Ciao a tutti,
secondo voi da cosa potrebbe dipendere una velocità bassissima di upload su di un'SHDSL a 4 Mega?
In download raggiunge sempre i 3 Mega (banda garantita 2 Mega), ma in upload max 0,25.
Spero in un aiuto perchè non so più cosa provare.
Grazie
Questa è la configurazione
Current configuration : 1490 bytes
!
version 12.2
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname
!
enable secret 5 $1$UfdD$.Po25RROExvWI2cf6NC65/
enable password *****
!
ip subnet-zero
ip cef
!
!
!
call rsvp-sync
!
!
!
!
!
!
!
!
interface FastEthernet0/0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
ip nat inside
speed 100
full-duplex
!
interface ATM1/0
no ip address
no ip mroute-cache
no atm ilmi-keepalive
ima-group 0
scrambling-payload
impedance 75-ohm
!
interface ATM1/1
no ip address
no ip mroute-cache
no atm ilmi-keepalive
ima-group 0
scrambling-payload
impedance 75-ohm
!
interface ATM1/2
no ip address
no ip mroute-cache
shutdown
no atm ilmi-keepalive
scrambling-payload
impedance 120-ohm
!
interface ATM1/3
no ip address
no ip mroute-cache
shutdown
no atm ilmi-keepalive
scrambling-payload
impedance 120-ohm
!
interface ATM1/IMA0
no ip address
load-interval 60
no atm ilmi-keepalive
!
interface ATM1/IMA0.1 point-to-point
description **********************
ip address 1**.***.***.*** 255.255.255.0
ip nat outside
pvc 10/32
encapsulation aal5snap
!
!
ip nat inside source list 1 interface ATM1/IMA0.1 overload
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM1/IMA0.1
ip http server
ip http authentication local
!
logging history size 500
access-list 1 permit 192.168.0.0 0.0.255.255
!
dial-peer cor custom
!
!
!
!
line con 0
exec-timeout 0 0
line aux 0
line vty 0 4
password ********
login
!
end
SHDSL 4 Mega upload lentissimo
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
- Contatta:
Prova a verificare i valori dell'interfaccia atm e magari assicurati che siano impostati correttamente gli mtu sulle interfaccie.
Queste sono le prima verifiche banali che puoi fare, da lì in avanti comincia a diventare un pò una caccia alle streghe di solito.
Rizio
Queste sono le prima verifiche banali che puoi fare, da lì in avanti comincia a diventare un pò una caccia alle streghe di solito.
Rizio
Si vis pacem para bellum
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Prima cosa che vedo è che 2 interfacce sono a 75 ohm e 2 a 120.
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
- Contatta:
Si, è balzato all'occhio anche a me ma non conosco IMA perciò la sua configurazione mi è oscura.paolomat75 ha scritto:Prima cosa che vedo è che 2 interfacce sono a 75 ohm e 2 a 120.
Come dovrebbero essere?
Rizio
Si vis pacem para bellum
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Allora dipende dal gestore di rete, ma sicuramente le 4 linee dovrebbero essere configurate con la stessa impedenza (se non sbaglio di norma sono 120 ohm). Però ho visto ora che la 3 e 4 linea è shutdown perciò hai solo 2 linee? Quando Fastweb mi aveva attivato la 4M mi ha portato 4 linee da 2M e poi castrava a 4 a livello di router.Rizio ha scritto:Si, è balzato all'occhio anche a me ma non conosco IMA perciò la sua configurazione mi è oscura.paolomat75 ha scritto:Prima cosa che vedo è che 2 interfacce sono a 75 ohm e 2 a 120.
Come dovrebbero essere?
Rizio
Fornisci qualche notizia in più.
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio 24 mar , 2011 5:28 pm
Ciao,
innanzitutto grazie per le risposte.
Il fatto che le prime due interfacce siano a 75 ohm e le altre a 120 ohm, è giusto in quanto solo le prime due sono utilizzate e le borchie che ci sono collegate sono a 75 ohm. in ogni caso ho provato anche a metterle a 120 ohm, ma il risultato è stato lo stesso.
Io non sono così erudito per fare i controlli di cui mi parlate: in merito al controllo delle mtu, come si fa?
