Gli esami verranno sostituiti nel seguente modo:
ICND1 640-802 --> ICND1 100-101
ICND2 640-816 --> ICND2 200-101
CCNA 640-802 --> CCNA 200-120
La possibilità di sostenere i "vecchi esami fino al 30 Settembre".
Che dire, quali sono le differenze? Al di là del defunto Frame Realy e una evidenza sulla parte HSRP ed in generale FHRP ed IPv6, quello che apprezzo è il potenziamento della prima parte ICND1 con l'inderimento di temi interessanti come ACL.
Noto anche l'aumento di importanza della CCENT che diventa prerequisito per diverse certificazioni come CCNA Security, CCNA Voice, CCNA Wireless, non mi sembra un approccio sbagliato.
Dalla mia esperienza di oltre 10 anni in questo mondo delle certificazioni, ogni volta che assistiamo a questi aggiornamenti piovono critiche dovute sostanzialmente al disagio che un cambio di programma crea per tutte le persone che stanno studiando e le strutture che erogano corsi, ma personalmente credo che l'aggiornamento dei contenuti porti sempre un migliore allineamento alle esigenze del mercato, come l'aggiornamento che ci fu 5 anni fa di eliminare ISDN dalla certificazione... vi immaginate studiare ancora ISDN?... Beh per noi italiani tutto sommato sarebbe molto meglio
