Aggregare due HDSL Telecom Point to Point con Cisco 1921

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
topmaverick
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 30 nov , 2009 10:55 am

Ciao a Tutti,
Vi chiedo supporto per una configurazione per un Cisco 1921 installato e funzionante da un cliente con una linea HDSL Telecom, ora però viene il bello è stata aggiunta una seconda identica linea HDSL...e vorrebbero fare l'aggregazione...nel router l'ho già configurata con la sua classe IP e sembra essere ok...la questione è che vorrebbero che in automatico sfruttasse la teorica velocità di 4 mega sommando le due 2 mega HDSL...cosa consigliate?

Grazie Molte!!
Avatar utente
anubisg1
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 218
Iscritto il: lun 18 ott , 2010 11:05 am
Località: Brno

penso che tu voglia un'IMA, ma questo deve essere configurato anche dal lato provider
Cisco CCIE #46985 Immagine
CCNP R&S, CCNA Wireless and Security
topmaverick
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 30 nov , 2009 10:55 am

Grazie Molte per la risposta, infatti ne ero certo che anche il provider doveva configurare qualcosa...per la configurazione del router invece è una cosa abbastanza semplice? Avete qualche configurazione già testata con telecom per questi casi? Inoltre cosa devo dire di preciso a Telecom ora? Dato che ha portato due linee hdsl singole Point to Point con propria classe IP per linea?

Grazie Molte Ancora!
kobaiachi
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 175
Iscritto il: gio 27 ott , 2005 3:34 pm

puoi provare l'ip sharing per packet sulle interfaccie .
(non ho idea con quali risultati )

altrimenti potresti provare con un bilanciamento a livello di protocolli mandando ad esempio il traffico http su una ed FTP su una altra . o per host mandando gli host dispari su una HDSL e quelli parti sull altra .
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

Personalmente posso solo portarti esperienze negative di situazione in cui si cerca di bilanciare il carico su 2 linee separate.
L'ho fatto al lavoro a suon di route-map ma il risultato è abbastanza incasinato secondo me.
Come centro stella ho dei 3750 e dei 4500 ma non c'è verso di fargli fare l'object-tracking con verifica del path o della linea perciò quando cade qualcosa è più un litigio rimetterlo in piedi che il gsto di aver le linee bilanciate.

Personalmente farei di tutto per avere 2 linee affasciate dal provider e che mi rispondano solo ad un unico range IP in maniera da poterle gestire con un unico apparato (o 2 in failover però comunque senza reinstradamento del traffico)

Ciao
Rizio
Si vis pacem para bellum
Rispondi