Probabilità di successo con CISCO

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Chris007
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: gio 28 lug , 2011 8:53 am

Ho la possibilità di frequentare una academy ufficiale CISCO , durante il colloquio mi hanno detto che cisco gestisce il 90% delle infrastrutture di rete sulla terra, ma rimango sempre con il dubbio di quante probabilità abbia di trovare un lavoro con la ccna in Italia. Ossia vorrei capire quante aziende usano apparecchi cisco in Italia, visto che il docente ha osannato la ccna come per dire che si trova subito lavoro. Come dovrei orientarmi una volta certificato? Mi hanno consigliato anche la Microsoft mcitp , quali delle 2 è più richiesta? Un altra cosa , aiutatemi a capire di che cosa si occupa di specifico un sistemista cisco negli ambienti di networking.
Grazie a tutti

ps: sulle reti sono ignorante, insomma vorrei un parare su quanto è difficile il corso e se lo possono fare tutti. Premetto che la passione per l'IT ce l'ho sin da piccolo. Grazie ancora
Dagoth
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: ven 23 gen , 2009 7:31 pm

CCNA e MCTS Active Directory sono fondamentali per trovare un lavoro nel settore. Nessuno può assicurarti nulla, ma se non hai quelle conoscenze è francamente quasi impossibile che ti assumano. Basta guardare le offerte di lavoro e presentarsi a qualche colloquio. Io l'ho fatto e poi, resomi conto delle mie lacune, ho deciso di prendermi queste certificazioni.
Chiaramente non le si può considerare un punto di arrivo, ma devono essere un punto di partenza, poi uno decide se specializzarsi in ambito cisco o microsoft (senza dimenticare eventuale ambito linux), prendendo ulteriori certificazioni.

Per quanto riguarda la difficoltà, diciamo che è un corso impegnativo. Poi dipende da scuola a scuola, come impostano le prime lezioni, se danno tanto per scontato o ti aiutano a crearti il background nozionale del caso. Io ti sconsiglio quelli intensivi concentrati in poche e ore e giorni perché finisce che butti soldi senza imparar nulla. Ovviamente qualche base bisogna pur averla, cioè se uno non sa nemmeno cos'è un indirizzo IP, direi di lasciar perdere.
Chris007
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: gio 28 lug , 2011 8:53 am

guarda, il corso che mi hanno proposto è il ccna discovery da 150 o 180 ore, si parte da 0 ti spiegano dalle basi di un computer, ti fanno costruire anche il cavo ethernet e inoltre il 60% del corso è in laboratorio . In ogni caso ti ringrazio per la risposta, e si, intendo certificarmi o cisco o microsoft, ma se ognuno dice che assumono per esperienza come potremo mai cominciare noi junior? grazie, attendo ulteriori risposte
Dagoth
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: ven 23 gen , 2009 7:31 pm

No, attenzione! Il percorso CCNA completo è il ccna exploration, non il discovery e dev'essere articolato sui 4 moduli:

networking fundamentals
routing proticols and concepts
lan switching and wireless
accessing the wan

In genere è sulle 200 ore comprensive di teoria, laboratori, assessment, packet tracer.

Assicurati che l'academy sia autorizzata cercando sull'academy locator.
Chris007
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: gio 28 lug , 2011 8:53 am

si si , la academy è ufficiale e c'è anche nel database locator CISCO, l'unica cosa è che dobbiamo fare il discovery perchè ci sono pochissimi iscritti per l'exploration, e mi hanno detto comunque che la preprazione è quasi uguale tranne per il fatto che l'exploration richiedi le basi sulle reti.
Rispondi