Ciao a tutti.
Sono un esordiente totale in quanto a Cisco, e a dire la verità non ho
una grande esperienza in generale con i routers, ho configurato giusto
un paio di Zyxel, ma su delle Adsl.
Questa premessa è obbligatoria per farvi comprendere il mio imbarazzo
nel rivolgervi domande che per voi saranno banali...
Ho recuperato un router ISDN Cisco 803. Vorrei che facesse da DHCP
server (oltre a fare routing, si intende) in una piccola LAN domestica
con 3 clients. Ho usato ConfigMaker, il programma apposito. So già che
molti storceranno il naso, ma visto che non ho alba di come si faccia
"a cuore aperto", ricorro a questi simpatici software che perlomeno
semplificano il lavoro. Infatti sono riuscito a configurare il DHCP. Ho
invece dei problemi nel configurare l'accesso a internet. Ho
selezionato NET3 come Switch Type, ho selezionato "Obtain an IP address
from Internet using Easy IP", ho compilato gli appositi campi per
username, password e numero di telefono. Niente, non funziona. Il led
"Line" inizialmente si illumina, ma poi si spegne, e ovviamente non
navigo.
Potete aiutarmi?
Grazie in anticipo
Saluti
Gianluca
Configurazione connessione internet 803
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco power user
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mar 27 dic , 2005 12:13 pm
- Località: Alghero
Prova a postare la config. se manca qualcosa !!!
Ti consiglio di fare un giro nel sito (ottimo per quanto riguarda questi problemi) trovi sicuramente qualcosa x il tuo caso.
ciao
Ti consiglio di fare un giro nel sito (ottimo per quanto riguarda questi problemi) trovi sicuramente qualcosa x il tuo caso.

ciao
La vita e piena di problemi !!!
-
- n00b
- Messaggi: 17
- Iscritto il: ven 13 gen , 2006 12:51 pm
Eccolo.
Il dhcp server funziona, la connessione no.
Di nuovo grazie
Gianluca
Codice: Seleziona tutto
! ******************************************************************
! Rutter.cfg - Cisco router configuration file
! Automatically created by Cisco ConfigMaker v2.3.029
! Friday, January 13, 2006 22:17:23
!
! Hostname: Rutter
! Model: 803
! ******************************************************************
!
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
service password-encryption
no service tcp-small-servers
no service udp-small-servers
!
hostname Rutter
no snmp-server location
no snmp-server contact
!
enable password mypassword
!
!
isdn switch-type basic-net3
pots country US
!
ip subnet-zero
no ip domain-lookup
ip routing
!
interface Dialer 1
description connected to Internet
ip address negotiated
encapsulation ppp
ppp authentication chap pap callin
ppp multilink
ppp chap hostname Telecom
ppp chap password Telecom
ppp pap sent-username Telecom password 0 Telecom
dialer in-band
dialer hold-queue 10
dialer load-threshold 10
dialer idle-timeout 120
dialer string 7010187187
dialer-group 1
no cdp enable
no ip split-horizon
!
interface Ethernet 0
no shutdown
description connected to Flyer
ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
keepalive 10
!
interface BRI 0
no shutdown
description connected to Internet
no ip address
dialer rotary-group 1
!
! Dialer Control List 1
!
no dialer-list 1
dialer-list 1 protocol ip permit
!
! DHCP Server
!
service dhcp
ip dhcp pool 1
network 192.168.0.0 255.255.255.0
default-router 192.168.0.1
dns-server 192.168.0.1
ip dhcp excluded-address 192.168.0.1 192.168.0.100
!
router rip
version 2
network 192.168.0.0
passive-interface Dialer 1
no auto-summary
!
!
! Static Routes
!
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer 1
!
no ip http server
no ip name-server
snmp-server community public RO
!
line console 0
password mypassword
login
exec-timeout 0 0
!
line vty 0 4
password mypassword
login
!
