Salve sono riuscito ad abilitare il dhcp sul mio soho 77 adesso vorrei sapere se è possibile nattare le porte x i vari prog. p2p in modo automatico nel senso che quando un nuovo pc si collega alla rete e il router gli assegna un indirizzo ip su questo si aprano in automatico le varie porte udp e tcp
Grazie
dhcp e nat su soho 77
Moderatore: Federico.Lagni
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Probabilmente ti sfugge un particolare. Quando si effettua il NAT statico, avviene un'associazione univoca tra porte e PC. Ovvero, se al PC 192.168.0.1 viene associata la porta 4662, solo 192.168.0.1 riceverà dati alla 4662.
Quello che chiedi non si può fare, nessuno lo può fare.
Al massimo si possono scegliere altre coppie di porte (nell'esempio del mulo),
del tipo:
192.168.0.1 : TCP/4662 UDP/4672
192.168.0.2 : TCP/5000 UDP/5001
ecc ecc
ma questa è l'unica soluzione.
Quello che chiedi non si può fare, nessuno lo può fare.
Al massimo si possono scegliere altre coppie di porte (nell'esempio del mulo),
del tipo:
192.168.0.1 : TCP/4662 UDP/4672
192.168.0.2 : TCP/5000 UDP/5001
ecc ecc
ma questa è l'unica soluzione.
-
- Cisco fan
- Messaggi: 38
- Iscritto il: sab 01 ott , 2005 12:57 pm
Scusa theirish io volevo sapere se era possibile eseguire un nat dinamico per un pc che si dovesse collegare alla mia rete.
Ad esempio il portatitile di un amico che si trovasse a casa mia e dovesse usare un programma p2p avendo attivo il dhcp gli verrebbe assegnato un ip e a questo ip in automatico gli si aprirebbero le porte per il p2p?
Ad esempio il portatitile di un amico che si trovasse a casa mia e dovesse usare un programma p2p avendo attivo il dhcp gli verrebbe assegnato un ip e a questo ip in automatico gli si aprirebbero le porte per il p2p?
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Escludo sia possibile, aspetto comunque conferma da qualcuno del forum... non si finisce mai di imparare, sai com'è.
- djdylan78
- Network Emperor
- Messaggi: 382
- Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm
Premetto che sono alle prime armi.
Cmq le mie considerazioni sono le seguenti:
con queste righe di comando:
ip nat inside source list 1 interface Dialer0 overload
access-list 1 permit 192.168.0.0 0.0.0.255
"Patti" tutti i tuoi hosts della rete 192.168.0.0/24 all'esterno
Quindi penso che tutte le seguenti righe siano inutili se i due indirizzi ip .11 e .21 non vengono assegnati tramite dhcp, o sbaglio?
ip nat inside source static tcp 192.168.0.11 6881 interface Dialer0 6881
ip nat inside source static udp 192.168.0.11 6881 interface Dialer0 6881
ip nat inside source static tcp 192.168.0.11 4662 interface Dialer0 4662
ip nat inside source static udp 192.168.0.21 65535 interface Dialer0 65535
ip nat inside source static tcp 192.168.0.21 65535 interface Dialer0 65535
ip nat inside source static udp 192.168.0.11 4672 interface Dialer0 4672
ip nat inside source static udp 192.168.0.11 7548 interface Dialer0 7548
ip nat inside source static tcp 192.168.0.11 7548 interface Dialer0 7548
ip nat inside source static tcp 192.168.0.11 6699 interface Dialer0 6699
ip nat inside source static udp 192.168.0.11 6257 interface Dialer0 6257
x la domanda: Ad esempio il portatitile di un amico che si trovasse a casa mia e dovesse usare un programma p2p avendo attivo il dhcp gli verrebbe assegnato un ip e a questo ip in automatico gli si aprirebbero le porte per il p2p?
in base alle 2 righe di comando sopra citate al portatile gli verrà assegnato un indirizzo ip che può essere tradotto all'esterno, quindi dovrebbe funzionare.
Cmq le mie considerazioni sono le seguenti:
con queste righe di comando:
ip nat inside source list 1 interface Dialer0 overload
access-list 1 permit 192.168.0.0 0.0.0.255
"Patti" tutti i tuoi hosts della rete 192.168.0.0/24 all'esterno
Quindi penso che tutte le seguenti righe siano inutili se i due indirizzi ip .11 e .21 non vengono assegnati tramite dhcp, o sbaglio?
ip nat inside source static tcp 192.168.0.11 6881 interface Dialer0 6881
ip nat inside source static udp 192.168.0.11 6881 interface Dialer0 6881
ip nat inside source static tcp 192.168.0.11 4662 interface Dialer0 4662
ip nat inside source static udp 192.168.0.21 65535 interface Dialer0 65535
ip nat inside source static tcp 192.168.0.21 65535 interface Dialer0 65535
ip nat inside source static udp 192.168.0.11 4672 interface Dialer0 4672
ip nat inside source static udp 192.168.0.11 7548 interface Dialer0 7548
ip nat inside source static tcp 192.168.0.11 7548 interface Dialer0 7548
ip nat inside source static tcp 192.168.0.11 6699 interface Dialer0 6699
ip nat inside source static udp 192.168.0.11 6257 interface Dialer0 6257
x la domanda: Ad esempio il portatitile di un amico che si trovasse a casa mia e dovesse usare un programma p2p avendo attivo il dhcp gli verrebbe assegnato un ip e a questo ip in automatico gli si aprirebbero le porte per il p2p?
in base alle 2 righe di comando sopra citate al portatile gli verrà assegnato un indirizzo ip che può essere tradotto all'esterno, quindi dovrebbe funzionare.
- spooke
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 136
- Iscritto il: sab 05 mar , 2005 10:18 pm
- Località: Milano
- Contatta:
se la nat è statica le porte vengono instradate solo e soltanto al'host con qule paricolare ip.
Se lua tua esigneza è quella che chiunque possa usare 'bene' il p2p allora puoi escluere dal renage di assegnazione del dhcp l'ip sul quale intradi le porte e poi lo stesso ip lo assegna manualmente alla macchina dal quale vuoi fare download.....
Se lua tua esigneza è quella che chiunque possa usare 'bene' il p2p allora puoi escluere dal renage di assegnazione del dhcp l'ip sul quale intradi le porte e poi lo stesso ip lo assegna manualmente alla macchina dal quale vuoi fare download.....