnico cn il quale nn ho riscontro quotidiano ma credo di nn avere grandi problemi (SPERIAMO :!:)

Ragazzi parto proprio da zero ..x configurare la mia airport extreme cn il mac ci ho messo quasi 1 ora! :shock: :shock: :shock:
Ho bisogno di partire dall'ABC...cosa posso fare o leggere x cominciare a capirci qualcosa nell'attesa ?!?
Almeno sn meno asino qnd arrivo al corso!

GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO... A PRESTO! :wink:

io consiglierei il centro Elis www.Elis.org
i corsi costano un po meno di altre parti dove ho sentito io ma cmq sono sempre molto alti ( 1300 - 1500 ) euri
Vedrai che altri sapranno darti altri consigli utili
io cmq penserei anche allo studio da autodidatta e visto che con l'inglese non hai problemi ( a differenza di me) te lo consiglierei vivamente basta comprare dei libri appositi.
MALEDETTI CISCO 3725 !!!!!! - 20 KG
Avatar utente
k4mik4ze
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 196
Iscritto il: mar 20 mag , 2008 1:24 am

A titolo informativo, passa quanto prima all'elis che è in corso il rilascio dei voucher per farli gratis....roba regionale non so bene come funziona.


Contro l'elis (NA: dove attualmente sono iscritto) posso solo dire che alcuni insegnanti non sono all'altezza del ruolo loro assegnato, mentre altri sono assolutamente delle bestie del networking.

A favore dell'elis posso dire che i laboratori in linea di massima funzionano bene e che comunque, avendo un po' di tempo a disposizione, ci si puo' sbattere nei lab da soli [cosa che probabilmente farò il 30 agosto] con a disposizione un bel po' di macchinucce con cui giocare.

I router non sono propriamente "nuovissimi" ma comunque le ios sono aggiornate.

Cmq sia i prezzi si sono abbastanza alzati, per la CCNA mi pare chiedessero 3600 l'anno scorso...io alla fine ho preferito dargli 400 euro in piu' ma farmi CCNA + Security.

per il resto, i libri li danno loro [e vorrei pure vedere :P ] e le upper session sono da non perdere visto il "degrado" apportato dalla CCNA Discovery. Nella fattispecie ho particolarmente gradito quella sul Wireless (anche se poi Tanenbaum mi ha detto molto di piu' in proposito) e quella su BGP ed MPLS.

Se c'è ancora possibilità e non temi di scendere piu' in dettaglio consiglio CCNA Exploration, piuttosto che la Discovery.

Per il resto penso in segreteria sono piu' che disponibili a spiegazioni di qualsiasi tipo.
Avatar utente
Tiziano_80
n00b
Messaggi: 7
Iscritto il: lun 18 ago , 2008 5:44 pm

Grazie x i consigli ragazzi...ho paura che l'aiuto del prof sia indispensabile x me che parto praticamente da zero e avrei bisogno di qualcuno che mi spiegasse bene e mi faccia capire (della serie sò un po de coccio! :shock: )...
Qual'è la differenza tra CCNA EXPLORATION e CCNA DISCOVERY ? Ho provato a leggere qualcosa ma nn spiegano mai bene e nn è molto chiaro! :x

Cosa posso leggere nel frattempo per i primissimissimi fondamenti di network ? :P
Basta cn le domande che poi mi bannano!!! :lol:

GRZ 1000
TIZIANO...
Avatar utente
k4mik4ze
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 196
Iscritto il: mar 20 mag , 2008 1:24 am

Sostanzialmente l'exploration parte in maniera un po' piu' approfondita sull'HW e non è troppo consigliato a chi è totalmente neofita dell'informatica [dell'informatica, non del networking].

Tra l'altro i vilissimi hanno ultimamente buttato giu' un sito dove c'erano le slide "libere" di tutti i corsi che tenevano [se ci vuoi buttare un occhiata poi se ne parla: purtroppo i copyright sono solitamente dei relativi autori] decidendo di mandarle via posta agli interessati....politica molto cisco questa chiusura alla libera diffusione delle informazioni, ma vabe'.

Nel frattempo boh....dipende da quanto tempo/voglia hai.

Per un'ottima infarinatura sul networking generale "Computer Networks" di A.W. Tanenbaum è tipo bibbia, ma moooolto pesante "volumetricamente" parlando, e anche un pelino tecnico.

Per il resto ti assicuro che i libri del CCNA Discovery sono molto più che semplici....per non dire finchè non si è iniziato a parlare di Routing mi sono rotto i maroni con lo schiaccianoci.

EDIT: se non vuoi passare per una academy credo sia possibile anche iscriversi alla cisco.netacad.[com/org] direttamente. Il materiale on-line è ancora piu' "fesso" di quello cartaceo e unendo le due cose si ottiene tipo un omogeneizzato di networking.
Avatar utente
Tiziano_80
n00b
Messaggi: 7
Iscritto il: lun 18 ago , 2008 5:44 pm

Grazie K4mY ,mi metto subito in moto...domani mi attacco al telefono e rompo le scatole a tutta la segreteria dell'Elis! :wink:

Ma ti fanno il colloquio anche per fare un corso che costa fior di quattrini ?!?! :shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:

Peccato che lavorando posso frequentare sl corsi serali e lì partono solamente i DISCOVERY la sera! :?

