1QuestSwitchingSTPBridgePort-DesignedPort-RootPort ccna

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
sintax
n00b
Messaggi: 12
Iscritto il: lun 28 mag , 2012 7:15 pm
Località: Roma

Ciao a tutti,

Chi è che mi può spiegare bene come funziona il meccanismo di elezione

Bridge Port
Designed Port
Root Port

Diciamo che ho capito come si elegge, il bridgeport..(guardando ID piu basso e poi il mac-address in caso di number ID uguale poi si mandano e scambiano dei pacchetti chiamati hello pocket per stabilire chi è il bridgeport) giusto?

Poi ho capito che un switch deve avere sempre una porta in DesignedPort e in RootPort quello che è diventato bridgePort....

Altre cose non le ho capite e sbaglio sempre le domande.

Qualcuno non è che mi può dare un pillolina di aiuto? in allegato anche un domanda che ho sbagliato...

Domanda:
<script src='http://img836.imageshack.us/shareable/?i=stpu.png&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>Immagine</noscript>

Each of these four switches has been configured with a hostname, as well as being configured to tun RSTP. No other configuration changes have been made. Which three of these show the correct RSTP port roles for the indicated switches and interfaces? (choose three)

A. SwitchA, Fa0/2, designated
B. SwitchA, Fa0/1, root
C. SwitchB, Gi0/2, root
D. SwitchB, Gi0/1, designated
E. SwitchC, Fa0/2, root
F. SwitchD, Gi0/2, root

Riposta esatta ABF :roll:

Grazie
Saluti
Ultima modifica di sintax il sab 18 ago , 2012 3:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sintax
n00b
Messaggi: 12
Iscritto il: lun 28 mag , 2012 7:15 pm
Località: Roma

Nessuno che mi sa dare un aiuto di raggionamento su questa domanda? :|

Come vediamo dalla figura lo switchA diventerà Il root Bridge perchè ha il mac-address che ha il numero piu basso .9500 quindi avrà una porta in rootPort e una in designed port...

Ma perchè la fastA0/1 è la rootport e la Fa/2 è la designedPort? e gli altri switch come avranno le porte e perchè....questo non ho capito che cosa devo guardare per capire come si posizionano le porte... :( :idea:
Avatar utente
rain3
Network Emperor
Messaggi: 266
Iscritto il: gio 31 lug , 2008 4:55 pm
Località: Battipaglia (SA)

E' fondamentale capire quale switch è il root bridge in questo esempio sbagli l'elezione .
Il root bridge è switch C per cui fa0/1 è la rootport e la Fa/2 è la designedPort di switch A, gi 0/2 è la root port di switch D .
I ruoli delle porte vengono stabiliti in base al costo del link "costo più basso " , essi variano in base alla velocità del link .
10Mbps 100
100Mbps 19
1 Gbps 4

Fa 0/1 di sw A ha costo 19
fa 0/1 ha costo minore ed e' la root port , fa 0/2 è la designated .
Switch B ha come root port gi 0/1 , costo 4 + 19 = 23
Switch D ha cone root port la gi 0/2 costo 19
Al fine di prevenire loop Stp porrà la Gi 0/2 di switch B in stato Discarding/Blocking .
CCNA 640-802
CCNP SWITCH 642-813
Avatar utente
sintax
n00b
Messaggi: 12
Iscritto il: lun 28 mag , 2012 7:15 pm
Località: Roma

Sorry mi sono perso,
SwitchA a un mac-address 0013.8039.9500

E SwtichC a un mac-address 0013.8030.5e80

Come si elegge il root Bridge ? non si guarda il mac-address piu basso? guardando da destra verso sinistra
come si fanno i calcoli sul mac-address per capire chi è il piu basso?
scusami ma non ho capito

grazie

Ciao
Avatar utente
carini
Network Emperor
Messaggi: 275
Iscritto il: mar 18 apr , 2006 2:17 pm
Località: Como
Contatta:

sintax ha scritto:Sorry mi sono perso,

come si fanno i calcoli sul mac-address per capire chi è il piu basso?

Ciao
Nello stesso modo che usi per i numeri decimali. I numeri a sinistra pesano di più ...

Codice: Seleziona tutto

Switch A a un mac-address 0013.8039.9500
Swtich C a un mac-address 0013.8030.5e80
                                  ^
Quindi vedi che il mac di Switch C è minore quando arrivi a comparare l'8° digit.
Immagine
Avatar utente
sintax
n00b
Messaggi: 12
Iscritto il: lun 28 mag , 2012 7:15 pm
Località: Roma

Scusate e grazie per la risposte,ma ancora non ho capito bene!

Allora ho capito che uno switch si deve eleggere rootBridge; Essi si eleggono spedendosi le BPDU pokets. Il The Bridge priority default è ID32768 e se vuoi configurare a mano IDnumber per far diventare lo switch rootbridge puoi farlo a multipli di 4096 partendo da 0 ok ? in caso di numero uguale dell'id number si vede il Mac-adress...e fini qui! ok giusto?

NON HO CAPITO ANCORA COME SI GUARDA IL MAC-ADDRESS per capire chi è il piu basso e quindi il prioritario Rootbringe..

