CCENT dubI

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
lkj125ttr
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 12 apr , 2011 6:52 pm

Ciao a tutti,
ho iniziato a studiare da solo per la CCENT con l'idea poi di proseguire per la CCNA sicuramente.
Mi chiedevo se il packet tracer è abbastanza per la ccent o mi consigliate magari di predermi almeno un router ed un switch in vista della CCNA?
Io stavo guardando il 2950 ed un 2610xm trovati a prezzi molto convenienti :D volevo chiedere quale versione del 2950 è la migliore diciamo per la CCNA perchè sono un po confuso dalle tante sigle :( .... Un altra cosa fondamentale come mi posso fare le simulazioni di esame?
Grazie in anticipo
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

lkj125ttr ha scritto:Ciao a tutti,
ho iniziato a studiare da solo per la CCENT con l'idea poi di proseguire per la CCNA sicuramente.
Mi chiedevo se il packet tracer è abbastanza per la ccent o mi consigliate magari di predermi almeno un router ed un switch in vista della CCNA?
Io stavo guardando il 2950 ed un 2610xm trovati a prezzi molto convenienti :D volevo chiedere quale versione del 2950 è la migliore diciamo per la CCNA perchè sono un po confuso dalle tante sigle :( .... Un altra cosa fondamentale come mi posso fare le simulazioni di esame?
Grazie in anticipo
ciao per la CCENT ne hai d'avanzo con packet tracer, considera che packet tracer è stato creato per la ccna. per gli switch 2950 prenditi quelli da 24 porte con due gigabit ethernet, per i router 2610xm vanno bene anche per fare security!

per le simulazioni d'esame ti consiglio di scaricartele da questo sito: http://www.examcollection.com/cisco_exams.html
cisco ccna certified
cisco ccna security in progress
microsoft mctip in progress
lkj125ttr
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 12 apr , 2011 6:52 pm

ok grazie mille per il link e le altre dritte... quindi ora devo solo studiare :D cmq posso chiderti cosa ne pensi di pass4sure o testking sono validi simulano bene gli esami?
grazie ancora per le dritte
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

lkj125ttr ha scritto:ok grazie mille per il link e le altre dritte... quindi ora devo solo studiare :D cmq posso chiderti cosa ne pensi di pass4sure o testking sono validi simulano bene gli esami?
grazie ancora per le dritte
figurati...si rispecchiano abbastanza bene le domande dell'esame...però ti dico se tu hai intenzione di scaricarle dal sito che ti ho dato allora non scaricare pass4sure pechè io le ho trovate che erano fatte male,scarica meglio quelli certkey, ActualTest o certifyme, mentre se hai intenzione di prenderli a pagamento allora anche i pass4sure vanno bene
cisco ccna certified
cisco ccna security in progress
microsoft mctip in progress
Avatar utente
anubisg1
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 218
Iscritto il: lun 18 ott , 2010 11:05 am
Località: Brno

onestamente penso che prendere la ccent sia inutile..

ok come conoscenza personale, ma come "carta lavorativa" non vale niente..

meglio andare diretti alla ccna (che comunque non è difficile) o se proprio non si vuole andare avanti, studiare da se la ccent senza spendere 150 euro di esame..

(pensiero strettamente personale)
Cisco CCIE #46985 Immagine
CCNP R&S, CCNA Wireless and Security
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

anubisg1 ha scritto:onestamente penso che prendere la ccent sia inutile..

ok come conoscenza personale, ma come "carta lavorativa" non vale niente..

meglio andare diretti alla ccna (che comunque non è difficile) o se proprio non si vuole andare avanti, studiare da se la ccent senza spendere 150 euro di esame..

(pensiero strettamente personale)
si sono d'accordo!!...già la ccna vale poco qui in italia,purtroppo, la ccent credo ke valga quasi zero!
cisco ccna certified
cisco ccna security in progress
microsoft mctip in progress
Filippo
Cisco fan
Messaggi: 34
Iscritto il: gio 14 apr , 2011 12:58 pm

Io devo ancora iniziare a studiare, ma secondo me e` meglio che spezzi, almeno fino a che non passi il secondo, hai comunque una certificazione in mano.
Che non vale niente, inflazionata ed entry level, ma hai in mano qualcosa, e seppur e` vero che in Italia non vale nulla, non esiste solo l`Italia =)
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

