Configurazione IMA 4MBIT su 2811 con BT

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

L'indirizzo della tua rete devi metterlo sulla fastethernet. Nell'IMA metti quello della punto punto.

Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
marcoexo
n00b
Messaggi: 24
Iscritto il: mar 28 ago , 2012 12:59 am

forse non ho ben chiaro qualcosa, a me però ora funziona così :

Ho due interfacce vWic, che formano la IMA, collegate ai modem di rete
poi ho due interfacce ethernet del 2811 che uso come interne (lan), perchè abbiamo due reti lan indipendenti 151.100.100.x e 192.168.0.x.

L'indirizzo 78.5.137.x fa capo agli otto esterni pubblici visibili da fuori, mentre il router 78.5.6.z è l'ip indicato come 'ip del router' da BT e io ho supposto che sia la destinazione per l'ima punto-punto (da mettere sotto pvc 10/100 come protocol ip ...):

Adesso ho questa config, e pare funzioni tutto (sono connesso a internet e posso pingare il mio ip esterno (il primo) anche se non ho ancora aperto nulla, ma navigo (anche ora, sono con questa connessione)

ecco la config corrente:

interface FastEthernet0/0
description $ETH-LAN$
ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
no ip redirects
no ip unreachables
no ip proxy-arp
ip flow ingress
ip nat inside
ip virtual-reassembly
duplex auto
speed auto
no mop enabled
!
interface FastEthernet0/1
description $ES_LAN$$ETH-LAN$
ip address 151.100.100.201 255.255.255.0
no ip redirects
no ip unreachables
no ip proxy-arp
ip flow ingress
ip nat inside
ip virtual-reassembly
duplex auto
speed auto
no mop enabled
!
interface ATM0/0/0
no ip address
scrambling-payload
ima-group 1
no atm oversubscribe
no atm ilmi-keepalive
!
interface ATM0/0/1
no ip address
scrambling-payload
ima-group 1
no atm oversubscribe
no atm ilmi-keepalive
!
interface ATM0/IMA1
no ip address
no atm ilmi-keepalive
!
interface ATM0/IMA1.1 point-to-point
description $ETH-SW-LAUNCH$$INTF-INFO-FE 0/0$$FW_INSIDE$$ETH-WAN$
bandwidth 4096
ip address 78.5.137.x 255.255.255.0
ip nat outside
ip virtual-reassembly
pvc 10/100
protocol ip 78.5.6.y broadcast
encapsulation aal5snap
!
!
ip forward-protocol nd
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0/IMA1.1
ip http server
ip http authentication local
ip http secure-server
ip http timeout-policy idle 60 life 86400 requests 10000
!
!
ip nat pool ovrld 78.5.137.x 78.5.137.x prefix-length 24
ip nat inside source list 7 pool ovrld overload
access-list 7 permit any
!
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Sulla ATM IMA devi mettere l'IP Indirizzo router : 78.5.6.z+2 255.255.255.252.
Poi gli indirizzi assegnati possono essere assegnati in tanti modi.

Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
marcoexo
n00b
Messaggi: 24
Iscritto il: mar 28 ago , 2012 12:59 am

ok, e nella sezione protocol ip allora cosa inserisco ?
Marco
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

marcoexo ha scritto:ok, e nella sezione protocol ip allora cosa inserisco ?
Marco
78.5.6.z+1 255.255.255.252.

Di norma il primo IP usabile è quello ISP, l'altro il tuo.

Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
marcoexo
n00b
Messaggi: 24
Iscritto il: mar 28 ago , 2012 12:59 am

purtroppo continuo a non capire questa cosa :

questo è quanto comunica BT

Pool ip assegnati : 78.5.137.y/29
Indirizzo router : 78.5.6.z 255.255.255.252
VP/VC : 10/100
DNS BT Italia : 212.17.192.217; 212.17.192.45

Io prima avevo messo il primo ip del pool all'interfaccia, e infatti è quello che viene visto da fuori, se ci metto il secondo (Indirizzo router) esce con quello....

Mi puoi spiegare l'arcano ? Forse io devo assegnare il secondo, e in qualche modo BT mappa tutti gli indirizzi del pool a quest'ultimo ? (cosa che però ora non sembra avvenire)

Marco
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

marcoexo ha scritto:Pool ip assegnati : 78.5.137.y/29
Questi sono gli IP che ti ha assegnato e che puoi usare per le tue macchine (cominciando dalla Fe del router che stai configurando)
marcoexo ha scritto:Indirizzo router : 78.5.6.z 255.255.255.252
Questi sono gli ip che usano il tuo router e quello di BT per comunicare tra loro.
Come ti ha detto Paolo il primo (il più basso) solitamente è assegnato al loro router mentre qello più alto lo assegni all'interfaccia del tuo router che si affaccia sulla loro rete.

Dopo metterai la default route verso il loro ip (dichiarando l'interfaccia o l'ip più basso del pool 78.5.6.z 255.255.255.252).

Rizio
Si vis pacem para bellum
marcoexo
n00b
Messaggi: 24
Iscritto il: mar 28 ago , 2012 12:59 am

ok chiaro,

quindi se ho ben capito , BT ha una route sui loro server che dirotta le richieste degli ip 78.5.137.y/29 verso il router (nostro) 78.5.6.z

Corretto ?

Marco
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

Si
Si vis pacem para bellum
marcoexo
n00b
Messaggi: 24
Iscritto il: mar 28 ago , 2012 12:59 am

Grazie Paolo, grazie Rizio

funziona tutto e grazie a voi ho potuto arricchire un po le mie conoscenze sistemistiche

A presto per nuovi interessanti quesiti :-)
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Prego.

Ciao
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

Prendo il ringraziamento e ne giro il 70% a Paolo che ha fatto tutto il lavoro, io sono intervenuto solo per rubargli un pò di gloria alla fine :D :D :D

Prego :)
Rizio
Si vis pacem para bellum
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Rizio ha scritto:Prendo il ringraziamento e ne giro il 70% a Paolo che ha fatto tutto il lavoro, io sono intervenuto solo per rubargli un pò di gloria alla fine :D :D :D

Prego :)
Rizio
Grazie. Per questa volta ti perdono ;-)
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
marcoexo
n00b
Messaggi: 24
Iscritto il: mar 28 ago , 2012 12:59 am

La nota dolente di tutto questo è che BT Italia (British Telecom) a 10 giorni dall'installazione e dopo innumerevoli telefonate, lunghe attese telefoniche ed email non risposte non si è ancora degnata di contattarci e nemmeno di farci sapere che la configurazione dal loro lato è operativa...

Da parte loro solo una email di 10 giorni fa con allegato fax in cui si dichiara che il circuito è installato e che inzierà subito il periodo di fatturazione, vergogna !

Insomma un pessimo servizio dal lato customer care, nessuno con cui parlare e quelli con cui parli non hanno risposte certe e nemmeno sicure.

Spero che questo non sia il presagio di futuri altri problemi ...

Marco
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Beh la mia esperienza te l'ho detta. Non mi ritengo un guru, ma parlando con i loro "specialist" mi si accapponava la pelle...

Spero che sei più fortunato di me ;-)
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Rispondi