cisco soho 97

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
giofar
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: gio 19 gen , 2006 12:58 pm

ho un problemino da risolvere
ho un accesso interbusiness, che abilita solo 4 computer per l'acesso internet con dei ip che vanno da 85.39.xxx.123 a 85.39.xxx.127
il gateway e 85.39.xxx.122

etc...
cosa devo fare per poter bilitare più computer dei 4 consentiti?

grazie ciao
Avatar utente
djdylan78
Network Emperor
Messaggi: 382
Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm

Se intendi più di 4 pc in internet in contemporane dovresti abilitare il PAT sul router in serendo il comando "overload" alla fine di ip nat ....
giofar
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: gio 19 gen , 2006 12:58 pm

djdylan78 ha scritto:Se intendi più di 4 pc in internet in contemporane dovresti abilitare il PAT sul router in serendo il comando "overload" alla fine di ip nat ....
suppongo tu intenda dare questo comando da riga di comando
io al momento ho solo visto l'iterfaccia grafica inserendo l'idirizzo ip del router

come dovrei fare per inserire il comando che dici
Avatar utente
djdylan78
Network Emperor
Messaggi: 382
Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm

Se riesci a postare la tua configurazione ci si può capire meglio
giofar
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: gio 19 gen , 2006 12:58 pm

djdylan78 ha scritto:Se riesci a postare la tua configurazione ci si può capire meglio
Building configuration...

Current configuration : 1253 bytes
!
version 12.2
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname router
!
logging queue-limit 100
enable secret 5 $1$TFWR$tQSQDQqrteirXdoOnSf...
enable password cisco
!
username router password 0 cisco
username CRWS_Jaidil privilege 15 password 0 $1$W1fA$o1oSEpa1180283968
username CRWS_dheeraj privilege 15 password 0 $1$W1fA$o1oSEpa1341138125
username CRWS_Santhosh privilege 15 password 0 $1$W1fA$o1oSEpa212248086
username CRWS_Srini privilege 15 password 0 $1$W1fA$o1oSEpa1808760248
username CRWS_Kannan privilege 15 password 0 $1$W1fA$o1oSEpa1159588931
ip subnet-zero
!
!
!
!
!
!
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 85.yx.xxx.yx9 255.255.255.248
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip address 85.yx.00.2xx 255.255.255.252
pvc 8/35
vbr-nrt 640 128 1
oam retry 5 5 1
encapsulation aal5snap
!
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1
ip http server
no ip http secure-server
!
!
line con 0
no modem enable
stopbits 1
line aux 0
stopbits 1
line vty 0 4
exec-timeout 120 0
password cisco
login local
length 0
!
scheduler max-task-time 5000
!
end
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Ok, una premessa:
- per fare ciò che chiedi, finisci con il perdere 1 degli indirizzi pubblici e guadagnarne 1 tonnellata di privati
Per prima cosa dobbiamo scegliere la classe di indirizzi che vogliamo usare. Una classe C direi che va benissimo, quindi, nella configurazione dell'ethernet, dai un:

Codice: Seleziona tutto

ip address 192.168.0.1 255.255.255.0 secondary
quindi informiamo l'interfaccia che sarà coinvolta dal NAT, dandogli un:

Codice: Seleziona tutto

ip nat inside
Torniamo in modalità configurazione globale.
Poi, scegli un indirizzo di quelli pubblici (e utilizzabili) tra quelli disponibili,e con quello creiamo un pool di indirizzi.

Codice: Seleziona tutto

ip nat pool thepool yy.yy.yy.yy yy.yy.yy.yy netmask 255.255.255.248
Noterai che con yy.yy.yy.yy (l'indirizzo pubblico scelto) viene ripetuto due volte.
Creiamo quindi una access-list che spieghi al router quali indirizzi andremo ad usare.