! Following CLI commands were added by the user
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
no ip directed-broadcast
ip nat inside
!
interface BRI0
ip address negotiated
ip nat outside
no ip directed-broadcast
encapsulation ppp
dialer rotary-group 1
isdn switch-type basic-net3
isdn spid1 0 Password Password
isdn incoming-voice modem
!
interface Dialer1
ip address negotiated
ip nat outside
no ip directed-broadcast
encapsulation ppp
dialer in-band
dialer idle-timeout 300
dialer string 7010187187
dialer hold-queue 10
dialer-group 1
ppp authentication pap callin
ppp pap sent-username Username password Password
ppp multilink
!
!
end
Di nuovo grazie
Gianluca
-
- n00b
- Messaggi: 17
- Iscritto il: ven 13 gen , 2006 12:51 pm
Aggiungo che (non so come) sono riuscito a pingare un ip dal router, segno che una connessione sono riuscito ad impostarla. Da qui a condividerla però ce ne passa...
Il forwarding dei dns lo fa in automatico o devo aggiungere qualcosa io? Il NAT mi serve oppure no?
Tra l'altro, il ping sull'ip ha funzionato, ma non quello sul nome. Non è che lo stesso router non prende i dns in modo automatico (come deve invece fare obbligatoriamente, per esplicita direttiva di Telecom)?
Grazie
Gianluca
Il forwarding dei dns lo fa in automatico o devo aggiungere qualcosa io? Il NAT mi serve oppure no?
Tra l'altro, il ping sull'ip ha funzionato, ma non quello sul nome. Non è che lo stesso router non prende i dns in modo automatico (come deve invece fare obbligatoriamente, per esplicita direttiva di Telecom)?
Grazie
Gianluca
- mip
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 149
- Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
- Località: Rovigo
Ciao, premetto che sono le 4 di domenica mattina, nessuno me ne voglia per eventuali errori..... 
212.216.112.112
212.216.172.62
Di seguito ti posto la tua conf ricorretta, su rete interna 192.168.1.0 (mi sembrava di capire dalle tue aggiunte che volevi quella) e server web abilitato (tanto è filtrato dall'esterno, così come telnet).
Caricala via telnet, il tftp fà brutti scherzi a volte...
Saluti

No, l'803 non fà dns-forwarding.garrincha ha scritto: Il forwarding dei dns lo fa in automatico o devo aggiungere qualcosa io?
Direi di si, se vuoi navigare con gli altri pc di casa.garrincha ha scritto: Il NAT mi serve oppure no?
No, il router non "prende" i dns in automatico, li devi impostare a mano sui tuoi client interni. Indirizzi validi:garrincha ha scritto: Non è che lo stesso router non prende i dns in modo automatico
212.216.112.112
212.216.172.62
????garrincha ha scritto: (come deve invece fare obbligatoriamente, per esplicita direttiva di Telecom)?
Di seguito ti posto la tua conf ricorretta, su rete interna 192.168.1.0 (mi sembrava di capire dalle tue aggiunte che volevi quella) e server web abilitato (tanto è filtrato dall'esterno, così come telnet).
Caricala via telnet, il tftp fà brutti scherzi a volte...
Codice: Seleziona tutto
!
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
service password-encryption
!
hostname Rutter
no snmp-server location
no snmp-server contact
!
enable password mypassword
!
!
dial-peer voice 1 pots
no forward-to-unused-port
no call-waiting
ring 0
port 1
destination-pattern TUO_NUMERO_DI_TELEFONO
!
pots country IT
ip subnet-zero
ip name-server 212.216.112.112
ip name-server 212.216.172.62
ip telnet source-interface Ethernet0
isdn switch-type basic-net3
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
ip nat inside
no cdp enable
!
interface BRI0
no ip address
dialer pool-member 1
isdn switch-type basic-net3
isdn voice-priority TUO_NUMERO_DI_TELEFONO out always
isdn voice-priority TUO_NUMERO_DI_TELEFONO in always
isdn incoming-voice modem
no cdp enable
!
