Domanda sul "distribute-list" di EIGRP

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

intel ha scritto:pensavo male.

bòn, meglio cosi' :)

Comunque continuo a vedere come soluzione piu' pulita la route-map associata al redistribute static.


ciao

P.S. Visto che ci sei, fai la stessa prova con le prefix-list
Sono pienamente d'accordo che la route-map è più pulita, ma siccome sono qui anche per imparare ho voluto testare la mia tesi. Stasera provo con la prefix-list.
E allego anche il lab, anche se non ha una progettazione accurata della rete ;-).

Buona giornata
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

paolomat75 ha scritto:Hai fatto trovato qualcosa di strano??
Mah, a me non sembra di aver fatto nulla di strano.
Il discorso è che se uso un'access list per la selezione delle rotte che NON voglio distribuire funziona, se invece uso una prefix-list no.
Il problema era solo lì. Ora uso l'access list e il "distribute-list NUM_ACL out static" e così funziona.

Riguardo alla route-map mi sembra solo di complicare la cosa, cmq provo a darci un occhiata.

Ciao
Rizio
Si vis pacem para bellum
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Stasera simulo ;-)

Buona giornata
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

paolomat75 ha scritto:Stasera simulo ;-)

Buona giornata
Paolo
Mi piaci perchè sei pratico uomo!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Rizio
Si vis pacem para bellum
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

paolomat75 ha scritto: ... ma siccome sono qui anche per imparare ho voluto testare la mia tesi.

OVVIO, non c'era bisogno di specificarlo ;)


ciao!
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Simulato. Funziona anche con la prefix-list.

Codice: Seleziona tutto

R3#sh ip eigrp topo
IP-EIGRP Topology Table for AS(1)/ID(192.168.2.2)
Codes: P - Passive, A - Active, U - Update, Q - Query, R - Reply,
       r - reply Status, s - sia Status

P 10.0.2.0/24, 1 successors, FD is 2172416
        via 192.168.2.1 (2172416/28160), Serial0
P 192.168.2.0/30, 1 successors, FD is 2169856
        via Connected, Serial0
R3#
Configurazione modificata di R2

Codice: Seleziona tutto

router eigrp 1
 redistribute static
 network 192.168.2.0
 distribute-list prefix blocco out
 auto-summary
!
ip prefix-list blocco seq 5 deny 10.0.1.0/24
ip prefix-list blocco seq 10 permit 0.0.0.0/0 le 32
Non capisco perché non ti andava Rizio. Bug IOS?

Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

paolomat75 ha scritto:Simulato. Funziona anche con la prefix-list.

great,

tnx per le prove :)
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

paolomat75 ha scritto:Simulato. Funziona anche con la prefix-list.

Non capisco perché non ti andava Rizio. Bug IOS?
:(
Sai che non lo so.... pensandoci però io sto lavorando su un 4500 non su un router e sono messo così:

Codice: Seleziona tutto

Cisco IOS Software, Catalyst 4500 L3 Switch Software (cat4500e-ENTSERVICESK9-M), Version 12.2(54)SG1, RELEASE SOFTWARE (fc1)
Magari è quella la differenza grossa. Già su molte altre cose (Es. i track) ho delle differenze rispetto all'utilizzo nei router.

Cmq grazie mille per le prove e le conferme.
Rizio
Si vis pacem para bellum
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Mi dispiace, ma come beh sai, sugli Switch ne sai più te di me.
L'unica cosa che credo è che è un po' vecchiotto IOS. Magari ha un comportamento diverso per quello IHMO.

Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

Si, in effetti come dite voi può cambiare un aggiornamento di IOS.
Vedo che nel branch della 15 siamo già avanti, il problema è che non vorrei incasinarmi la vita con un passaggio così redicale.
Qualcuno del forum ha avuto modo di testare un upgrade del 4500R-E (supervisor 6) dalla 12 alla 15?
Temo un pò il cambio di major release mi faccia casino con la conf.

Rizio
Si vis pacem para bellum
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

Emiliano ha scritto:io ho avuto modo di testare la ver. 15 solo sui router 1900 e 2900, sarà che era agli esordi ma mi sono incavolato e non poco con le interfacce ATM fino a che è uscito l'aggiornamento. Ora però credo che questi problemi siano risolti...
Grazie per la condivisione.
Il 4500 è il centro stella dell'azienda e temo che fare un aggiornamento con una major release mi modifichi molto la conf rendendo vana l'operazione di roll-back che posso fare grazie ai 2 supervisor che ho.
Sono un pò preoccupato e non sò quanto ne valga la pena, forse l'unica risposta la posso trovare nei change log dalla 12.2 alla 15 (se ce ne sono), qualcuno ha sotto mano link o documentazioni a riguardo?
Perchè se le features introdotte dalla 15 sono notevoli allora magari rischio ma se sono minime non credo valga la pena di rischiare.

Rizio
Ultima modifica di Rizio il lun 01 ott , 2012 11:14 am, modificato 1 volta in totale.
Si vis pacem para bellum
Rispondi