Ho un altro router sempre su una 4 mega che funziona benissimo, configurato esattamente come questo. l'unica differenza che c'è tra le due configurazione è questa istruzione: "oam-pvc manage" che in quello funzionante è presente, ma non riesco ad inserirla nel router che da problemi.
Qualche idea?
innanzitutto grazie per le risposte.
Il fatto che le prime due interfacce siano a 75 ohm e le altre a 120 ohm, è giusto in quanto solo le prime due sono utilizzate e le borchie che ci sono collegate sono a 75 ohm. in ogni caso ho provato anche a metterle a 120 ohm, ma il risultato è stato lo stesso.
Io non sono così erudito per fare i controlli di cui mi parlate: in merito al controllo delle mtu, come si fa?
Ho un altro router sempre su una 4 mega che funziona benissimo, configurato esattamente come questo. l'unica differenza che c'è tra le due configurazione è questa istruzione: "oam-pvc manage" che in quello funzionante è presente, ma non riesco ad inserirla nel router che da problemi.
Qualche idea?
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Ti posto la configurazione (la parte ATM) che avevo con Fastweb con IMA sperando che ti possa aiutare
Ciao
Paolo
Codice: Seleziona tutto
controller E1 0/0
mode atm aim 0
!
controller E1 0/1
mode atm aim 0
!
controller E1 0/2
mode atm aim 0
!
controller E1 0/3
mode atm aim 0
!
!
!
!
interface ATM0/0
no ip address
scrambling-payload
ima-group 1
no atm ilmi-keepalive
!
interface ATM0/1
no ip address
scrambling-payload
ima-group 1
no atm ilmi-keepalive
!
interface ATM0/2
no ip address
scrambling-payload
ima-group 1
no atm ilmi-keepalive
!
interface ATM0/3
no ip address
scrambling-payload
ima-group 1
no atm ilmi-keepalive
!
interface ATM0/IMA1
description "Collegamento ATM Fastweb 8M "
no ip address
ima differential-delay-maximum 75
no atm ilmi-keepalive
!
interface ATM0/IMA1.1 point-to-point
description "Collegamento Dati alla rete Fastweb"
ip address xxxx.yyyy.zzzz.ssss
pvc 10/154
protocol ip POP_IP
vbr-nrt 4096 4096
oam-pvc manage
encapsulation aal5snap
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Hai risolto?
Ciao
Paolo
Ciao
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio 24 mar , 2011 5:28 pm
Ciao,
purtroppo no.
anche se con il tuo suggerimento "vbr-nrt" sono riuscito a far alzare l'upload a 1,7 Mb.
Penso sempre di più che sia un problema telecom, in quanto se stacco una delle due borchie, il download mi passa da 3mega a 1,6 mentre l'upload mi rimane uguale. sembra che non siano affsciati i flussi in direzione centrale Telecom.
Con il comando che tu mi hai suggerito in effetti (vbr-nrt) vado ad abbassare la velocità e probabilmente limitandola lavora una sola borchia e riesce a gestire il traffico.
Manco a farlo apposta, mentre sto scrivendo mi ha chiamato Telecom e mi ha confermato che ci sono problemi sulla linea (dopo che sono passate due settimane in cuui dicevano che va tutto bene). Che spettacolo.
Ti faccio sapere e grazie per il supporto.
purtroppo no.
anche se con il tuo suggerimento "vbr-nrt" sono riuscito a far alzare l'upload a 1,7 Mb.
Penso sempre di più che sia un problema telecom, in quanto se stacco una delle due borchie, il download mi passa da 3mega a 1,6 mentre l'upload mi rimane uguale. sembra che non siano affsciati i flussi in direzione centrale Telecom.
Con il comando che tu mi hai suggerito in effetti (vbr-nrt) vado ad abbassare la velocità e probabilmente limitandola lavora una sola borchia e riesce a gestire il traffico.
Manco a farlo apposta, mentre sto scrivendo mi ha chiamato Telecom e mi ha confermato che ci sono problemi sulla linea (dopo che sono passate due settimane in cuui dicevano che va tutto bene). Che spettacolo.
Ti faccio sapere e grazie per il supporto.