interface Dialer1
ip address negotiated
ip nat outside
encapsulation ppp
no ip split-horizon
ip tcp header-compression
dialer pool 1
dialer idle-timeout 2147483
dialer string 7010187187
dialer hold-queue 10
dialer load-threshold 1 either
dialer-group 1
no cdp enable
ppp authentication chap pap callin
ppp chap hostname telecom
ppp chap password telecom
ppp pap sent-username telecom password telecom
ppp multilink
!
router rip
version 2
passive-interface Dialer1
network 192.168.1.0
no auto-summary
!
ip nat translation timeout 900
ip nat translation tcp-timeout 900
ip nat translation udp-timeout 600
ip nat translation finrst-timeout 300
ip nat translation syn-timeout 120
ip nat translation dns-timeout 300
ip nat translation icmp-timeout 120
ip nat translation max-entries 8192
ip nat inside source list 1 interface Dialer1 overload
ip http server
ip http access-class 1
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1
!
! DHCP Server
!
service dhcp
ip dhcp pool 1
network 192.168.1.0 255.255.255.0
default-router 192.168.1.1
dns-server 212.216.112.112
ip dhcp excluded-address 192.168.1.1 192.168.1.100
!
access-list 1 permit 192.168.1.0 0.0.0.255
dialer-list 1 protocol ip permit
no cdp run
!
line con 0
exec-timeout 0 0
transport input none
stopbits 1
line vty 0 4
access-class 1 in
exec-timeout 0 0
password TUA_PASSWORD
login
!
end
-
- n00b
- Messaggi: 17
- Iscritto il: ven 13 gen , 2006 12:51 pm
Ho capito quasi tutto, tranne una cosa: come faccio a caricare la configurazione via telnet? Charisco: sono in grado di collegarmi via telnet al router, quello che mi manca è: cosa devo fare per incollare la configurazione?
Ma i dns che mi hai dato funzioneranno? E se si, non posso metterli nella definizione del dhcp, così mi vengono letti dinamicamente per ogni PC che si collega? Visto che i client sono un PC Win, una PS2 ed un PC Linux vorrei che la configurazione fosse il più automatica possibile...
Grazie
Gianluca
Ma i dns che mi hai dato funzioneranno? E se si, non posso metterli nella definizione del dhcp, così mi vengono letti dinamicamente per ogni PC che si collega? Visto che i client sono un PC Win, una PS2 ed un PC Linux vorrei che la configurazione fosse il più automatica possibile...
Grazie
Gianluca
- mip
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 149
- Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
- Località: Rovigo
Una volta collegato via telnet, digita i seguenti comandi:garrincha ha scritto:come faccio a caricare la configurazione via telnet?
en
PASSWORD
conf t
poi copia-incolla la conf che ti ho postato, dopodichè, se non c'è stato nessun errore,dagli:
exit
copy run start
INVIO
Sono i dns da usare con la flat di telecom, e sono quelli che utilizzo anch'io ora.garrincha ha scritto:Ma i dns che mi hai dato funzioneranno?
Infatti sulla conf che ti ho passato, uno dei due te l'ho messo proprio nella conf del dhcp, così i pc dovrebbero essere ok. Eventualmente aggiungici anche l'altro, ma non credo ce ne sia il bisogno.garrincha ha scritto:E se si, non posso metterli nella definizione del dhcp, così mi vengono letti dinamicamente per ogni PC che si collega?
Saluti
-
- n00b
- Messaggi: 17
- Iscritto il: ven 13 gen , 2006 12:51 pm
Ri-posto la configurazione:
Funziona, tant'è che adesso sono collegato attraverso il router. (Evvai!)
Per chiudere il cerchio, vorrei configurare il router per benino. Mancano ancora un paio di cosette: vorrei che si collegasse con entrambi i canali. Quando ricevo una telefonata vorrei che venisse droppato il secondo canale, che dovrebbe essere ripristinato al termine della telefonata. Mi pare di aver letto in qualche thread che si può fare, è vero? Mi suggerite come?
Saluti e grazie
Gianluca[/code]
Codice: Seleziona tutto
! ******************************************************************
! Rutter.cfg - Cisco router configuration file
! Automatically created by Cisco ConfigMaker v2.3.029
! Sunday, January 15, 2006 21:18:16
!
