ciao a tutti.
sono intenzionato a prendere la certificazione CCNA senza frequentare un corso dedicato.
possiedo al momento:
hardware
1 router 1721
1 router 837
materiale didattico (per iniziare)
640 domande e 802 risposte sulle reti lan e wan "Marco Paganini".
a livello hardware cosa mi servirebbe per fare pratica "eventuali schede presenti sui router", eventualmente anche materiale didattico.
grazie
certificazione - autodidatta
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Network Emperor
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 30 ott , 2010 5:33 pm
Di sicuro ti manca almeno uno switch, meglio due, così puoi testare gli etherchannel.
Switch 2950 o meglio 2960, ma questi essendo attuali costano di +. Forse su ebay di 2950 a poco prezzo ne trovi.
Se pensi di intraprendere anche la ccnp in futuro, potresti prendere un 3550 che è un layer 3 switch, al posto di un 2960 o 2950.
Per i testi, non conosco quello che hai citato, io usai la official certification guide.
ciao
Switch 2950 o meglio 2960, ma questi essendo attuali costano di +. Forse su ebay di 2950 a poco prezzo ne trovi.
Se pensi di intraprendere anche la ccnp in futuro, potresti prendere un 3550 che è un layer 3 switch, al posto di un 2960 o 2950.
Per i testi, non conosco quello che hai citato, io usai la official certification guide.
ciao
CCNA Security,CCDP, CCNP R&S
-
- Cisco fan
- Messaggi: 26
- Iscritto il: ven 07 ott , 2011 9:54 pm
ciaoscolpi ha scritto:Di sicuro ti manca almeno uno switch, meglio due, così puoi testare gli etherchannel.
Switch 2950 o meglio 2960, ma questi essendo attuali costano di +. Forse su ebay di 2950 a poco prezzo ne trovi.
Se pensi di intraprendere anche la ccnp in futuro, potresti prendere un 3550 che è un layer 3 switch, al posto di un 2960 o 2950.
Per i testi, non conosco quello che hai citato, io usai la official certification guide.
ciao
grazie per la risposta.
ho trovato al momento lo switch 2950/24 porte se non altro potrò utilizzarlo anche per lavoro.
a livello di router non mi serve nulla? pensavo di recuperare almeno 1 2610 (meglio con adsl)
i router devono avere schede aggiuntivespecifiche "isdn, seriali, ecc ecc."
Stefano
-
- Network Emperor
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 30 ott , 2010 5:33 pm
adsl e isdn sono nel curiculum solo come teoria, non c'è nulla disonfigurazione. L'adsl la vedi parzialmente come configurazione sol nell'esame ROUTE del curriculum ccnp; ovviamente nulla vieta di farci pratica 

CCNA Security,CCDP, CCNP R&S
-
- Cisco power user
- Messaggi: 121
- Iscritto il: mar 15 giu , 2010 4:07 pm
Per la CCNA penso sia sufficente l'hardware che hai integrandolo con il packet tracert.
Per il libro,io prenderei una delle collane ufficiali cisco,es official exam certification library di Odom.
Penso sia fondamentale studiare su libri in inglese e sopratutto su libri ufficiali visto che all'esame ti ritroverai le domande scritte con le frasi ed i termini usati nel libro semplificando di molto la comprensione ed evitando traduzioni "strane" che spesso si trovano nei libri in lingua italiana.
Se proprio vuoi un laboratorio fisico penso sia utile anche un 3° router per poter provare i vari protocolli di router dinamici.
2 switch per provare STP,RSTP,VTP e VLAN.
Ma apparte l'STP,il curriculum CCNA switching lo reputo abbastanza semplice,quindi + che sufficente un simulatore.
Luca
Per il libro,io prenderei una delle collane ufficiali cisco,es official exam certification library di Odom.
Penso sia fondamentale studiare su libri in inglese e sopratutto su libri ufficiali visto che all'esame ti ritroverai le domande scritte con le frasi ed i termini usati nel libro semplificando di molto la comprensione ed evitando traduzioni "strane" che spesso si trovano nei libri in lingua italiana.
Se proprio vuoi un laboratorio fisico penso sia utile anche un 3° router per poter provare i vari protocolli di router dinamici.
2 switch per provare STP,RSTP,VTP e VLAN.
Ma apparte l'STP,il curriculum CCNA switching lo reputo abbastanza semplice,quindi + che sufficente un simulatore.
Luca
- perteghella
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 135
- Iscritto il: mar 20 mar , 2007 10:54 am
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Ti consiglio di iniziare utizzando esclusivamente Packet Tracer riproducendo gli schemi e el configurazioni che trovi nei due libri delle Self-Study Guide.
Quando hai preso confidenza con la modalità realtime analizza i pacchetti con quella simulation in modo da capire e vedere cosa passa ai vari livelli della pila OSI.