Codice: Seleziona tutto

access-list 1 permit 192.168.0.0 0.0.0.255 
Adesso diamo l'istruzione di NAT:

Codice: Seleziona tutto

ip nat inside source list 1 pool thepool overload 
In fine, informiamo che anche l'interfaccia atm0.1 sarà coinvolta, quindi entra in modalità di configurazione interfaccia dell'atm0.1 e dagli un:

Codice: Seleziona tutto

ip nat outside
Se non mi sono dimenticato niente, potrai assegnare ai PC tutti gli indirizzi compresi tra 192.168.0.1 e 192.168.0.254.
ATTENZIONE: potrei essermi dimenticato qualcosa così su due piedi, quindi tieniti sempre aperta la possibilità di tornare indietro!
Avatar utente
djdylan78
Network Emperor
Messaggi: 382
Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm

Io aggiungerei la configurazione del DHCP con default Gateway 192.168.0.1 e range di indirizzi da 192.168.0.2 a 192.168.0.254 poi il server dns dovresti chiederlo al tuo isp.
Oppure configuri a mano sui singoli hosts un indirizzo compreso nel range suddetto con D.G. sempre 192.168.0.1
giofar
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: gio 19 gen , 2006 12:58 pm

TheIrish ha scritto:Ok, una premessa:
- per fare ciò che chiedi, finisci con il perdere 1 degli indirizzi pubblici e guadagnarne 1 tonnellata di privati
Per prima cosa dobbiamo scegliere la classe di indirizzi che vogliamo usare. Una classe C direi che va benissimo, quindi, nella configurazione dell'ethernet, dai un:

Codice: Seleziona tutto

ip address 192.168.0.1 255.255.255.0 secondary
quindi informiamo l'interfaccia che sarà coinvolta dal NAT, dandogli un:

Codice: Seleziona tutto

ip nat inside
Torniamo in modalità configurazione globale.
Poi, scegli un indirizzo di quelli pubblici (e utilizzabili) tra quelli disponibili,e con quello creiamo un pool di indirizzi.

Codice: Seleziona tutto

ip nat pool thepool yy.yy.yy.yy yy.yy.yy.yy netmask 255.255.255.248
Noterai che con yy.yy.yy.yy (l'indirizzo pubblico scelto) viene ripetuto due volte.
Creiamo quindi una access-list che spieghi al router quali indirizzi andremo ad usare.

Codice: Seleziona tutto

access-list 1 permit 192.168.0.0 0.0.0.255 
Adesso diamo l'istruzione di NAT:

Codice: Seleziona tutto

ip nat inside source list 1 pool thepool overload 
In fine, informiamo che anche l'interfaccia atm0.1 sarà coinvolta, quindi entra in modalità di configurazione interfaccia dell'atm0.1 e dagli un:

Codice: Seleziona tutto

ip nat outside
Se non mi sono dimenticato niente, potrai assegnare ai PC tutti gli indirizzi compresi tra 192.168.0.1 e 192.168.0.254.
ATTENZIONE: potrei essermi dimenticato qualcosa così su due piedi, quindi tieniti sempre aperta la possibilità di tornare indietro!

si va bene devo fare questo..... ma come imposto tutto ciò
da riga di comando con hiperterminal? Se si... come

oppure tutto ciò può essere fatto tramite l'interfaccia grafica?

scusate ma....
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

eh, dai riga di comando. Ti attacci al cavo console, ti colleghi con i parametri 9600-8-1-N da lì:

Codice: Seleziona tutto

enable
Entri in modalità privilegiata

Codice: Seleziona tutto

conf t
entri in modalità configurazione

Codice: Seleziona tutto

interface <nome interfaccia>
entri in modalità configurazione interfaccia
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Irish...solo per comprendere meglio: un pool di indirizzi pubblici, quando ne abbiamo a disposizione solo uno, non è superfluo?!Possiamo inserirlo direttamente nell'istruzione di NAT...
Manipolatore di bit.
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

rish...solo per comprendere meglio: un pool di indirizzi pubblici, quando ne abbiamo a disposizione solo uno, non è superfluo?!Possiamo inserirlo direttamente nell'istruzione di NAT...
Sì, sai com'è, forza dell'abitudine e gusto per la generalizzazione ;) . Sono un maledetto metodico :lol:
Rispondi