ciao a tutti! sto impazzendo per configurare il mio 877 con Fastweb (prima con alice andava benissimo) vi posto la mia configurazione con la quale vedo che acquisisce l'ip pubblico ma poi non naviga...
-----------------------------------------------------
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
!
hostname Router
!
logging queue-limit 100
!
ip subnet-zero
!
!
!
bridge irb
!
!
interface FastEthernet0
!
interface FastEthernet1
!
interface FastEthernet2
!
interface FastEthernet3
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
interface ATM0.1 point-to-point
description Link ATM Connessione Fastweb 20mbps
ip address dhcp
ip nat outside
no snmp trap link-status
atm route-bridged ip
pvc 8/36
encapsulation aal5snap
protocol ip inarp
!
!
bridge-group 1
!
interface BVI1
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
ip address-group 102 in
ip nat inside
ip virtual-reassembly
ip tcp adjuste-mss 1452
!
ip nat inside source list 101 interface BVI1 overload
ip classless
ip http server
!
access-list 101 permit ip 192.168.1.0 0.0.0.255 any log
bridge 1 protocol ieee
bridge 1 route ip
!
line con 0
stopbits 1
line vty 0 4
!
scheduler max-task-time 5000
!
end
Cisco 877 e Fastweb
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Io leverei il bridge e metterei la rete 192.168.x.y su Vlan1
Paolo
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer 22 ago , 2012 10:06 am
ma parli del bridge in ATM0.1?paolomat75 ha scritto:Io leverei il bridge e metterei la rete 192.168.x.y su Vlan1
Paolo
dalle note di fastweb per la configurazione di Router Proprietari sembra che loro utilizzino solo protocollo bridge:
VPI: 8
VCI: 36
INCAPSULAMENTO: LLC
PROTOCOLLO RFC 2684 Bridged (dinamica)
Ti indichiamo inoltre alcuni esempi di diciture che potresti trovare nella pagina di configurazione dell'apparato per la selezione del corretto protocollo
Protocollo: Dynamic IP
Protocol: IP over RFC 1483 Bridged
Connection type: RFC 2684 Bridged (dynamic)
Channel Mode: 1483 MER / Bridged
Connection type: Dynamic (1483 Bridged)
Connection type: 1483 Bridged IP
DHCP client: abilitato sull’interfaccia WAN per l’acquisizione dinamica dell’indirizzo IP.
Classe ATM: UBR (se richiesto).
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
E' un tipo di protocollo. Quello che stavi usando tu era per mettere in bridge delle interfacce.
Quello che serve a te dovrebbe essere questo tipo di configurazione http://gretech.be/blog/index.php/2010/0 ... hcp-adsl2/
Paolo
Quello che serve a te dovrebbe essere questo tipo di configurazione http://gretech.be/blog/index.php/2010/0 ... hcp-adsl2/
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer 22 ago , 2012 10:06 am
grazie per il link 
quella configurazione pero' semba che bisogna ogni volta creare una access list per ogni porta... si potrebbe togliere le access list e aprire ogni singola porta tramite il comando
ip nat inside source static tcp 192.168.1.xx yyy interface Dialer0 yyy

quella configurazione pero' semba che bisogna ogni volta creare una access list per ogni porta... si potrebbe togliere le access list e aprire ogni singola porta tramite il comando
ip nat inside source static tcp 192.168.1.xx yyy interface Dialer0 yyy
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Si certo. ACL è solo una sicurezza in più. Il NAT devi farlo in quel esempio sulla ATM0.1galaxy79 ha scritto:grazie per il link
quella configurazione pero' semba che bisogna ogni volta creare una access list per ogni porta... si potrebbe togliere le access list e aprire ogni singola porta tramite il comando
ip nat inside source static tcp 192.168.1.xx yyy interface Dialer0 yyy
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer 22 ago , 2012 10:06 am
quindi cosi dovrebbe andare bene? sopratutto la parte delle access list che vorrei eliminare...paolomat75 ha scritto: Si certo. ACL è solo una sicurezza in più. Il NAT devi farlo in quel esempio sulla ATM0.1
Paolo
la righa ip access-group 101 in nella atm0 va eliminata giusto?
grazie per l'aiuto!
version 12.4
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
service password-encryption
!
hostname Cisco
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
logging buffered 51200 debugging
logging console critical
!
aaa new-model
!
!
aaa authentication login default local
aaa authorization exec default local
!
aaa session-id common
!
resource policy
!
clock timezone PCTime 1
clock summer-time Paris date Mar 30 2003 2:00 Oct 26 2003 3:00
ip subnet-zero
ip cef
no ip dhcp use vrf connected
ip dhcp excluded-address 192.168.1.1 192.168.1.99
!
ip dhcp pool sdm-pool1
import all
network 192.168.1.0 255.255.255.0
default-router 192.168.1.1
dns-server 212.216.112.112 8.8.8.8
!
!
ip tcp synwait-time 10
no ip bootp server
ip name-server 212.216.112.112
ip name-server 8.8.8.8
ip ssh time-out 60
ip ssh authentication-retries 2
!
!
bridge irb
!
!
interface ATM0
description FASTWEB ADSL (ATM) Interface
no shut
no ip address
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
interface ATM0.1 point-to-point
description ATM Routed Bridge Encapsulation (RBE) Internet
ip address dhcp
ip access-group 101 in
ip nat outside
ip virtual-reassembly
no snmp trap link-status
atm route-bridged ip
pvc 8/36
encapsulation aal5snap
protocol ip inarp
!