! Hostname: Rutter
! Model: 803
! ******************************************************************
!
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
service password-encryption
no service tcp-small-servers
no service udp-small-servers
!
hostname Rutter
no snmp-server location
no snmp-server contact
!
enable password xxx
!
!
isdn switch-type basic-net3
pots country US
!
ip subnet-zero
no ip domain-lookup
ip routing
!
interface Dialer 1
description connected to Internet
ip address negotiated
ip nat outside
encapsulation ppp
ppp authentication chap pap callin
ppp multilink
ppp chap hostname xxx
ppp chap password xxx
ppp pap sent-username xxx password 0 xxx
dialer in-band
dialer hold-queue 10
dialer load-threshold 75
dialer idle-timeout 600
dialer string xxx
dialer-group 1
no cdp enable
no ip split-horizon
!
interface Ethernet 0
no shutdown
description connected to EthernetLAN
ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
ip nat inside
keepalive 10
!
interface BRI 0
no shutdown
description connected to Internet
no ip address
ip nat outside
dialer rotary-group 1
!
! Access Control List 1
!
no access-list 1
access-list 1 permit 192.168.0.0 0.0.0.255
!
! Dialer Control List 1
!
no dialer-list 1
dialer-list 1 protocol ip permit
!
! Dynamic NAT
!
ip nat translation timeout 86400
ip nat translation tcp-timeout 86400
ip nat translation udp-timeout 300
ip nat translation dns-timeout 60
ip nat translation finrst-timeout 60
ip nat inside source list 1 interface Dialer 1 overload
!
! DHCP Server
!
service dhcp
ip dhcp pool 1
network 192.168.0.0 255.255.255.0
default-router 192.168.0.1
dns-server 151.99.125.2 151.99.125.3
ip dhcp excluded-address 192.168.0.1 192.168.0.100
!
router rip
version 2
network 192.168.0.0
passive-interface Dialer 1
no auto-summary
!
!
! Static Routes
!
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer 1
!
no ip http server
no ip name-server
snmp-server community public RO
!
line console 0
password xxx
login
exec-timeout 0 0
!
line vty 0 4
password xxx
login
!
end
Per chiudere il cerchio, vorrei configurare il router per benino. Mancano ancora un paio di cosette: vorrei che si collegasse con entrambi i canali. Quando ricevo una telefonata vorrei che venisse droppato il secondo canale, che dovrebbe essere ripristinato al termine della telefonata. Mi pare di aver letto in qualche thread che si può fare, è vero? Mi suggerite come?
Saluti e grazie
Gianluca[/code]
-
- n00b
- Messaggi: 17
- Iscritto il: ven 13 gen , 2006 12:51 pm
Scusa, ma anche rileggendoli non riesco a vedere che la configurazione comprendesse anche questi aspetti.
Potresti gentilmente evidenzirmi le direttive che definiscono questi comportamenti? Così le cerco all'interno della conf generata da ConfigMaker, ed eventualmente la aggiungo.
Dimenticavo: uno dei client di rete è un sistema Linux che mi fa da webserver. Visto che su questo server girano le versioni di prova di alcuni siti che ho in giro per il mondo, vorrei mettere in piedi un piccolo server dns interno, in modo che tutti i clients possano accedere al webserver con il nome giusto. Fino ad ora ho risoltoo la cosa modificando il file "hosts" di windows, ma è chiaro che la soluzione ideale sarebbe centralizzare questa definizione, e credo che il router sia il posto giusto. Si può fare? Se si, come?
Grazie
Gianluca
Potresti gentilmente evidenzirmi le direttive che definiscono questi comportamenti? Così le cerco all'interno della conf generata da ConfigMaker, ed eventualmente la aggiungo.
