facile - cisco 1841 configurazione ip statico
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco fan
- Messaggi: 55
- Iscritto il: sab 15 set , 2007 8:55 am
Il nat non c' entra allo stato attuale anche perche' lui non riesce nemmeno ad uscire dal router, per cui sembra un problema di autenticazione oppure di errata assegnazioni degli IP pubblici all' interfaccia che genera il traffico
-
- Cisco power user
- Messaggi: 109
- Iscritto il: ven 01 mag , 2009 11:59 am
salve, vi ricordate di me ? 
da quel lontano 2009 non ho più utilizzato questo famoso 1841 peer navigare, lasciando l'onere ad un router da 10 euro che fa il suo dovere...
ora, avendo conseguito anche il CCNA2 mi sono incuriosito e ho ripristinato il cisco, per vedere proprio se riesco a risolvere il problema... ma... nulla!
anche il prof dell'uni, al quale ho fatto leggere questo topic, non mi ha saputo aiutare...
posso uppare anche se è una conversazione di anni fa, per provare a configurare questo giocattolino?
grazie
ps ecco la configurazione aggiornata

da quel lontano 2009 non ho più utilizzato questo famoso 1841 peer navigare, lasciando l'onere ad un router da 10 euro che fa il suo dovere...
ora, avendo conseguito anche il CCNA2 mi sono incuriosito e ho ripristinato il cisco, per vedere proprio se riesco a risolvere il problema... ma... nulla!
anche il prof dell'uni, al quale ho fatto leggere questo topic, non mi ha saputo aiutare...
posso uppare anche se è una conversazione di anni fa, per provare a configurare questo giocattolino?
grazie

ps ecco la configurazione aggiornata
Codice: Seleziona tutto
Current configuration : 1467 bytes
!
version 12.4
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
no service dhcp
!
hostname ROUTER-01
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
enable password xxx
!
no aaa new-model
no ip routing
no ip cef
!
!
!
!
ip name-server 62.94.0.41
ip name-server 62.94.0.42
!
!
!
!
!
!
!
!
!
interface FastEthernet0/0
ip address x.x.x.177 255.255.255.248
ip nat inside
ip virtual-reassembly
no ip route-cache
no ip mroute-cache
duplex auto
speed auto
!
interface FastEthernet0/1
description CONFIG PUTTY$ES_LAN$
ip address 192.168.23.100 255.255.255.0
no ip route-cache
speed auto
full-duplex
no mop enabled
!
interface ATM0/0/0
no ip address
no ip route-cache
no ip mroute-cache
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
pvc 8/35
encapsulation aal5mux ppp dialer
dialer pool-member 1
!
!
interface Dialer0
description Eutelia ADSL
ip address negotiated
encapsulation ppp
dialer pool 1
dialer-group 1
ppp chap hostname [email protected]
ppp chap password 0 xxx
ppp pap sent-username [email protected] password 0 xxx
!
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
!
!
ip http server
no ip http secure-server
ip http path flash
!
dialer-list 1 protocol ip permit
!
!
!
!
control-plane
!
!
!
line con 0
exec-timeout 0 0
line aux 0
line vty 0 4
password xxx
login
!
scheduler allocate 20000 1000
-
- Cisco power user
- Messaggi: 109
- Iscritto il: ven 01 mag , 2009 11:59 am
incredibile, ma senza no ip routing funziona!blublublu ha scritto:dovresti fare il punto della situazione, dov'è che ti blocchi?
Comunque con "no ip routing" dubito che possa funzionare.
wow grazie!!!
ps x tutti quelli di eutelia che vogliono configurare un cisco con ip pubblico statico... copiate la configurazione

-
- Cisco power user
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer 11 mag , 2011 6:14 pm
un po' insolito disabilitare il routing in un router. Visto che mi pare che il router sia stato già sufficientemente mortificato io riabiliterei anche il CEF, cioè comando gloable "ip cef" e sulle interfaccie "ip route-cache cef" e "ip mroute-cache". Poi visto che è una ADSL sarebbe il caso di dare "dialer persistent" su dialer0 in modo che la connessione resta su anche in mancanza di traffico. Rimane poi da configurare tutta la parte sicurezza, nel senso di funzioni di firewall del router.
-
- Cisco power user
- Messaggi: 109
- Iscritto il: ven 01 mag , 2009 11:59 am
grazie!blublublu ha scritto:un po' insolito disabilitare il routing in un router. Visto che mi pare che il router sia stato già sufficientemente mortificato io riabiliterei anche il CEF, cioè comando gloable "ip cef" e sulle interfaccie "ip route-cache cef" e "ip mroute-cache". Poi visto che è una ADSL sarebbe il caso di dare "dialer persistent" su dialer0 in modo che la connessione resta su anche in mancanza di traffico. Rimane poi da configurare tutta la parte sicurezza, nel senso di funzioni di firewall del router.
la parte di sicurezza non mi interessa perchè l'ip pubblico va nella wan del firewall quindi credo sia irrilevante.
ora abilito "dialer persistent" come mi hai consigliato
a cosa servono quei comandi ip route che mi hai consigliato?
ps ip cef si è abilitato in automatico in conf t
grazie
-
- Cisco power user
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer 11 mag , 2011 6:14 pm
oltre a disabilitare il CEF a livello globale, lo avevi fatto anche su ogni singola interfaccia. Le mie erano solo istruzioni per riabilitarlo. Magari non serve. Certo con CEF le prestazioni sono migliori.
Per quanto riguarda la sicurezza, sempre meglio essere prudenti.
Per quanto riguarda la sicurezza, sempre meglio essere prudenti.
- ghira
- Holy network Shaman
- Messaggi: 668
- Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm
access-list 7 permit host 10.11.12.13coteaz ha scritto:potresti gentilmente fare un esempio per le ACL su VTY?ghira ha scritto:Almeno un access list su line vty 0 4 ci vuole
accesso da singolo host solo in telnet, ssh si puo anche disattivare
grazie!!!
line vty 0 4
access-class 7 in
-
- Cisco power user
- Messaggi: 109
- Iscritto il: ven 01 mag , 2009 11:59 am
perfetto funziona, ma questa limitazione devo farla anche sull'accesso alla configurazione http/sdm?ghira ha scritto:access-list 7 permit host 10.11.12.13coteaz ha scritto:potresti gentilmente fare un esempio per le ACL su VTY?ghira ha scritto:Almeno un access list su line vty 0 4 ci vuole
accesso da singolo host solo in telnet, ssh si puo anche disattivare
grazie!!!
line vty 0 4
access-class 7 in
- ghira
- Holy network Shaman
- Messaggi: 668
- Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm
Boh. Io faccio sempre:coteaz ha scritto:
perfetto funziona, ma questa limitazione devo farla anche sull'accesso alla configurazione http/sdm?
no ip http server
no ip http secure-server
Delete flash:(nomi dei file)
(Ho cambiato questo messaggio per correggere i primi due comandi).