configurazione cisco soho 97 con adsl teletu

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
rasko
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 11:19 pm

Saluti a tutti.
Utilizzo un router cisco soho 97 da molti anni ormai. Sono passato attraverso diversi provider e da circa tre anni usufruisco di adsl Teletu. Sino ad oggi mai avuto problemi. Ora mi capita che le pagine web non si caricano più. Il provider mi dice che sono connesso regolarmente e che non ci sono problemi sulla linea. Il router in effetti risulta allineato, e, cosa vermente strana (per me), ho scoperto per caso che la pagina di google e quella di youtube si caricano regolarmente e funzionano sin tanto che effettuo le funzioni di ricerca. Quando poi devo aprire il sito (o il video) desiderato la relativa pagina non si carica.
A conferma che il problema non dovrebbe derivare dal provider ho provato sulla mia linea il router di un mio amico, un Netgear: l'ho configurato con l'assegnazione automatica degli indirizzi Ip e del sever DNS e tutto funziona perfettamente.
La configurzione del mio Cisco invece è con l'assegnazione manuale degli indirizzi della LAN (quattro pc collegati sulle porte ethernet) e assegnazione manuale dell'indirizzo dei server DNS. Da molto tempo ormai uso come server DNS quelli di Google (8.8.8.8) (ho comunque provato a cambiarli senza però risolvere il problema).

Spero che qualcuno mi possa aiutare. Grazie.

Incollo qui sotto la startup config.



Current configuration : 1567 bytes
!
version 12.3
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
service password-encryption
!
hostname xxxxxxxxxxxxxx
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
enable secret x xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
!
ip subnet-zero
no ip source-route
no ip domain lookup
ip domain name new.it
!
!
no ip bootp server
no aaa new-model
!
!
!
no crypto isakmp enable
!
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
ip nat inside
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
pvc 8/35
encapsulation aal5mux ppp dialer
dialer pool-member 1
!
dsl operating-mode auto
!
interface Dialer0
ip address negotiated
ip nat outside
encapsulation ppp
dialer pool 1
ppp chap hostname xxxxxxxxxxxxxxx
ppp chap password x xxxxxxxxxxxxxxx
ppp pap sent-username xxxxxxxxxxxxxx password x xxxxxxxxxxxx
!
ip nat inside source list 1 interface Dialer0 overload
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
no ip http server
no ip http secure-server
!
!
access-list 1 permit 192.168.1.0 0.0.0.255
access-list 10 permit 192.168.1.2
access-list 10 deny any
no cdp run
!
control-plane
!
!
line con 0
password x xxxxxxxxxxxxxxxxx
login
no modem enable
transport preferred all
transport output none
line aux 0
transport preferred all
transport output all
line vty 0 4
access-class 10 in
exec-timeout 120 0
password x xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
login
length 0
transport preferred all
transport input none
transport output none
!
scheduler max-task-time 5000
!
end
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Problema di DNS?

Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
rasko
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 11:19 pm

ho pensato subito anch'io ad un problema di DNS, però ho provato con altri server dns, diversi da quelli che uso normalmente (quelli di google 8.8.8.8) ma il problema persiste, dunque il motivo deve essere un altro.
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

MTU sbagliato?

Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
rasko
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 11:19 pm

Purtroppo non sono un esperto e non conosco i dettagli del valore MTU corretto. I soli parametri forniti dall'ISP sono i seguenti:


Protocollo supportato PPPoE (se non supportato: PPPoA)
VPI 8
VCI 35
Incapsulamento LLC (se non supportato: VCMUX/NULL)
Modulazione Multimode
Protocollo di autenticazione PAP o CHAP


La configurazione del soho 97 riportata nel mio post iniziale ha funzionato sino ad adesso. Ho consultato il sito di teletu ed ho letto che recentemente la compagnia ha sostituito la propria rete dei server DNS e consiglia vivamente gli utenti a configurare i propri apparati in modo tale da ottenere automaticamente dall'ISP gli indirizzi IP dei server DNS.
Ecco, siccome non lo so fare, potresti aiutarmi a modificare la configurazione del mio router in modo da poter ottenere automaticamente gli indirizzi dei server DNS. Perché suppongo che non sia sufficiente impostare tale opzione nella configurazione delle schede di rete dei pc della LAN. E aggiungo una domanda (scusate ma le mie nozioni nel campo delle reti sono veramente limitate): l'ottenimento automatico dell'indirizzo ip dei server DNS è compatibile con la mia attuale configurazione che prevede la gestione manuale degli indirizzo IP della mia LAN (formata da 4 pc) o devo modificare anch'essa?
Grazie per l'attenzione.
scolpi
Network Emperor
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 30 ott , 2010 5:33 pm

http://www.sparkblog.org/lista-dns-alic ... teletu-ti/

gli ip dei dns di teletu sono:
DNS Primario: 208.67.222.222
DNS Secondario: 208.67.220.220

prova ad usare il primo come dns sul pc e vedi se funziona.

Hai aggiornato i pc anche? Usi linux o windows? Se li usi entrambi hai lo stesso problema?
CCNA Security,CCDP, CCNP R&S
rasko
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 11:19 pm

ho provato con gli ip dei dns che mi hai segnalato ma la situazione non cambia.
La mia rete lan è formata da 4 pc di cui uno con Window Vista, e gli altri tre con Suse Linux. Il problema si presenta con tutte e quattro le piattaforme.
Ribadisco la richiesta fatta nel precedente post e cioè se qualcuno mi può indicare le modifiche da fare alla configurazione del mio cisco in modo che gli indirizzi della lan non siano più gestiti manualmente come adesso, ma vengano assegnati automaticamente ed così gli indirizzi ip dei server dns.
grazie.
scolpi
Network Emperor
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 30 ott , 2010 5:33 pm

Attualmente sono in ferie e non ho qui un router, vado a memoria:

service dhcp

ip dhcp pool CLIENT
network 192.168.1.0 mask 255.255.255.0
default-router 192.168.1.1
dns-server 208.67.222.222 208.67.220.220
exit
ip dhcp exluded-address 192.168.1.1 192.168.1.10

ora i client sulla Ethernet0 che fanno richieste dhcp riceveranno l'ip via dhcp server sul router, ma dubito fortemente sia quello il problema.


Per vedere se e quali ip sono stati rilasciati: sh ip dhacp binding
Per rimuoverr gli ip rilasciati: clear ip dhcp binding

Ovviamente i pc devono fare una richiesta dhcp; con linux se usi network manager basta che lo configuri opportunamente, altrimenti da treminale: sudo dhclient eth0 (se eth0 è la scheda di rete ed hai installato dhclient), con vista si deve impostare la scheda, ma onestamente l'unica volta che lo feci divenni pazzo a cercare nel pannello di controllo dove si trovavano le impostazioni della scheda di rete.

Ciao
CCNA Security,CCDP, CCNP R&S
rasko
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 11:19 pm

Sono riuscito a configurare il router nella modalità dhcp ma, come prevedevi, il problema non si è risolto. Evidentemente non dipendeva da quello.
Alla fine ho rinunciato e comperato un nuovo router.
Grazie per la disponibilità.
Saluti.
Rispondi