Dimenticavo: uno dei client di rete è un sistema Linux che mi fa da webserver. Visto che su questo server girano le versioni di prova di alcuni siti che ho in giro per il mondo, vorrei mettere in piedi un piccolo server dns interno, in modo che tutti i clients possano accedere al webserver con il nome giusto. Fino ad ora ho risoltoo la cosa modificando il file "hosts" di windows, ma è chiaro che la soluzione ideale sarebbe centralizzare questa definizione, e credo che il router sia il posto giusto. Si può fare? Se si, come?
Grazie
Gianluca
- mip
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 149
- Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
- Località: Rovigo
Allora, nella mia conf le pots sono settate su IT.
Ti consiglio di mettere la mia conf per intero nel router, e buttare quella generata dal config maker.
La multiconnessione è data da
la "linea libera" è data da:
la riconnessione in auto è data da:
Non sò se il router possa fare da dns server, eventualmente potresti farlo fare al tuo server linux.
Saluti
Ti consiglio di mettere la mia conf per intero nel router, e buttare quella generata dal config maker.
La multiconnessione è data da
Codice: Seleziona tutto
ppp multilink
Codice: Seleziona tutto
isdn voice-priority TUO_NUMERO_DI_TELEFONO out always
isdn voice-priority TUO_NUMERO_DI_TELEFONO in always
Codice: Seleziona tutto
dialer-list 1 protocol ip permit
Saluti
-
- n00b
- Messaggi: 17
- Iscritto il: ven 13 gen , 2006 12:51 pm
Grazie, sei gentile.
Tendenzialmente terrei buona la configurazione generata da ConfigMaker, perchè
1. l'ho fatta io, quasi funziona, e ne vado viero
2. (più importante) dato che l'ho fatta io, sarei in grado di rifarla in caso di necessità, e non è poco
Detto ciò, proverò a completarla con le due righe che mi hai segnalato. Nel caso non funzionasse, ci metterò la tua per intero senza indugio.
Ti ringrazio per le risposte.
Posterò l'esito delle mie correzioni, tanto per tenerti aggiornato.
Saluti
Gianluca
Tendenzialmente terrei buona la configurazione generata da ConfigMaker, perchè
1. l'ho fatta io, quasi funziona, e ne vado viero

2. (più importante) dato che l'ho fatta io, sarei in grado di rifarla in caso di necessità, e non è poco
Detto ciò, proverò a completarla con le due righe che mi hai segnalato. Nel caso non funzionasse, ci metterò la tua per intero senza indugio.
Ti ringrazio per le risposte.
Posterò l'esito delle mie correzioni, tanto per tenerti aggiornato.
Saluti
Gianluca
-
- n00b
- Messaggi: 17
- Iscritto il: ven 13 gen , 2006 12:51 pm
Riposto la configurazione, ci sono riportati anche un paio di errori che non sono in grado di risolvere:
Credo che con un minimo di cultura si possano risolvere agevolmente.
Spero di non abusare della tua pazienza.
Gianluca
Codice: Seleziona tutto
Rutter(config)#!
Rutter(config)#service timestamps debug uptime
Rutter(config)#service timestamps log uptime
Rutter(config)#service password-encryption
Rutter(config)#!
Rutter(config)#hostname Rutter
Rutter(config)#no snmp-server location
Rutter(config)#no snmp-server contact
Rutter(config)#!
Rutter(config)#enable password mypassword
Rutter(config)#!
Rutter(config)#!
Rutter(config)#dial-peer voice 1 pots
Rutter(config-dial-peer)# no forward-to-unused-port
Rutter(config-dial-peer)# no call-waiting
Rutter(config-dial-peer)# ring 0
Rutter(config-dial-peer)# port 1
Rutter(config-dial-peer)# destination-pattern 0432929875
Rutter(config-dial-peer)#!
Rutter(config-dial-peer)#pots country IT
Rutter(config)#ip subnet-zero
Rutter(config)#ip name-server 212.216.112.112
Rutter(config)#ip name-server 212.216.172.62
Rutter(config)#ip telnet source-interface Ethernet0
Rutter(config)#isdn switch-type basic-net3
Rutter(config)#!
Rutter(config)#!
Rutter(config)#!
