CCIE R&S - Study Group

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Avatar utente
Helix
Messianic Network master
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar 04 dic , 2007 6:45 pm
Località: Frosinone
Contatta:

dipende...dipende...dipende...3 fattori...

azienda
gloria personale
tipo di lavoro...
---
Ciao, Leonardo

"Guarda che il VSS è migliore dell' MPLS"
"Io amo le rotte statiche e non mi fido dei protocolli di RUTING"
"Io ho lavorato per Telecom...li è tutto Layer 2 e tutto RUTING statico"
"L'MPLS VPN è come l' ATM e farà la sua stessa fine"
"A noi l'MPLS non CE n'teressa...mejo se usamo il FlexLink"
"Spostiamo il Livello 3 della Vlan dal Core al Service Edge ma senza modificare il RUTING..."
"Ma sul 3650 a 4 porte si può fare lo stAcK?"
"Noi usiamo quel coso lì...che maschera gli IPPPI'...capito no?"
"Forse non hai capito...puoi risolvere il problema usando le sub-vlan"

Cisco CCNP, CCDP Certified
blublublu
Cisco power user
Messaggi: 82
Iscritto il: mer 11 mag , 2011 6:14 pm

secondo me non è una decisione che va fatta a posteriori.

Comunque, per gli interessati, interessanti novità lato lab R&S
http://blog.ipexpert.com/2011/07/12/cis ... switching/
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

oltre la gloria personale nn ci fai niente con il CCIE in Italia ad oggi.... cmq se vi incastrate su qualcosa chiedete pure in alternativa io starei preparando il security se qualcuno si vuole unire....

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

blublublu
Cisco power user
Messaggi: 82
Iscritto il: mer 11 mag , 2011 6:14 pm

Renato.Efrati ha scritto:oltre la gloria personale nn ci fai niente con il CCIE in Italia ad oggi.... cmq se vi incastrate su qualcosa chiedete pure in alternativa io starei preparando il security se qualcuno si vuole unire....
sei varamente categorico con la CCIE, via qualche stellina gliela possiamo dare anche in Italia. Ma lavori veramente a San Jose?
Io inizio la preparazione della sec tra qualche settimana
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

blublublu ha scritto:
Renato.Efrati ha scritto:oltre la gloria personale nn ci fai niente con il CCIE in Italia ad oggi.... cmq se vi incastrate su qualcosa chiedete pure in alternativa io starei preparando il security se qualcuno si vuole unire....
sei varamente categorico con la CCIE, via qualche stellina gliela possiamo dare anche in Italia. Ma lavori veramente a San Jose?
Io inizio la preparazione della sec tra qualche settimana

no lavoro in Italia ma ripeto CCIE in italia = frustrazione personale.... meglio rimanere CCNP

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

blublublu
Cisco power user
Messaggi: 82
Iscritto il: mer 11 mag , 2011 6:14 pm

Renato.Efrati ha scritto: ma ripeto CCIE in italia = frustrazione personale.... meglio rimanere CCNP
non condivido l'approccio... secondo me una certificazione prima di tutto deve essere vista come formazione e su questo le professional ti offrono una preparazione di base ma non ti spingono ad approfondire. Se vuoi andare oltre ci sono le CCIE. E poi, la CCIE mi sembra l'unico programma su cui la Cisco si impegna seriamente per mantenerne l'integrità, nel senso che almeno sulla CCIE cercano di contrastare il fenomeno dei brain dump.
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

blublublu ha scritto:
Renato.Efrati ha scritto: ma ripeto CCIE in italia = frustrazione personale.... meglio rimanere CCNP
non condivido l'approccio... secondo me una certificazione prima di tutto deve essere vista come formazione e su questo le professional ti offrono una preparazione di base ma non ti spingono ad approfondire. Se vuoi andare oltre ci sono le CCIE. E poi, la CCIE mi sembra l'unico programma su cui la Cisco si impegna seriamente per mantenerne l'integrità, nel senso che almeno sulla CCIE cercano di contrastare il fenomeno dei brain dump.

assolutamente in disaccordo, essere certificato non significa per forza sapere gli argomenti trattati nel percorso formativo della stessa, ma anzi aver fatto tanti testking..... o nel caso del CCIE tanti labs.....