Ragionamento :?
1) Iniziamo con il Mac.address. è costituito da 12 cifre esadeciameli giusto? 48 bit perche ogni copia di due sono cifre sono 8 bit quiindi 6x8=48
tabella:
Dec Binario Esadeciamel
0 00000000 00
1 00000001 01
2 00000010 02
3 00000011 03
4 00000100 04
5 00000101 05
6 00000110 06
7 00000111 07
8 00001000 08
9 00001001 09
10 00001010 0A
11 00001011 0B
12 00001100 0C
13 00001101 0D
14 00001110 0E
15 00001111 0F
16 00010000 10
17 00010001 11
18 00010010 12
19 00010011 13

Per il mac-address dopo un ricerca avanzata

Ho capito che bisogna guardare da destra il terzo quartetto. E del terzo bisogna guardare il primo da sinistra

In questo caso il piu basso è lo switchC che inizia per 5 quindi è il rootBridge


Questi sono i mac della figura

SwitchA 0013.8039.9500

SwitchB 0013.80d7.d580

SwtichC 0013.8030.5e80 <--piu basso --> però e corrisponde a 14 ?????? giusto?? :?:

switchD 0013.80c7.9700

Ditemi se sbaglio...??giusto?

POI bisogna capire che:

In ogni rootbridge ci sono solo DesignedPort

In ogni non rootbridge esistono una rootPort e una designePort

In ogni tratta segmento esiste una sola designedport e un sola e blockedPort

Non ci possono essere in un segmento due designedPort

Giusto dimentico qualcosa? è giusto?



pertanto quello che ho detto prima la QUESTION:

Lo switchC avrà due designedPort Fa0/1 e F0/2
Lo SwitchD avrà la porta Gi0/2 in rootBridge e Gi0/1 in DesignePort
Lo SwitchA avrà la porta Fa0/1 rootPort e F0/2 DesignedPort
Lo SwitchB avrà la porta Gi0/02 rootPort e la Gi0/1 credo BlokedPort ?? giusto

Poi ci sono i costi dei path come dice rain3 dei collegamenti in caso di parita tra i mac-address ma in questo caso non c'è ne bisogno. Poi in caso di ulteriore parita vince come prioritario il numero della porta esempio F0/01 è piu bassa della F0/2

però mi avete fatto sudare freddo :shock: :| :?

spero di non essermi sbagliato qualcuno può verificare? :?:
CONFERMATE!

Grazie per l'attenzione saluti a tutti :mrgreen:
Avatar utente
carini
Network Emperor
Messaggi: 275
Iscritto il: mar 18 apr , 2006 2:17 pm
Località: Como
Contatta:

sintax ha scritto: Poi ci sono i costi dei path come dice rain3 dei collegamenti in caso di parita tra i mac-address
Se hai dei mac address duplicati hai un altro tipo di problema :-)
Immagine
Avatar utente
sintax
n00b
Messaggi: 12
Iscritto il: lun 28 mag , 2012 7:15 pm
Località: Roma

carini ha scritto:
sintax ha scritto: Poi ci sono i costi dei path come dice rain3 dei collegamenti in caso di parita tra i mac-address
Se hai dei mac address duplicati hai un altro tipo di problema :-)

MAGO MERLINO L'avevamo già capito che in parità di mac-address si guarda il costo del collegamento...e il numero porta piu basso dell'apparato di rete! :evil:

MAGO MERLINO e company potreste anche essere un pò piu prolissi nel rispondere! Se no evitate proprio di rispondere!
Se leggi la mia risposta cerca di rispondere alle domande che pongo quindi attieniti al post, se no è inutile!

Domanda ancora aperta per tutti quelli che sbagliano alcune question ostiche! Confermate l'esempio e la soluzione!

Ciao a tutti
scolpi
Network Emperor
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 30 ott , 2010 5:33 pm

Diamo per assodato che lo switch C è il Route bridge (MAC minore) quindi tutte le sue porte sono DP, da queste partono bpdu con root path cost 0 e quindi Fa0/1 di SW C e Gi0/2 di SW D diventano RP ( perchè il costo per raggiungere il root bridge è 0).

Un po' + ostico è capire il ruolo delle porte di SW B. Gi0/2 riceve da SW A bpdu con root path cost 19 (19 è il costo di default di una fastethernet e qui è la fastethernet 0/1 di SW A), da Gi 0/2 riceve bpdu con root path cost pari a 4 (4 è il costo di default di una gigabitethernet e qui è Gi 0/2 di SW D), di conseguenza Gi 0/1 diventa la RP.

Si tratta ora di capire quale delle due porte del link tra SW A e SW B diventa DP e di conseguenza l'altra sarà Alternated port.

Da Gi 0/2 arrivano bpdu con root path cost pari a 8 ( 4 + 4) da fa0/2 con root path cost 19 quindi Gi 0/2 diventa DP.

Non dare mai per oro colato i risultati che trovi sui vari siti; io rispondendo in modo diverso, ma corretto ho preso 1000/1000 nella ccna security. Sempre usare la testa dopo aver studiato bene gli argomenti.

Ciao
Ultima modifica di scolpi il dom 19 ago , 2012 6:23 pm, modificato 1 volta in totale.
CCNA Security,CCDP, CCNP R&S
Avatar utente
sintax
n00b
Messaggi: 12
Iscritto il: lun 28 mag , 2012 7:15 pm
Località: Roma

Ciao Scolpi,
La tua risposta è stata molto esaustiva e chiara ben dettagliata
grazie veramente di cuore! :)
Rispondi