resettare configurazione switch?

Configurazioni per connettività ADSL, ISDN e switch per privati e piccole network

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
consultazione
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 203
Iscritto il: lun 31 ott , 2005 6:10 pm

in azienda avevo uno switch cisco che poi e' stato sostituito con un altro e quello me lo sono portato a casa (mi pare che si chiama 2950, e' un 24 porte)
a casa avevo uno switch a 4 porte e ora ho messo questo a 24 porte

volevo chiedere:
devo fare qualche reset per togliere le impostazioni memorizzate che c'erano prima?
a me sembra funzionare tutto bene.. pero' se devo perderci un po' di tempo vado a prendere il cavo seriale e mi metto all'opera..
Avatar utente
anubisg1
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 218
Iscritto il: lun 18 ott , 2010 11:05 am
Località: Brno

Se vuoi essere sicuro di cancellare tutto:

Erase start
Delete flash:vlan.dat
Reload
Cisco CCIE #46985 Immagine
CCNP R&S, CCNA Wireless and Security
consultazione
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 203
Iscritto il: lun 31 ott , 2005 6:10 pm

grazie
e una volta cancellate tutte le impostazioni, come devo configurarlo?
esiste una configurazione tipica da dargli? gli ip della rete locale vanno da 192.168.0.1 fino a 192.168.0.20 circa

grazie
Avatar utente
anubisg1
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 218
Iscritto il: lun 18 ott , 2010 11:05 am
Località: Brno

Dipende da cosa ci vuoi fare.. di default tutte le porte dello switch sono in auto desirable quindi funziona se vuoi fare solo da "hub" per mettere in comunicazione tutti i dispositivi collegati.

Se devi configurarlo per configurazioni avanzante, colleghi un cavo console e ti diverti.. stp, trunking, port security.. quello dipende da te. Se hai un'idea di quello che ti serve, posso consigliarti una config come la farei io..
Cisco CCIE #46985 Immagine
CCNP R&S, CCNA Wireless and Security
consultazione
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 203
Iscritto il: lun 31 ott , 2005 6:10 pm

a casa non mi serve niente di particolare
devo collegarci computer stampanti ecc (tutti gli apparecchi hanno ip fissi, quindi non mi serve neanche il dhcp.. ammesso riesca a farlo)
cioe' deve fare quello che fa un qualsiasi switch cinese da quattro soldi, nessuna funzionalita' avanzata

p.s.: ma il 2950 ha la possibilita' di attivare la modalita' grafica via browser o solo via terminale?
Avatar utente
anubisg1
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 218
Iscritto il: lun 18 ott , 2010 11:05 am
Località: Brno

consultazione ha scritto:a casa non mi serve niente di particolare
devo collegarci computer stampanti ecc (tutti gli apparecchi hanno ip fissi, quindi non mi serve neanche il dhcp.. ammesso riesca a farlo)
cioe' deve fare quello che fa un qualsiasi switch cinese da quattro soldi, nessuna funzionalita' avanzata

p.s.: ma il 2950 ha la possibilita' di attivare la modalita' grafica via browser o solo via terminale?
allora non ti serve niente... basta accenderlo e va...

modalità grafica.. si ma è una ciofeca :)
Cisco CCIE #46985 Immagine
CCNP R&S, CCNA Wireless and Security
consultazione
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 203
Iscritto il: lun 31 ott , 2005 6:10 pm

l'unica cosa, vorrei impostargli un indirizzo ip e attivare la possibilita' di accesso tramite telnet in modo che se bisogna fare qualche modifica si puo' fare direttamente senza bisogno di prendere i cavi
Avatar utente
anubisg1
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 218
Iscritto il: lun 18 ott , 2010 11:05 am
Località: Brno

Si configura come i router.. assegna l'ip all'interfaccia vlan1
Cisco CCIE #46985 Immagine
CCNP R&S, CCNA Wireless and Security
consultazione
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 203
Iscritto il: lun 31 ott , 2005 6:10 pm

se volessi collegare (temporaneamente) due switch, questo cisco 2950 con un altro switch cisco 1548m, che cavo devo usare? ci vuole un cavo incrociato?
Avatar utente
anubisg1
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 218
Iscritto il: lun 18 ott , 2010 11:05 am
Località: Brno

consultazione ha scritto:se volessi collegare (temporaneamente) due switch, questo cisco 2950 con un altro switch cisco 1548m, che cavo devo usare? ci vuole un cavo incrociato?

Come da prassi, Ci vuole un cross
Cisco CCIE #46985 Immagine
CCNP R&S, CCNA Wireless and Security
consultazione
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 203
Iscritto il: lun 31 ott , 2005 6:10 pm

scusate, e' normale che il cisco 2950 sia assai piu romoroso rispetto a uno switch di piccola taglia (per es. un cisco da 8 porte)? cioe' e' normale che sia molto piu' rumoroso o devo dare una controllata alla ventola?
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

Si, di base è normale. Poi l'importante è che non sia un rumore "sforzato" o che sembra faccia attrito

Rizio
Si vis pacem para bellum
consultazione
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 203
Iscritto il: lun 31 ott , 2005 6:10 pm

no, il ventilatore gira liscio senza troppi attriti

l'ho aperto, ho staccato la ventola e ora e' silenzioso (ovviamente)
rischio di bruciarlo in fretta?
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

Si, in generale l'elettronica "stà meglio" lavorando al freddo.... poi dipende da te quanto tieni a quello switch ;)
Piuttosto cerca di sostituire la ventola con un'altra di pari dimensioni ma di tipo silenzioso, nei vari siti cinesi ne vendono a bizzeffe.

Rizio
Si vis pacem para bellum
Rispondi