Rutter(config)#interface Ethernet0
Rutter(config-if)# ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
Rutter(config-if)# ip nat inside
Rutter(config-if)# no cdp enable
Rutter(config-if)#!
Rutter(config-if)#interface BRI0
Rutter(config-if)# no ip address
Rutter(config-if)# dialer pool-member 1
%Remove Legacy DDR Configuration first
Rutter(config-if)# isdn switch-type basic-net3
Rutter(config-if)# isdn voice-priority 0432929875 out always
Rutter(config-if)# isdn voice-priority 0432929875 in always
Rutter(config-if)# isdn incoming-voice modem
Rutter(config-if)# no cdp enable
Rutter(config-if)#!
Rutter(config-if)#interface Dialer1
Rutter(config-if)# ip address negotiated
Rutter(config-if)# ip nat outside
Rutter(config-if)# encapsulation ppp
Rutter(config-if)# no ip split-horizon
Rutter(config-if)# ip tcp header-compression
Rutter(config-if)# dialer pool 1
%Unlink rotary group members first.
Rutter(config-if)# dialer idle-timeout 2147483
Rutter(config-if)# dialer string 7010187187
Rutter(config-if)# dialer hold-queue 10
Rutter(config-if)# dialer load-threshold 1 either
Rutter(config-if)# dialer-group 1
Rutter(config-if)# no cdp enable
Rutter(config-if)# ppp authentication chap pap callin
AAA: Warning, authentication list "default" is not defined for PPP.
Rutter(config-if)# ppp chap hostname Telecom
Rutter(config-if)# ppp chap password Telecom
Rutter(config-if)# ppp pap sent-username Telecom password Telecom
Rutter(config-if)# ppp multilink
Rutter(config-if)#!
Rutter(config-if)#router rip
Rutter(config-router)# version 2
Rutter(config-router)# passive-interface Dialer1
Rutter(config-router)# network 192.168.0.0
Rutter(config-router)# no auto-summary
Rutter(config-router)#!
Rutter(config-router)#ip nat translation timeout 900
Rutter(config)#ip nat translation tcp-timeout 900
Rutter(config)#ip nat translation udp-timeout 600
Rutter(config)#ip nat translation finrst-timeout 300
Rutter(config)#ip nat translation syn-timeout 120
Rutter(config)#ip nat translation dns-timeout 300
Rutter(config)#ip nat translation icmp-timeout 120
Rutter(config)#ip nat translation max-entries 8192
Rutter(config)#ip nat inside source list 1 interface Dialer1 overload
%Dynamic mapping in use, cannot change
Rutter(config)#ip http server
Rutter(config)#ip http access-class 1
Rutter(config)#ip classless
Rutter(config)#ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1
Rutter(config)#!
Rutter(config)#! DHCP Server
Rutter(config)#!
Rutter(config)#service dhcp
Rutter(config)#ip dhcp pool 1
Rutter(dhcp-config)# network 192.168.0.0 255.255.255.0
Rutter(dhcp-config)# default-router 192.168.0.1
Rutter(dhcp-config)# dns-server 212.216.112.112
Rutter(dhcp-config)# ip dhcp excluded-address 192.168.0.1 192.168.0.100
Rutter(config)#!
Rutter(config)#access-list 1 permit 192.168.0.0 0.0.0.255
Rutter(config)#dialer-list 1 protocol ip permit
Rutter(config)#no cdp run
Rutter(config)#!
Rutter(config)#line con 0
Rutter(config-line)# exec-timeout 0 0
Rutter(config-line)# transport input none
^
% Invalid input detected at '^' marker.
Rutter(config-line)# stopbits 1
Rutter(config-line)#line vty 0 4
Rutter(config-line)# access-class 1 in
Rutter(config-line)# exec-timeout 0 0
Rutter(config-line)# password mypassword
Rutter(config-line)# login
Rutter(config-line)#!
Rutter(config-line)#end
Spero di non abusare della tua pazienza.
Gianluca
Ultima modifica di garrincha il sab 21 gen , 2006 8:50 am, modificato 1 volta in totale.