!
interface FastEthernet0
!
interface FastEthernet1
!
interface FastEthernet2
!
interface FastEthernet3
!
interface Vlan1
description $ETH-SW-LAUNCH$$INTF-INFO-HWIC 4ESW$$ES_LAN$$FW_INSIDE$
no shut
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
ip access-group 100 in
ip nat inside
no ip virtual-reassembly
!
interface Dialer0
no ip address
!
ip classless
!
!
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
!
!
ip http server
ip http authentication local
ip http secure-server
ip http timeout-policy idle 60 life 86400 requests 10000
ip nat inside source list 1 interface ATM0.1 overload
ip nat inside source static tcp 192.168.1.1 22 interface ATM0.1 822
ip dns server
!
logging trap debugging
access-list 1 remark INSIDE_IF=Vlan1
access-list 1 remark SDM_ACL Category=2
access-list 1 permit 192.168.1.0 0.0.0.255
snmp-server community privateString RW
snmp-server community publiekeString RO
snmp-server location Hasselt
snmp-server contact GregoryBE
!
control-plane
!
banner login Authorized access only!
Gretech Configured router. Unauthorized access will be logged.
!
line con 0
login local
no modem enable
transport output telnet
line aux 0
login local
transport output telnet
line vty 0 4
privilege level 15
login local
transport input telnet ssh
!
scheduler max-task-time 5000
scheduler allocate 4000 1000
scheduler interval 500
ntp clock-period 17179862
ntp master
ntp server 81.246.92.140 prefer
ntp server 212.68.213.7
end
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Beh la cosa migliore sarebbe stata aggiornarla con le nuove regole, comunque puoi levare i 2 riferimenti alle ACL 100 e 101 e dovrebbe andare.
Paolo
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer 22 ago , 2012 10:06 am
OK Grazie!paolomat75 ha scritto:Beh la cosa migliore sarebbe stata aggiornarla con le nuove regole, comunque puoi levare i 2 riferimenti alle ACL 100 e 101 e dovrebbe andare.
Paolo
anche questa credo non serva:
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
No quello serve.galaxy79 ha scritto:OK Grazie!paolomat75 ha scritto:Beh la cosa migliore sarebbe stata aggiornarla con le nuove regole, comunque puoi levare i 2 riferimenti alle ACL 100 e 101 e dovrebbe andare.
Paolo
anche questa credo non serva:
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
ATM0.1 

Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
- micky
- Cisco fan
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mer 30 apr , 2008 5:37 pm
- Località: La Spezia
- Contatta:
Ciao,
a beneficio di tutti ed al di là delle varie personalizzazioni questa è una configurazione funzionante su ADSL di Fastweb (io ho una joy, adsl solo dati)
Spero vi possa essere utile
Ciao!
a beneficio di tutti ed al di là delle varie personalizzazioni questa è una configurazione funzionante su ADSL di Fastweb (io ho una joy, adsl solo dati)
Codice: Seleziona tutto
ip name-server 213.140.2.12
ip name-server 213.140.2.21
!
!
interface ATM0
no ip address
no ip redirects
no ip unreachables
no ip proxy-arp
ip flow ingress
no ip mroute-cache
no atm ilmi-keepalive
hold-queue 224 in
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip address dhcp
ip mtu 1492
ip flow ingress
ip nat outside
ip virtual-reassembly
ip tcp adjust-mss 1452
atm route-bridged ip
pvc 8/36
encapsulation aal5snap
!
!
interface FastEthernet0
!
interface FastEthernet1
!
interface FastEthernet2
!
interface FastEthernet3
!
!
interface Vlan1
ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
ip mtu 1492
ip nat inside
ip virtual-reassembly
ip tcp adjust-mss 1452
!
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1
!
!
ip nat inside source list 101 interface ATM0.1 overload
!
Ciao!
-
- Cisco fan
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mer 25 mar , 2009 5:24 pm
approfitto di questo post per chiedervi cosa devo configurare sul mio cisco 1841 con HWIC-1ADSL configurata per fastweb joy, attualemente ho un router thomson tg582n che mi hanno mandato, se provo a installare il 1841 funziona tutto perfettamente ma dopo 1 giorno circa mi si blocca la connessione nel senso che la portante adsl resta su ma non mi fa navigare più.
premetto che sono a 5km di distanza dalla centrale quindi ho dei valori maledetti:
Informazioni collegamento dopo 10 minuti di accensione
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:15:19
Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 508 / 4.092
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,1 / 18,5
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 30,5 / 51,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 20,7 / 9,1
Secondi errore (locale/remoto): 2 / 0
Errori FEC (upload/download): 32 / 745
Errori CRC (upload/download): 0 / 2
Errori HEC (upload/download): 0 / 3
con il thomson non ho nessun problema non ho mai disconnessioni invece se provo a mettere il cisco ogni giorno o anche più devo spegnerlo ed accenderlo.
ho molti errori CRC FEC HEC dopo 1 giornata gli errori FEC arrivano ad oltre 1 milione e CRC a 5000.
premetto che sono a 5km di distanza dalla centrale quindi ho dei valori maledetti:
Informazioni collegamento dopo 10 minuti di accensione
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:15:19
Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 508 / 4.092
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,1 / 18,5
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 30,5 / 51,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 20,7 / 9,1
Secondi errore (locale/remoto): 2 / 0
Errori FEC (upload/download): 32 / 745
Errori CRC (upload/download): 0 / 2
Errori HEC (upload/download): 0 / 3
con il thomson non ho nessun problema non ho mai disconnessioni invece se provo a mettere il cisco ogni giorno o anche più devo spegnerlo ed accenderlo.
ho molti errori CRC FEC HEC dopo 1 giornata gli errori FEC arrivano ad oltre 1 milione e CRC a 5000.