ciao a tutti
ho provato ad aprire una porta sul router c1721 in questo modo:
ip nat inside source static tcp 192.168.254.7 80 interface Dialer0 80
ma non funziona
è possibile eliminare una voce dalla configurazione?
grazie in anticipo
C1721 nat + DDNS
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Per cancellare un'impostazione basta metterla con un no davanti. Sei sicuro che il comando non va?pcsupport ha scritto:ciao a tutti
ho provato ad aprire una porta sul router c1721 in questo modo:
ip nat inside source static tcp 192.168.254.7 80 interface Dialer0 80
ma non funziona
è possibile eliminare una voce dalla configurazione?
grazie in anticipo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- Cisco fan
- Messaggi: 26
- Iscritto il: ven 07 ott , 2011 9:54 pm
ciao
ho inserito il nat, nella conf.
la porta non funziona o comunque non accedo alla rete interna dall'esterno intendo.
ti chiedo come cancellare una voce della conf. perchè ho inderito una voce riguardo al DDNS che è sbagliata.
al limite posso salvare la conf. esternamente al router modificarla, eliminare la conf sul router e reimportarla.
sbaglio?
grazie per le risposte.
ho inserito il nat, nella conf.
la porta non funziona o comunque non accedo alla rete interna dall'esterno intendo.
ti chiedo come cancellare una voce della conf. perchè ho inderito una voce riguardo al DDNS che è sbagliata.
al limite posso salvare la conf. esternamente al router modificarla, eliminare la conf sul router e reimportarla.
sbaglio?
grazie per le risposte.
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
No è giusto cancellare e rifare. Per cancellare, come ti ho scritto sopra, metti un no davanti alla riga da rimuovere.pcsupport ha scritto:ciao
ho inserito il nat, nella conf.
la porta non funziona o comunque non accedo alla rete interna dall'esterno intendo.
ti chiedo come cancellare una voce della conf. perchè ho inderito una voce riguardo al DDNS che è sbagliata.
al limite posso salvare la conf. esternamente al router modificarla, eliminare la conf sul router e reimportarla.
sbaglio?
grazie per le risposte.
Per il NAT il comando sembra giusto. Non è che hai qualche ACL che blocca?
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- Cisco fan
- Messaggi: 26
- Iscritto il: ven 07 ott , 2011 9:54 pm
quindi dovrei riscivere il comando sbagliato mettendo il no avanti?
perche in configurazione non mi sembra si possa modificare le stringhe esistenti.
io accedo cosi nella conf:
router>enable
router#conf t
da qui inseriisco le stringhe
per salvare
router(conf)#end
router#write
nella configurazione non ho messo nessuna voce ACL.
grazie
perche in configurazione non mi sembra si possa modificare le stringhe esistenti.
io accedo cosi nella conf:
router>enable
router#conf t
da qui inseriisco le stringhe
per salvare
router(conf)#end
router#write
nella configurazione non ho messo nessuna voce ACL.
grazie
-
- Cisco fan
- Messaggi: 26
- Iscritto il: ven 07 ott , 2011 9:54 pm
ciao a tutti
ho configurato il DDNS
in fase di connessione della ATM e dialer 0
vedo che il dyndns si aggiorna con ip pubblico.
se vado sul browser inserisco il dominio dyndns mi chiede user e password.
"Un nome utente e una password sono stati richiesti da http://domino.dyndns.org. Il sito riporta: "TD-W8951ND"
in pratica dovrei collegarmi sulla porta 80 al mio web server
qualcuno ha qualche idea?
grazie
ho configurato il DDNS
in fase di connessione della ATM e dialer 0
vedo che il dyndns si aggiorna con ip pubblico.
se vado sul browser inserisco il dominio dyndns mi chiede user e password.
"Un nome utente e una password sono stati richiesti da http://domino.dyndns.org. Il sito riporta: "TD-W8951ND"
in pratica dovrei collegarmi sulla porta 80 al mio web server
qualcuno ha qualche idea?
grazie