Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum. chedo agli esperti cisco se possono darmi una mano per una configurazione base per uso domestico o piccolo ufficio del dispositivo in oggetto.
Ho fattodiversi tentativi di configurazione ma, non riesco a far funzionare la protezione WPA/WPA2. nello specifico chiedo se è possibile fare una configurazione banale dove qualsiasi dispositivo può collegarsi all'AP banalmente inserendo una password predefinita in fase di configurazione. (vorrei evitare se possibile di attivare server radius interni o esterni o configurazioni che per uso domestico o ufficio sono inutili)
Grazie per l'aiuto
Configurazione Aironet 1140 WPA/WPA2
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco fan
- Messaggi: 26
- Iscritto il: ven 08 mag , 2009 10:38 am
ciao,
l 'oggetto cosa deve fare , solo da access point ?
Se si :
dot11 ssid <<nome SSID>>
vlan << Vlan ID >>
authentication open
authentication key-management wpa
guest-mode
wpa-psk ascii << chiave >>
interface Dot11Radio0
no ip address
no ip route-cache
!
encryption vlan << Vlan ID >> mode ciphers aes-ccm tkip
!
ssid <<nome SSID>>
!
antenna gain 0
channel 1
station-role root
bridge-group 1
bridge-group 1 subscriber-loop-control
bridge-group 1 block-unknown-source
no bridge-group 1 source-learning
no bridge-group 1 unicast-flooding
bridge-group 1 spanning-disabled
no shutdown
interface Dot11Radio0.1
encapsulation dot1Q << Vlan ID >>
no ip route-cache
bridge-group 1
bridge-group 1 subscriber-loop-control
bridge-group 1 block-unknown-source
no bridge-group 1 source-learning
no bridge-group 1 unicast-flooding
bridge-group 1 spanning-disabled
!
interface GigabitEthernet0
switchport access vlan << Vlan ID >>
interface Vlan53
no ip address
ip virtual-reassembly
bridge-group 1
interface BVI1
ip address *****************
bridge 1 protocol ieee
bridge 1 route ip
!
Fammi sapere
Ciao
l 'oggetto cosa deve fare , solo da access point ?
Se si :
dot11 ssid <<nome SSID>>
vlan << Vlan ID >>
authentication open
authentication key-management wpa
guest-mode
wpa-psk ascii << chiave >>
interface Dot11Radio0
no ip address
no ip route-cache
!
encryption vlan << Vlan ID >> mode ciphers aes-ccm tkip
!
ssid <<nome SSID>>
!
antenna gain 0
channel 1
station-role root
bridge-group 1
bridge-group 1 subscriber-loop-control
bridge-group 1 block-unknown-source
no bridge-group 1 source-learning
no bridge-group 1 unicast-flooding
bridge-group 1 spanning-disabled
no shutdown
interface Dot11Radio0.1
encapsulation dot1Q << Vlan ID >>
no ip route-cache
bridge-group 1
bridge-group 1 subscriber-loop-control
bridge-group 1 block-unknown-source
no bridge-group 1 source-learning
no bridge-group 1 unicast-flooding
bridge-group 1 spanning-disabled
!
interface GigabitEthernet0
switchport access vlan << Vlan ID >>
interface Vlan53
no ip address
ip virtual-reassembly
bridge-group 1
interface BVI1
ip address *****************
bridge 1 protocol ieee
bridge 1 route ip
!
Fammi sapere
Ciao
-
- n00b
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mer 20 mar , 2013 1:09 pm
Grazie,
si, deve fare solo da ap.
il problema è che non riesco a cancellare la configurazione, nonostante abbia utilizzato il tasto mode come da manuale. io sapevo che per cancellare la configurazione il comando è:
"clear configure all"
ma non funziona. forse per cancellare la configurazione non devo usare POE.
si, deve fare solo da ap.
il problema è che non riesco a cancellare la configurazione, nonostante abbia utilizzato il tasto mode come da manuale. io sapevo che per cancellare la configurazione il comando è:
"clear configure all"
ma non funziona. forse per cancellare la configurazione non devo usare POE.
