Configurazione hdsl con router cisco 1721

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Sonny
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 02 feb , 2006 10:41 am
Località: Puglia

Ciao
sono una nuova utentente e vi scrivo perchè ho un pò di problemi per quel che riguarda la configurazione di un roouter cisco 1721.
La situazione è la seguente :
Il router va collegato ad un PC ( con installato un sistema operativo linux) il quale è provvisto di due scehde di rete (una che lo interfaccia alla rete domestica e l'altra al router)
il mio provider mi ha fornito i seguenti dati:
POOL IP (insieme di 8 indirizzi)
IP WAN
DLCI

Sono disperata sono due giorni che mi picchio


version 12.2
service timestamps debug uptime
service timestamps log datetime localtime
service password-encryption
service udp-small-servers
!
hostname NOMECISCO
!
enable secret "password"
!
username "login" password "password"
ip subnet-zero
ip domain-name interbusiness.it
!
!
!
!
interface FastEthernet0
ip address 'PRIMO INDIRIZZO DISPONIBILE POOL IP'
speed auto
no shutdown
half-duplex
!
interface Serial0
bandwidth 1024
no ip address
no shutdown
encapsulation frame-relay
no fair-queue
!
interface Serial0.1 point-to-point
bandwidth 1024
no shutdown
ip address 'IP WAN'
frame-relay interface-dlci YYY IETF
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Serial0.1
no ip http server
!
!
line con 0
login local
line aux 0
line vty 0 4
login local
!
no scheduler allocate
end

Dimenticavo
La borchia installata da sirti per BT ho l'uscita v35
Ciao
:oops:
xxcondorxx
Cisco fan
Messaggi: 66
Iscritto il: dom 29 gen , 2006 7:14 pm

la config è giusta,
probabilmente è un problema di indirizzi ip, devi verificare che gli ip della wan e della ethernet siano giusti.riesci a postare i relativi ip con le subnetmask?Chiaramente oscura i numeri centrali ma fammi vedere l'ultimo gruppo di ip.

prova a fare un "sh ip int brief" e vedi se tutto è UP.

Ciauz
Sonny
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 02 feb , 2006 10:41 am
Località: Puglia

Ti rimando la configurazione mettendo i numeri corretti.


Using 1191 out of 29688 bytes
!
version 12.2
service timestamps debug uptime
service timestamps log datetime localtime
service password-encryption
!
hostname NOMECISCO
!
enable secret "password"
!
username "login" password "password"
ip subnet-zero
!
!
!
!
interface FastEthernet0
ip address xx.xx.xxx.177 255.255.255.248
speed auto
no shutdown
!
interface Serial0
no ip address
no shutdown
encapsulation frame-relay
no fair-queue
!
interface Serial0.1 point-to-point
no shutdown
ip address xxx.xxx.x.190 255.255.255.252
frame-relay interface-dlci 50 IETF
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Serial0.1
no ip http server
!
!
line con 0
login local
line aux 0
line vty 0 4
login local
!
no scheduler allocate
end

Mi sono scordata di comunicarvi che quando collego il router alla borchia e al PC i link sono correttamente up.

Ciao
:?:
xxcondorxx
Cisco fan
Messaggi: 66
Iscritto il: dom 29 gen , 2006 7:14 pm

sia gli ip che la config sono corretti, prova a fare da console un ping verso l'indirizzo ip meno uno della wan (es. xxx.xxx.xxx.189 ) se risponde inserisci la stringa dei dns della config. ** ip domain-name interbusiness.it
e ip name-server 151.99.125.2 ** in più aggiungi la stringa ** ip route xxx.xxx.xxx.0 (IP FASTETHERNET) 255.255.255.0 Serial0.1 ***

Fammi Sapere
ciao
Avatar utente
spooke
Cisco enlightened user
Messaggi: 136
Iscritto il: sab 05 mar , 2005 10:18 pm
Località: Milano
Contatta:

non ho tempo di leggere tutto il post

ma sei sicuro di questo? --> frame-relay interface-dlci 50 IETF

prova a impostarlo pure a CISCO e vedi...
xxcondorxx
Cisco fan
Messaggi: 66
Iscritto il: dom 29 gen , 2006 7:14 pm

il comando " frame-relay interface-dlci 50 IETF " è giustissimo.
anche perchè se non era corretto la serial 0.1 non andava in UP.
Avatar utente
spooke
Cisco enlightened user
Messaggi: 136
Iscritto il: sab 05 mar , 2005 10:18 pm
Località: Milano
Contatta:

si ma se sul DCE della telecom hanno impostato l'lmi type a cisco mo ti colleghi!
xxcondorxx
Cisco fan
Messaggi: 66
Iscritto il: dom 29 gen , 2006 7:14 pm

nel cisco 1721 il protocollo lmi viene rilevato automaticamente.
Quindi il problema non c'è.
Telecom usa lmi AnnexA
telma
Cisco power user
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic , 2005 12:13 pm
Località: Alghero

xxcondorxx ha scritto:nel cisco 1721 il protocollo lmi viene rilevato automaticamente.
Quindi il problema non c'è.
Telecom usa lmi AnnexA
NON SEMPRE !!!!
La vita e piena di problemi !!!
marchino65
Cisco power user
Messaggi: 100
Iscritto il: lun 30 gen , 2006 9:52 am

Ciao,
dando per scontato che gli indirizzi IP siano corretti, se la linea è un HDSL puro non devi mettere IETF, se invece è un SHDSL, allora prova a digitare il comando sh frame-relay lmi e controlla che gli lmi spediti, vadano di pari passo a quelli ricevuti, se così non fosse, devi cambiare il tipo di lmi.

Spero di essere stato utile

Saluti
Sonny
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 02 feb , 2006 10:41 am
Località: Puglia

Nonostante abbia chiesto consiglio a più persone tutte mi hanno detto che la configurazione è corretta.
Di fatto io non riesco neanche a fare un ping verso l'esterno all'IP wan -1.
Dalla mia rete riesco a fare il ping dell'indirizzo settato sulla fast ethernet ma niente più.
Non so più che pesci prendere.
Ciao
A tutti :oops:
marchino65
Cisco power user
Messaggi: 100
Iscritto il: lun 30 gen , 2006 9:52 am

dando per scontato che gli indirizzi IP siano corretti, se la linea è un HDSL puro non devi mettere IETF, se invece è un SHDSL, allora prova a digitare il comando sh frame-relay lmi e controlla che gli lmi spediti, vadano di pari passo a quelli ricevuti, se così non fosse, devi cambiare il tipo di lmi.
Scusa, hai controllato l'lmi ?
xxcondorxx
Cisco fan
Messaggi: 66
Iscritto il: dom 29 gen , 2006 7:14 pm

Se non riesci a pingare l'indirizzo ip del POP (ip wan -1 ) allora chiama Telecom, ci sarà sicuramente un problema di configurazione sul nodo.
Ma sono usciti i tecnici con un router muletto a testare la linea?
La tua è una linea HDSL (DCE-3 + Terminale di linea) oppure una SHDSL (FASTFRAME Aethra o Selta)....?
Sonny
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 02 feb , 2006 10:41 am
Località: Puglia

Non so se può essere utile ma non ho fatto un abbonamento con telecom ma con albacom. Mi hanno montato una borchia SA12 con accesso CVP HDSL bidirezionale simmetrico.

Vi prego datemi una diritta :oops:
marchino65
Cisco power user
Messaggi: 100
Iscritto il: lun 30 gen , 2006 9:52 am

Ciao,
non vorrei innescare una polemica, ma se non segui i consigli, come facciamo ad aiutarti ?

Saluti
Rispondi