Problema Configurazione router 887 va e pc
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 170
- Iscritto il: gio 01 set , 2011 8:43 pm
ma scusate, non capisco: le vlan non vanno configurate con gli switch? Non si parla qua di router?
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Quei router, come ha già detto Emiliano, hanno porte switching e non routeing (sono router SOHO)Braveheart84 ha scritto:ma scusate, non capisco: le vlan non vanno configurate con gli switch? Non si parla qua di router?
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
- Contatta:
Grande Emiliano!!! Complimenti, avrei dato 10 a 1 il cavo con lo stato dell'interfaccia UP/DOWN!emiliano ha scritto:Ok, andiamo per pordine e iniziamo dall'Eth0.dindiri ha scritto:ok. Ho pingato pc e router e si vedono.
Eth0 non è un interfaccia fisica, bensi è un'interfaccia virtuale che si associa alla configirazione della connettività VDSL, quindi nella maggior parte dei casi in Italia va "ignorata".
Passiamo ora alle interfacce VLAN e Fastethernet.
Le interfacce Fa 0 - 3 non sono interfacce Layer 3 (non puoi dunque configurarle con indirizzi ip, routing ecc.) ma sono interfacce Layer 2, di fatto quelle porte devi vederle come uno switch Layer 2 a 4 porte.
Quello che puoi fare con queste porte, spiegazione approssimativa, è ad esempio associarle ad una vlan o renderle Trunk (consentono di far transitare le informazioni di più VLAN).
Di default le porte Fa0 - 3 sono associate alla VLAN1, quindi configurando quest'ultima e collegando un pc ad una qualsiasi di queste 4 porte riesci a pingare il router,
ovviamente se devi collegare il router ad uno switch basta che colleghi una sola delle porte...
Spero di averti chiarito le idee
Emiliano
Tanto di cappello per l'intuizione

Rizio
Si vis pacem para bellum
- emiliano
- Network Emperor
- Messaggi: 280
- Iscritto il: lun 19 nov , 2012 11:44 am
Grazie, mi é balenato in mente perché sapevo che quelle sono le porte di una sorta di modulo switch integrato e non porte routedRizio ha scritto:Grande Emiliano!!! Complimenti, avrei dato 10 a 1 il cavo con lo stato dell'interfaccia UP/DOWN!emiliano ha scritto:Ok, andiamo per pordine e iniziamo dall'Eth0.dindiri ha scritto:ok. Ho pingato pc e router e si vedono.
Eth0 non è un interfaccia fisica, bensi è un'interfaccia virtuale che si associa alla configirazione della connettività VDSL, quindi nella maggior parte dei casi in Italia va "ignorata".
Passiamo ora alle interfacce VLAN e Fastethernet.
Le interfacce Fa 0 - 3 non sono interfacce Layer 3 (non puoi dunque configurarle con indirizzi ip, routing ecc.) ma sono interfacce Layer 2, di fatto quelle porte devi vederle come uno switch Layer 2 a 4 porte.
Quello che puoi fare con queste porte, spiegazione approssimativa, è ad esempio associarle ad una vlan o renderle Trunk (consentono di far transitare le informazioni di più VLAN).
Di default le porte Fa0 - 3 sono associate alla VLAN1, quindi configurando quest'ultima e collegando un pc ad una qualsiasi di queste 4 porte riesci a pingare il router,
ovviamente se devi collegare il router ad uno switch basta che colleghi una sola delle porte...
Spero di averti chiarito le idee
Emiliano
Tanto di cappello per l'intuizione
Rizio

- KEEP CALM AND CARRY ON -
CISCO CCNA - CCNA Voice - CCDA - CCNP R&S - CCDP Certified
MICROSOFT MCP Certified
CISCO CCNA - CCNA Voice - CCDA - CCNP R&S - CCDP Certified
MICROSOFT MCP Certified