e cmq spiegamela te sta cosa in 10 anni di programma CCIE ne sono usciti circa 20K considera che nel 2008 io mi sono certificato e sono il numero 20567 ad oggi, nel giro di appena 3 anni abbiamo superato il 28K nn ti sembra strano?


cmq ripeto se la si fa x soddisfazione personale ok altrimenti sei uno dei tanti....e ripeto ad oggi in Italia e' quasi uno svantaggio essere CCIE

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

blublublu
Cisco power user
Messaggi: 82
Iscritto il: mer 11 mag , 2011 6:14 pm

che post aggressivo....
Renato.Efrati ha scritto: assolutamente in disaccordo, essere certificato non significa per forza sapere gli argomenti trattati nel percorso formativo della stessa, ma anzi aver fatto tanti testking..... o nel caso del CCIE tanti labs.....
parlavo appunto dei brain dump. Per quanto riguarda fare i lab, conosci qualche metodo migliore per imparare le cose? E ti posso assicurare che per avere una marcia in più le cose devi averle capite. E comunque la CCIE è un esame esclusivamente di configurazione, nel senso che devi fare funzionare le cose, non le devi ottimizzare, quindi il migliore metodo per prepararsi non può essere che fare tanti lab.
Renato.Efrati ha scritto: e cmq spiegamela te sta cosa in 10 anni di programma CCIE ne sono usciti circa 20K considera che nel 2008 io mi sono certificato e sono il numero 20567 ad oggi, nel giro di appena 3 anni abbiamo superato il 28K nn ti sembra strano?
per quanto riguarda la lievitazione del numero dei certificati CCIE, non pensare che in Cisco siano degli stupidi e che non se ne siano accorti. E qualcosa hanno tentato di fare, come aggiungere la sezione troubleshooting al R&S, cosa che in futuro proporanno anche sugli altri lab visto che evidentemente sta producendo risultati positivi.
Faccio poi una citazione da http://blog.ine.com/2011/07/14/cisco-li ... e-program/ in cui
si riportano le parole di Yusuf Bahiji, Program Manager della CCIE

....any given task can be tested in the same way, however worded in 10-15 different ways on different iterations of any given lab exam. This leads naturally to the ability for them to have upwards of 25 or 50 labs in rotation at any given time for any given CCIE track and blueprint, which makes it nearly imposible for anyone to actually memorize any/all of the questions or versions of lab exams

e io do credito alle parole di Yusuf Bahiji. Purtroppo questa cosa del worded in 10-15 different ways resta limitata alla CCIE ma avranno i loro motivi.
Renato.Efrati ha scritto:cmq ripeto se la si fa x soddisfazione personale ok altrimenti sei uno dei tanti....e ripeto ad oggi in Italia e' quasi uno svantaggio essere CCIE
sei troppo amareggiato e stai esagerando. Che io sappia essere preparati e capaci non è uno svantaggio.
Il motivo principale per certificarsi per me resta l'apprendimento. Poi durante la preparazione è opportuno anche pensare alla soddisfazione personale in modo da mantenere alta la motivazione.
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Senza entrare nel merito della discussione, vorrei farvi notare che Renato è già CCIE ed è nel mondo del lavoro italiano da più di 5 anni; pertanto chi meglio dei diretti interessati può farvi una "fotografia" della situazione?!
Manipolatore di bit.
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Andrea.Pezzotti ha scritto:Senza entrare nel merito della discussione, vorrei farvi notare che Renato è già CCIE ed è nel mondo del lavoro italiano da più di 5 anni; pertanto chi meglio dei diretti interessati può farvi una "fotografia" della situazione?!
Beh immagino la sua delusione. Sicuramente essere molto preparati non si viene ripagati. E' più di 10 anni che ho a che fare con linee dati, prima WAN privata e poi diverse HDSL e SHDSL ma la maggior parte dei tecnici/specialist in gamba ne ho incontrati veramente pochi (negli ultimi anni 0). Probabilmente gli ISP preferiscono assumere gente meno preparata per risparmiare. Ma la professionalità va a buone donne :-D.

P.S. Questo è anche un po' uno sfogo. Dopo 11 giorni che ero isolato con SHDSL mi hanno contattato che aveva sistemato il guasto. Beh non si sono neanche accorti che avevo staccato la borchia (siamo passati ad altro operatore). Direi che siamo in buone mani..... :(
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Rispondi