-
- n00b
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mer 20 mar , 2013 1:09 pm
aggiungo alcune info:
l'AP: è AIR-CAP3502I-E-K9
la flash in uso è:
ap3g1-rcvk9w8-mx
sul sito cisco ho trovato le seguenti versioni:
WIRELESS LAN
ap3g1-k9w8-tar.152-2.JB.tar
WIRELESS LAN RECOVERY
ap3g1-rcvk9w8-tar.152-2.JB.tar
eventualmente quale devo usare per i miei scopi sopra citati nel caso in cui sia necessario cancellare il contenuto della flash?
Grazie Luciano
l'AP: è AIR-CAP3502I-E-K9
la flash in uso è:
ap3g1-rcvk9w8-mx
sul sito cisco ho trovato le seguenti versioni:
WIRELESS LAN
ap3g1-k9w8-tar.152-2.JB.tar
WIRELESS LAN RECOVERY
ap3g1-rcvk9w8-tar.152-2.JB.tar
eventualmente quale devo usare per i miei scopi sopra citati nel caso in cui sia necessario cancellare il contenuto della flash?
Grazie Luciano
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
- Contatta:
Non conosco in particolare quell'AP a con un dovresti cancellare tutto.
Rizio
Codice: Seleziona tutto
write erase
Rizio
Si vis pacem para bellum
-
- Cisco fan
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mer 08 feb , 2006 8:15 am
x ichiban69 : scusa se uso il tuo post per una richiesta di info ...
xluciano68 : ho letto la tua configurazione e mi chiedevo se posso usarla su un router 1841 con scheda wifi HWIC-AP-G-E ...a prima vista mi sembra di sì ..l'unica cosa é che io non voglio gestire dhcp ... non mi é chiara la funzione BVI1 e l'uso della vlan , inoltre da quello che ho capito tu usi un canale radio fisso mentre io preferirei un automatismo di " meno congestionato"
puoi suggerirmi qualche dritta ?
tnx
Sphix
xluciano68 : ho letto la tua configurazione e mi chiedevo se posso usarla su un router 1841 con scheda wifi HWIC-AP-G-E ...a prima vista mi sembra di sì ..l'unica cosa é che io non voglio gestire dhcp ... non mi é chiara la funzione BVI1 e l'uso della vlan , inoltre da quello che ho capito tu usi un canale radio fisso mentre io preferirei un automatismo di " meno congestionato"
puoi suggerirmi qualche dritta ?
tnx
Sphix

-
- Cisco fan
- Messaggi: 26
- Iscritto il: ven 08 mag , 2009 10:38 am
Ciao sphix,
scusa il ritardo ma non so'il perche non mi e'arrivata la mail che mi avevi risposto al post , btw rispondo alle tue domande :
Io uso un canale fisso visto che non ce ne sono entro il raggio di azione del mio ma puoi delegare la scelta del canale all'interfaccia scrivendo :
int dot11Radio 0
channel least-congested
Il BVi1 e'un bridge tra le interfacce LAN ( e la vlan ) e Wireless e sara questa l ínterfaccia layer 3 ( e di management ) del dispositivo ...gli aironet della Cisco e il 877 ragionano cosi.
Nel mio caso devo utilizzare una vlan perche le interfacce del 877 sono layer 2 , io ho configurato una subinterface sull'interfaccia radio sulla stessa vlan della porta fisica ed entrambi fanno parte dello stesso bridge group .
Credo tu possa utilizzare la mia config su 1 1841, con le dovute accortezze
Ciao
Luciano
scusa il ritardo ma non so'il perche non mi e'arrivata la mail che mi avevi risposto al post , btw rispondo alle tue domande :
Io uso un canale fisso visto che non ce ne sono entro il raggio di azione del mio ma puoi delegare la scelta del canale all'interfaccia scrivendo :
int dot11Radio 0
channel least-congested
Il BVi1 e'un bridge tra le interfacce LAN ( e la vlan ) e Wireless e sara questa l ínterfaccia layer 3 ( e di management ) del dispositivo ...gli aironet della Cisco e il 877 ragionano cosi.
Nel mio caso devo utilizzare una vlan perche le interfacce del 877 sono layer 2 , io ho configurato una subinterface sull'interfaccia radio sulla stessa vlan della porta fisica ed entrambi fanno parte dello stesso bridge group .
Credo tu possa utilizzare la mia config su 1 1841, con le dovute accortezze
Ciao
Luciano