Filippo ha scritto:Io devo ancora iniziare a studiare, ma secondo me e` meglio che spezzi, almeno fino a che non passi il secondo, hai comunque una certificazione in mano.
Che non vale niente, inflazionata ed entry level, ma hai in mano qualcosa, e seppur e` vero che in Italia non vale nulla, non esiste solo l`Italia =)
non credere che nel resto dell'europa sia considerata molto la ccent...tutti partono dalla ccna!!
cisco ccna certified
cisco ccna security in progress
microsoft mctip in progress
Filippo
Cisco fan
Messaggi: 34
Iscritto il: gio 14 apr , 2011 12:58 pm

tony456 ha scritto:
Filippo ha scritto:Io devo ancora iniziare a studiare, ma secondo me e` meglio che spezzi, almeno fino a che non passi il secondo, hai comunque una certificazione in mano.
Che non vale niente, inflazionata ed entry level, ma hai in mano qualcosa, e seppur e` vero che in Italia non vale nulla, non esiste solo l`Italia =)
non credere che nel resto dell'europa sia considerata molto la ccent...tutti partono dalla ccna!!
Falso.
O meglio, Vero :D:D

Pero` ti posso dire che conosco ragazzi (molto giovani, mia eta` circa) che hanno iniziato qui in IBM o in AT&T qui vicino con solo la CCENT, e poi han preso CCNA e CCNP e blabla (in base a cosa volevano fare :D)
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

Filippo ha scritto:
tony456 ha scritto:
Filippo ha scritto:Io devo ancora iniziare a studiare, ma secondo me e` meglio che spezzi, almeno fino a che non passi il secondo, hai comunque una certificazione in mano.
Che non vale niente, inflazionata ed entry level, ma hai in mano qualcosa, e seppur e` vero che in Italia non vale nulla, non esiste solo l`Italia =)
non credere che nel resto dell'europa sia considerata molto la ccent...tutti partono dalla ccna!!
Falso.
O meglio, Vero :D:D

Pero` ti posso dire che conosco ragazzi (molto giovani, mia eta` circa) che hanno iniziato qui in IBM o in AT&T qui vicino con solo la CCENT, e poi han preso CCNA e CCNP e blabla (in base a cosa volevano fare :D)
be meglio per loro...:)io ti posso dire che da quello che ho visto nei vari motori di ricerca per il lavoro esteri la ccent non viene neanche nominata!!!...ormai almeno in italia anche la ccna viene snobbata, nel resto dell'europa no!
cisco ccna certified
cisco ccna security in progress
microsoft mctip in progress
Filippo
Cisco fan
Messaggi: 34
Iscritto il: gio 14 apr , 2011 12:58 pm

Qui nella zona centro europea e` considerata bene, cercano molti lavoratori. (CCNA)

E` vero, molti sono lavori non da sogno (help desk, centralini, e cose simili) pero` ci sono anche parecchi lavori belli nel networking, nell`assistenza tecnica (secondo livello e superiore) e cose cosi`.
In piu` ad esempio qui c`e` AVG, Siemens, Silicon Graphics, Red Hat, IBM.

Ce n`e` per tutti i gusti.

Anche in Polonia e in Ungheria stanno andando velocissimo.

Consiglio mio ;)

Non volevo andarti contro, anzi, hai perfettamente ragione.

Ma a volte un connubbio tra eta`, svegliezza (se si puo` inventare sto nome :D), voglia di fare, puo` essere meglio, anche perche` il passo tra CCENT e CCNA non penso sia ENORME, molto marcato, ma sono lacune che si colmano, credo.

p.s: correggimi se sbaglio :D
E ti andrebbe di darmi una mano sul mio post?

Ti ringrazio!
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

Filippo ha scritto:Qui nella zona centro europea e` considerata bene, cercano molti lavoratori. (CCNA)

E` vero, molti sono lavori non da sogno (help desk, centralini, e cose simili) pero` ci sono anche parecchi lavori belli nel networking, nell`assistenza tecnica (secondo livello e superiore) e cose cosi`.
In piu` ad esempio qui c`e` AVG, Siemens, Silicon Graphics, Red Hat, IBM.

Ce n`e` per tutti i gusti.

Anche in Polonia e in Ungheria stanno andando velocissimo.

Consiglio mio ;)

Non volevo andarti contro, anzi, hai perfettamente ragione.

Ma a volte un connubbio tra eta`, svegliezza (se si puo` inventare sto nome :D), voglia di fare, puo` essere meglio, anche perche` il passo tra CCENT e CCNA non penso sia ENORME, molto marcato, ma sono lacune che si colmano, credo.

p.s: correggimi se sbaglio :D
E ti andrebbe di darmi una mano sul mio post?

Ti ringrazio!
tranquillo nessun problema, si ho sentito da un collega del corso che sto facendo che fuori nel centro d'europa le cose stanno andando alla grande, o per lo meno molto meglio che qui in italia, infatti sto valutando la possibilità di tentare quella strada e di andare all'estero!...si penso pure io che la differenza non sia tanta rispetto alla CCNA!!...io ho intenzione visto che sono certificato CCNA di proseguire ora sto per dare il CCNA security e l'MCTIP di microsoft e poi il prossimo anno inizierò la CCNP...

se ti posso dare una mano volentieri postami il link del tuo "post"
cisco ccna certified
cisco ccna security in progress
microsoft mctip in progress
Rispondi