Vabè...ce la faròòò! :evil: :mrgreen:

CIAO...
Mocuisla82
Cisco fan
Messaggi: 50
Iscritto il: mer 13 ago , 2008 3:19 pm
Contatta:

k4mik4ze ha scritto:Sostanzialmente l'exploration parte in maniera un po' piu' approfondita sull'HW e non è troppo consigliato a chi è totalmente neofita dell'informatica [dell'informatica, non del networking].

Tra l'altro i vilissimi hanno ultimamente buttato giu' un sito dove c'erano le slide "libere" di tutti i corsi che tenevano [se ci vuoi buttare un occhiata poi se ne parla: purtroppo i copyright sono solitamente dei relativi autori] decidendo di mandarle via posta agli interessati....politica molto cisco questa chiusura alla libera diffusione delle informazioni, ma vabe'.

Nel frattempo boh....dipende da quanto tempo/voglia hai.

Per un'ottima infarinatura sul networking generale "Computer Networks" di A.W. Tanenbaum è tipo bibbia, ma moooolto pesante "volumetricamente" parlando, e anche un pelino tecnico.

Per il resto ti assicuro che i libri del CCNA Discovery sono molto più che semplici....per non dire finchè non si è iniziato a parlare di Routing mi sono rotto i maroni con lo schiaccianoci.

EDIT: se non vuoi passare per una academy credo sia possibile anche iscriversi alla cisco.netacad.[com/org] direttamente. Il materiale on-line è ancora piu' "fesso" di quello cartaceo e unendo le due cose si ottiene tipo un omogeneizzato di networking.
ehy k4my ma chi è ti fa i corsi Cisco adesso in Elis ?
Te lo chiedo perchè io sono stato due anni dentro L' Elis e li conosco molti che stanno all'interno !!!!
MALEDETTI CISCO 3725 !!!!!! - 20 KG
Avatar utente
the wolf
Cisco enlightened user
Messaggi: 168
Iscritto il: mer 14 nov , 2007 3:39 pm
Località: La Capitale

anche se prima di settembre mi sa che l'academy è chiusa :lol:
Avatar utente
k4mik4ze
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 196
Iscritto il: mar 20 mag , 2008 1:24 am

Mi pare riapra il 24 agosto!
Avatar utente
Tiziano_80
n00b
Messaggi: 7
Iscritto il: lun 18 ago , 2008 5:44 pm

Ciao ragazzi! Dando un'occhiata in rete mi sembra che PC Academy sia la più abordabile in termini di costi per la CCNA anche se offre un corso intensivo di 60 ore per circa 4 mesi! Che ne pensate ? Esperienze dirette ??

:wink: CIAO!
Avatar utente
k4mik4ze
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 196
Iscritto il: mar 20 mag , 2008 1:24 am

Boh...60 ore in 4 mesi non è che mi sembri così intensivo...
son poco piu' di 3 ore a settimana.
Avatar utente
Helix
Messianic Network master
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar 04 dic , 2007 6:45 pm
Località: Frosinone
Contatta:

Qualcuno qui del forum ha fatto il corso alla Pc Academy e si è trovato bene...se si fa vivo :) ti puoi far dare qualche dritta!
---
Ciao, Leonardo

"Guarda che il VSS è migliore dell' MPLS"
"Io amo le rotte statiche e non mi fido dei protocolli di RUTING"
"Io ho lavorato per Telecom...li è tutto Layer 2 e tutto RUTING statico"
"L'MPLS VPN è come l' ATM e farà la sua stessa fine"
"A noi l'MPLS non CE n'teressa...mejo se usamo il FlexLink"
"Spostiamo il Livello 3 della Vlan dal Core al Service Edge ma senza modificare il RUTING..."
"Ma sul 3650 a 4 porte si può fare lo stAcK?"
"Noi usiamo quel coso lì...che maschera gli IPPPI'...capito no?"
"Forse non hai capito...puoi risolvere il problema usando le sub-vlan"

Cisco CCNP, CCDP Certified
nat
Cisco fan
Messaggi: 70
Iscritto il: dom 25 nov , 2007 2:18 pm
Località: ABRUZZO

una domanda qualcuno sà se iscrivendosi a cisco.netacad.[com/org] ,
http://www.cisco.com/web/learning/netacad/index.html, come consigliato da k4mik4ze, implica pagare qualcosa?
grazie
Avatar utente
Helix
Messianic Network master
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar 04 dic , 2007 6:45 pm
Località: Frosinone
Contatta:

Fino a quando non devi mettere la carta di credito stai tranquillo!!! :)
---
Ciao, Leonardo

"Guarda che il VSS è migliore dell' MPLS"
"Io amo le rotte statiche e non mi fido dei protocolli di RUTING"
"Io ho lavorato per Telecom...li è tutto Layer 2 e tutto RUTING statico"
"L'MPLS VPN è come l' ATM e farà la sua stessa fine"
"A noi l'MPLS non CE n'teressa...mejo se usamo il FlexLink"
"Spostiamo il Livello 3 della Vlan dal Core al Service Edge ma senza modificare il RUTING..."
"Ma sul 3650 a 4 porte si può fare lo stAcK?"
"Noi usiamo quel coso lì...che maschera gli IPPPI'...capito no?"
"Forse non hai capito...puoi risolvere il problema usando le sub-vlan"

Cisco CCNP, CCDP Certified
nat
Cisco fan
Messaggi: 70
Iscritto il: dom 25 nov , 2007 2:18 pm
Località: ABRUZZO

grazie per la risposta Helix
Rispondi