Cisco PIX 501 e NAT

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
livan74
Cisco power user
Messaggi: 100
Iscritto il: gio 10 mag , 2007 11:45 pm

Salve a tutti, avrei la necessità di configurare questo firewall in azienda, non sono molto ferrato in questo tipo di configurazioni come per i router e vi chiedo un aiutino :)

Dunque la rete aziendale ha un router cisco 837 che ci da la connessione internet, configurato senza NAT dal momento che abbiamo 8 IP statici.
Il firewall è connesso direttamente al router (che ha indirizzo 217.x.x.73) e la sua interfaccia outside ha indirizzo 217.x.x.75, quella interna ha indirizzo 192.168.1.79.
Quello che dovrei fare è prima cosa nattare l'intera rete aziendale 192.168.1.x e poi inoltrare determinate porte per software tipo voip, vpn e p2p.
Attualmente il nat funziona in quanto tutti i pc navigano tranquillamente, quello che non riesco a fare è proprio l'inoltro delle porte, per quanto abbia cercato non ho trovato ancora la soluzione.
L'interfaccia outside del firewall l'ho configurata come PAT su di un unico indirizzo così tutti i pc escono con l'IP dell'interfaccia del firewall.
Attendo notizie!
Grazie :roll:
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Che problemi hai? Non sai configurare le regole di NAT?
Facci vedere la config e cerca di guardare altri post perchè avrò scritto 3 o 4 volte la sintassi dei comandi per il nat sui pix.
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
Avatar utente
livan74
Cisco power user
Messaggi: 100
Iscritto il: gio 10 mag , 2007 11:45 pm

Non è tanto per la NAT quanto per le ACL!
Non ho mai avuto a che fare con i PIX ed ho visto che i comandi sono leggermente diversi da quelli dei router, questo è il problema.
Se per esempio volessi far funzionare un xphone (voip) che usa la porta 5060 tcp su di un pc che ha IP : 192.168.1.36 cosa dovrei fare?
penso che una porta valga l'altra, tutto sta a capire la sintassi e l'ordine dei comandi, oppure no?
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Si. Facci vedere la config e metti in grassetto le righe del nat che ti faccio le acl.
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
Avatar utente
livan74
Cisco power user
Messaggi: 100
Iscritto il: gio 10 mag , 2007 11:45 pm

Questa è la configurazione che mi permette solo la navigazione :

PIX Version 6.3(4)
interface ethernet0 auto
interface ethernet1 100full
nameif ethernet0 outside security0
nameif ethernet1 inside security100
enable password .oyTLvLtmZzJ4lHX encrypted
passwd .oyTLvLtmZzJ4lHX encrypted
hostname pixfirewall
domain-name solea.it
clock timezone CEST 1
clock summer-time CEDT recurring last Sun Mar 2:00 last Sun Oct 3:00
fixup protocol dns maximum-length 512
fixup protocol ftp 21
fixup protocol h323 h225 1720
fixup protocol h323 ras 1718-1719
fixup protocol http 80
fixup protocol rsh 514
fixup protocol rtsp 554
fixup protocol sip 5060
fixup protocol sip udp 5060
fixup protocol skinny 2000
fixup protocol smtp 25
fixup protocol sqlnet 1521
fixup protocol tftp 69
names
name 192.168.1.36 Laboratorio
name 192.168.1.235 manu1
access-list inside_outbound_nat0_acl permit ip any 192.168.1.240 255.255.255.248
pager lines 24
mtu outside 1500
mtu inside 1500
ip address outside 217.x.x.75 255.255.255.248
ip address inside 192.168.1.79 255.255.255.0
ip audit info action alarm
ip audit attack action alarm
ip local pool VPNUser 192.168.1.240-192.168.1.245
pdm location Laboratorio 255.255.255.255 inside
pdm location manu1 255.255.255.255 inside
pdm location 192.168.1.240 255.255.255.248 outside
pdm history enable
arp timeout 14400
global (outside) 10 interface
nat (inside) 0 access-list inside_outbound_nat0_acl
nat (inside) 10 0.0.0.0 0.0.0.0 0 0
route outside 0.0.0.0 0.0.0.0 217.x.x.73 1
timeout xlate 3:00:00
timeout conn 1:00:00 half-closed 0:10:00 udp 0:02:00 rpc 0:10:00 h225 1:00:00
timeout h323 0:05:00 mgcp 0:05:00 sip 0:30:00 sip_media 0:02:00
timeout uauth 0:05:00 absolute
aaa-server TACACS+ protocol tacacs+
aaa-server TACACS+ max-failed-attempts 3
aaa-server TACACS+ deadtime 10
aaa-server RADIUS protocol radius
aaa-server RADIUS max-failed-attempts 3
aaa-server RADIUS deadtime 10
aaa-server LOCAL protocol local
http server enable
http 192.168.1.0 255.255.255.0 inside
no snmp-server location
no snmp-server contact
snmp-server community public
no snmp-server enable traps
floodguard enable
sysopt connection permit-pptp
sysopt connection permit-l2tp
crypto ipsec transform-set TRANS_ESP_3DES_MD5 esp-3des esp-md5-hmac
crypto ipsec transform-set TRANS_ESP_3DES_MD5 mode transport
telnet 0.0.0.0 0.0.0.0 inside
telnet timeout 5
ssh timeout 5
management-access inside
console timeout 0
vpdn group PPTP-VPDN-GROUP accept dialin pptp
vpdn group PPTP-VPDN-GROUP ppp authentication pap
vpdn group PPTP-VPDN-GROUP ppp authentication chap
vpdn group PPTP-VPDN-GROUP client configuration address local VPNUser
vpdn group PPTP-VPDN-GROUP client configuration dns 151.99.125.2 151.99.0.100
vpdn group PPTP-VPDN-GROUP pptp echo 60
vpdn group PPTP-VPDN-GROUP client authentication local
vpdn username xxxx password *********
vpdn enable outside
terminal width 80
Cryptochecksum:ca04442d0955a5e61e155602b16849f0
: end
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Ci devi dire che regole di port forwarding vuoi.
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
Avatar utente
livan74
Cisco power user
Messaggi: 100
Iscritto il: gio 10 mag , 2007 11:45 pm

Ok, ad esempio dall'IP 192.168.1.36 deve essere possibile utilizzare le porte 5060 e 3478 in tcp per il voip e 4661 tcp e 4672 udp per emule.

Il resto lo completo io, voglio capire come funziona.
grazie.

Ovviamente l'IP pubblico deve rimanere quello del pix e tutti i pc in rete devono poter navigare e mandare/ricevere posta!
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Es x una regola (nat e acl):

Codice: Seleziona tutto

static (inside,outside) tcp interface 4661 192.168.1.36 4661 netmask 255.255.255.255 0 0

access-list ACL-IN permit tcp any interface outside eq 4661
access-group ACL-IN in interface outside
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
Avatar utente
livan74
Cisco power user
Messaggi: 100
Iscritto il: gio 10 mag , 2007 11:45 pm

Grazie dell'aiuto, funziona tutto alla perfezione ora 8)
Sapevo di poter contare su di voi.....
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Bene.
Non centra con le regole di nat ma ti consiglio di configurare l'ids (ip audit) sul tuo firewall. Le regole non sono tante ma meglio che niente!
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
Rispondi