Poi configura gli apparati reali ma scoprirai che l'avere un IOS reale e completo cozza con le limitazioni delle topologie che puoi realizzare con il poco hardware che hai.
Se hai necessità di ulteriori spiegazioni, chiedi pure.
Giovanni
Quando hai preso confidenza con la modalità realtime analizza i pacchetti con quella simulation in modo da capire e vedere cosa passa ai vari livelli della pila OSI.
Poi configura gli apparati reali ma scoprirai che l'avere un IOS reale e completo cozza con le limitazioni delle topologie che puoi realizzare con il poco hardware che hai.
Se hai necessità di ulteriori spiegazioni, chiedi pure.
Giovanni
Giovanni Perteghella
CCAI e CCSI#32156 Trainer (R&S, DataCenter, Collaboration, Wireless) - VCI VMware Trainer
CCAI e CCSI#32156 Trainer (R&S, DataCenter, Collaboration, Wireless) - VCI VMware Trainer
-
- Cisco power user
- Messaggi: 121
- Iscritto il: mar 15 giu , 2010 4:07 pm
Ciao Giovanni
visto il tuo curriculum in ambito cisco volevo approfittare per un consiglio.
Penso che per fine gennaio inizierò a studiare per la CCNP da privatista,purtroppo al lavoro non ho la possibilità di lavorare con apparati veri,almeno per il momento.
In questo momento ho un 877 abbastanza nuovo,un soho 98 ed un vecchio 1701 che li ho usati per il CCNA sec.
Per fare pratica per la CCNP route,e ne vorrei fare tanta,ho pensato di usare il famoso e molto usato in questo forum GNS3,ma per lo swichting cosa mi consiglieresti ?
Oltretutto lo ho istallato e senza perderci troppo tempo lo ho guardato un pò,ho notato che oltre che essere abbastanza complesso è anche un succhiarisorse ......
Ho trovato in rete il Netsim 8.0 della Boson che potenzialmente eliminirebbe tutti i miei problemi,semplice,un sacco di lab e studiato per tutta la CCNP,ma costa un botto.....
Cosa consiglieresti ?
Grazie
Luca
visto il tuo curriculum in ambito cisco volevo approfittare per un consiglio.
Penso che per fine gennaio inizierò a studiare per la CCNP da privatista,purtroppo al lavoro non ho la possibilità di lavorare con apparati veri,almeno per il momento.
In questo momento ho un 877 abbastanza nuovo,un soho 98 ed un vecchio 1701 che li ho usati per il CCNA sec.
Per fare pratica per la CCNP route,e ne vorrei fare tanta,ho pensato di usare il famoso e molto usato in questo forum GNS3,ma per lo swichting cosa mi consiglieresti ?
Oltretutto lo ho istallato e senza perderci troppo tempo lo ho guardato un pò,ho notato che oltre che essere abbastanza complesso è anche un succhiarisorse ......
Ho trovato in rete il Netsim 8.0 della Boson che potenzialmente eliminirebbe tutti i miei problemi,semplice,un sacco di lab e studiato per tutta la CCNP,ma costa un botto.....
Cosa consiglieresti ?
Grazie
Luca
- perteghella
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 135
- Iscritto il: mar 20 mar , 2007 10:54 am
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
GNS3 è lo strumento perfetto per fare pratica su topologie complesse CCNP e CCIE. La mancanza degli switch viene sopperita dal modulo NM16-SW che ha quasi tutte le features che servono.
Per una alternativa reale ti consiglio di usare dei remote lab, tipo quelli di NIL che sono ottimi http://goo.gl/sXWtJ e hanno prezzi ragionevoli se comparati agli apparati reali.
Questi lab ricalcano al 100% i laboratori che trovi nei corsi dei Learning Partner.
Nel tuo caso prendi il lab SWITCH http://goo.gl/kIEMK dopo aver fatto pratica su GNS3.
Giovanni
Per una alternativa reale ti consiglio di usare dei remote lab, tipo quelli di NIL che sono ottimi http://goo.gl/sXWtJ e hanno prezzi ragionevoli se comparati agli apparati reali.
Questi lab ricalcano al 100% i laboratori che trovi nei corsi dei Learning Partner.
Nel tuo caso prendi il lab SWITCH http://goo.gl/kIEMK dopo aver fatto pratica su GNS3.
Giovanni
Giovanni Perteghella
CCAI e CCSI#32156 Trainer (R&S, DataCenter, Collaboration, Wireless) - VCI VMware Trainer
CCAI e CCSI#32156 Trainer (R&S, DataCenter, Collaboration, Wireless) - VCI VMware Trainer
-
- Cisco power user
- Messaggi: 121
- Iscritto il: mar 15 giu , 2010 4:07 pm
grazie delle info .......