Ciao a tutti, spero di aver usato la sezione giusta.
Sto studiando per conseguire la certificazione ccna, ho dei dubbi sulla caratteristica SPLIT HORIZON. Nelle guide cisco mostra un esempio del genere
192.168.1.0---Router1_S0/0_____192.168.3.0_____S0/1__Router2-----192.168.2.0
allora mettiamo che R1 deve annunciare le sue route a R2 annuncerà
192.168.1.0 Fa0/0 e 192.168.3.0 S0/0
Il router 2 riceve l'aggiornamento ed aggiunge nella sua routing table la rete 192.168.1.0 S0/1 quando il router 2 reinvia nuovamente l'aggiornamento ad R1 annuncerà la rete :
192.168.1.0 S0/1
192.168.3.0S0/1
192.168.2.0Fa0/0 ( L'esempio cisco mette 192.168.2.0S0/1 ma credo sia errato)
a questo punto R1 anzicchè riscrivere la sua routing table apprende solo la rete 192.168.2.0 Fa0/0.
Le mie domande sono:
E' corretto il mio esempio, ed applicare splithorizzon consiste in questo ? Se no potete spiegarmi?
Perchè il manuale cisco mette la rete 192.168.2.0 sull'interfaccia S0/1? E' un errore come penso io?
Grazie Daniele
CONFIGURAZIONE RIP SPLIT HORIZON
Moderatore: Federico.Lagni
-
- n00b
- Messaggi: 17
- Iscritto il: dom 29 ago , 2010 10:11 pm
- Località: Ardea
- Contatta:
Ciao,
lo split-horizon è una regola utilizzata dai protocolli di routing per evitare loop di routing.
Nella sua forma di base dice che: un router non annuncia su una data interfaccia le reti imparate dalla stessa interfaccia.
Ad esempio router2 impara la rotta 192.168.1.0/24 dalla serial0/1, pertanto non annuncerà mai la stessa rete verso router1.
Questa regola lavora bene in ambienti broadcast (ad esempio se hai 3 router connessi ad una vlan), meno su collegamenti seriali.
Trovi una buona dimostrazione al seguente link (in lingua inglese).
http://www.defaultrouteuk.com/technical ... it-horizon.
Ciao.
lo split-horizon è una regola utilizzata dai protocolli di routing per evitare loop di routing.
Nella sua forma di base dice che: un router non annuncia su una data interfaccia le reti imparate dalla stessa interfaccia.
Ad esempio router2 impara la rotta 192.168.1.0/24 dalla serial0/1, pertanto non annuncerà mai la stessa rete verso router1.
Questa regola lavora bene in ambienti broadcast (ad esempio se hai 3 router connessi ad una vlan), meno su collegamenti seriali.
Trovi una buona dimostrazione al seguente link (in lingua inglese).
http://www.defaultrouteuk.com/technical ... it-horizon.
Ciao.
www.ccnaitalia.altervista.org : La guida in lingua italiana alla certificazione Cisco CCNA 640-802.
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Chi sa fa, chi non sa .. fa fa!
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Chi sa fa, chi non sa .. fa fa!
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mer 21 nov , 2012 6:11 pm
Ciao guzza1977,
Ti ringrazio per il tuo aiuto, la visione mi è ora più chiara anche perchè avevo fatto dopo il post maggiori ricerche un ultimo punto vorrei chiede.
Riprendendo l'esempio che hai fatto tu :
Ad esempio router2 impara la rotta 192.168.1.0/24 dalla serial0/1, pertanto non annuncerà mai la stessa rete verso router1.
Se R2 invece impara quella stessa rotta da un eventuale router3 allora potrà annunciare al router 1, fornendo però delle informazioni errate (nel case di un percorso down) ed in questo caso usiamo hold-down timer, corretto ?
Dovremmo usare anche hold-down time con un ambiente broadcast con 3 router in una vlan per evitare loop, giusto ?
Ti ringrazio per il tuo aiuto, la visione mi è ora più chiara anche perchè avevo fatto dopo il post maggiori ricerche un ultimo punto vorrei chiede.
Riprendendo l'esempio che hai fatto tu :
Ad esempio router2 impara la rotta 192.168.1.0/24 dalla serial0/1, pertanto non annuncerà mai la stessa rete verso router1.
Se R2 invece impara quella stessa rotta da un eventuale router3 allora potrà annunciare al router 1, fornendo però delle informazioni errate (nel case di un percorso down) ed in questo caso usiamo hold-down timer, corretto ?
Dovremmo usare anche hold-down time con un ambiente broadcast con 3 router in una vlan per evitare loop, giusto ?