Question 4 - argomento VLSM & IPv4 - Cisco CCNA help

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
xidenet
Cisco fan
Messaggi: 46
Iscritto il: mar 10 apr , 2012 6:58 pm

Ciao a tutti,

Questa domanda la vedo un pò ostica... :roll:
qualcuno mi sa svolgere questa domanda non l'ho capita per niente, qual'è il ragionamento per giungere alla soluzione...? :roll:


Refer to the exhibit. The Lakeside Company has the internetwork in the exhibit. The Administrator would like to reduce the size of the routing table to the Central Router. Which partial routing table entry in the Central router represents a route summary that represents the LANs in Phoenix but no additional subnets?

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

A. 10.0.0.0 /22 is subnetted, 1 subnet
D 10.0.0.0 [90/20514560] via 10.2.0.2 6w0d, serial 0/1

B. 10.0.0.0 /28 is subnetted, 1 subnet
D 10.2.0.0 [90/20514560] via 10.2.0.2 6w0d, serial 0/1

C. 10.0.0.0 /30 is subnetted, 1 subnet
D 10.2.2.0 [90/20514560] via 10.2.0.2 6w0d, serial 0/1

D. 10.0.0.0 /22 is subnetted, 1 subnet
D 10.4.0.0 [90/20514560] via 10.2.0.2 6w0d, serial 0/1

E. 10.0.0.0 /28 is subnetted, 1 subnet
D 10.4.4.0 [90/20514560] via 10.2.0.2 6w0d, serial 0/1

F. 10.0.0.0 /30 is subnetted, 1 subnet
D 10.4.4.4 [90/20514560] via 10.2.0.2 6w0d, serial 0/1


Answer: D


grazie a tutti gli internauti
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

E da solo/a niente, eh?

Insomma, un minimo di iniziativa.

Hai quattro /24. Quindi come minimo sara' /22. In questo caso, funziona? Si'. Perche'?
E quale?
Avatar utente
xidenet
Cisco fan
Messaggi: 46
Iscritto il: mar 10 apr , 2012 6:58 pm

Sono andato in confusione poi leggendo meglio la domanda ho guradato solo il router della phoenix.

Svolgimento:
Sammarizzo i quattro inidirizzi a /24

00001010.00000100.00000000.00000000=10.4.0.0
00001010.00000100.00000001.00000000=10.4.1.0
00001010.00000100.00000010.00000000=10.4.2.0
00001010.00000100.00000011.00000000=10.4.3.0

Guardo i bit comuni a tutti i poi conto; Mi accorgo che i bit comuni a tutti sono 22

Quindi è sprecato avere il /24

Pero non ho capito cosa devo assenagnare alla serial 0/1? rimane cosi 10.2.0.0/24?
E alle altre Seriali 1/1,1/0,0/0 F0/1?


D. 10.0.0.0 /22 is subnetted, 1 subnet <----- cosa vuol dire? :|
D 10.4.0.0 [90/20514560] via 10.2.0.2 6w0d, serial 0/1<---- cosa vuol dire via 10.2.0.2? :?

Ciao :roll:
Ultima modifica di xidenet il sab 21 apr , 2012 8:24 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

xidenet ha scritto:
Pero non ho capito cosa devo assenagnare alla serial 0/1? rimane cosi 10.2.0.0/24?
E alle altre Seriali 1/1,1/0,0/0 F0/1?

D 10.4.0.0 [90/20514560] via 10.2.0.2 6w0d, serial 0/1<---- cosa vuol dire via 10.2.0.2? :?
Mi sa che stai cercando di fare esercizi troppo avanzati.

Cosa vuol dire "Cosa vuol dire 10.2.0.2?"? Hai un libro? Leggilo. O, meglio,
usa qualche router.
Avatar utente
xidenet
Cisco fan
Messaggi: 46
Iscritto il: mar 10 apr , 2012 6:58 pm

Forse hai ragione....sono solo al IV capitolo del libro ufficiale CCNA

Spero posso risp. a questa domanda in seguito....in parte è risolta in modo matematico...

ora manca il tassellino prima che arrivo al capitolo magari qualcuno può delucidarmi prima... :)

grazie
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

xidenet ha scritto:Pero non ho capito cosa devo assenagnare alla serial 0/1?
Eh? Non devi assegnare niente alla serial 0/1.
xidenet ha scritto: rimane cosi 10.2.0.0/24?
10.2.0.0/24 non e' l'indirizzo su S0/1.
xidenet ha scritto: E alle altre Seriali 1/1,1/0,0/0 F0/1?
Che c'entrano?
xidenet ha scritto: D. 10.0.0.0 /22 is subnetted, 1 subnet
D 10.4.0.0 [90/20514560] via 10.2.0.2 6w0d, serial 0/1<---- cosa vuol dire via 10.2.0.2? :?
Dimmelo tu cosa vuol dire 10.2.0.2
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

xidenet ha scritto:Forse hai ragione....sono solo al IV capitolo del libro ufficiale CCNA

Spero posso risp. a questa domanda in seguito....in parte è risolta in modo matematico...

ora manca il tassellino prima che arrivo al capitolo magari qualcuno può delucidarmi prima... :)

grazie
Consiglio: Fai le cose con calma.... segui il libro e comprendi la teoria. Poi vedrai che gli esercizi vengono da se.
La CCNA è la base del networking e va compresa bene!

Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Rispondi