giustamente li hai definiti imprenditori " intraprendenti" ma come fare per portare il loro esempio a chi intraprendente non è? abbiamo dati statistici? NO! possiamo far vedere cosa cambierebbe? NO! ok per la new-economy anni 90 ma qui si parla veramente di occultare la realtà dei fatti in nome del soldo....e stupidamente oltretutto (lavorerebbero tre volte piu velocemente come minimo e fatturerebbero il doppio.....)non posso fare a meno di guardare con disprezzo il tipo di politica che sta intraprendendo il settore dell'IT regionale in questo periodo.
non posso postare apertamente le politiche dell'azienda per cui lavoro e le mie considerazioni personali.....personalmente non condivido ASSOLUTAMENTE l'utilizzo di software chiuso dove i problemi veramente seri rimangono fuori dalla portata del tecnico (se windows si mette in testa di non funzionare mettiti l'anima in pace e formatta) in quanto non adatto ad ambiti lavorativi dove l'affidabilità è tutto ed inoltre credo che i prezzi di tali soluzioni siano troppo elevati......ma cosa assolutamente da far pena è la totale non curanza nei confronti degli standard qualitativi sia in termini di sicurezza sia in termini di efficenza.....un azienda dovrebbe spingere in questa direzione e non cercare di arrabattare soldi come meglio può proponendo soluzioni assolutamente non strutturate e composte da toppe a problemi vari, fin quando non ci sarà questo giro di boa la figura dell'information technology rimarrà invariata
Certificati nel forum...
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco power user
- Messaggi: 95
- Iscritto il: dom 17 lug , 2005 12:26 pm
- Contatta:
un sistemista è un pò come mc gaiver.......
deve saper tirar fuori un prospetto tridimensionale da un file di testo!
deve saper tirar fuori un prospetto tridimensionale da un file di testo!
-
- Cisco power user
- Messaggi: 89
- Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:07 am
- Località: VICENZA
Ciao The Wizard...
Una domanda non pertinente al forum...
come si fa ad avere quel bel animaletto che cambia sempre e soprattutto ti dice che ip hai, provider..eccetera???
Mi piacerebbe metterlo in un mio sito che sto costruendo...
Se puoi mi dai qualche info? grazie mille.
ciao
Una domanda non pertinente al forum...

Mi piacerebbe metterlo in un mio sito che sto costruendo...

Se puoi mi dai qualche info? grazie mille.
ciao
-
- Cisco power user
- Messaggi: 95
- Iscritto il: dom 17 lug , 2005 12:26 pm
- Contatta:
no guarda yi conviene mpegnarti a trovare un lavoro dove puoi mettere in pratica le tue conoscenze senza compromessi!
un sistemista è un pò come mc gaiver.......
deve saper tirar fuori un prospetto tridimensionale da un file di testo!
deve saper tirar fuori un prospetto tridimensionale da un file di testo!
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Penso sia, nonostante possa essere difficile trovare un posto, fai quello che ti piace.
-
- n00b
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mar 08 nov , 2005 2:24 pm
un saluto a tutti, sono nuovo del forum , e inizio a seguirvi con
attenzione... se posso dico la mia sull'argomento .
lavoro nel settore da 5-6 anni per una azienda medio-grande, ho cominciato ad occuparti di reti a 16(ne ho 28) in un buco di laboratorio di un negozio di informatica e le reti sono anche la mia passione, detto ciò:
1) quando qualcuno pensa di cambiare lavoro per farne un' altro, finisce quasi sempre per fare il sistemista; mi e' capitato di lavorare con gente che prendeva 160/170 netto al giorno e non sapeva configurare un Dns;
2) alle aziende in Italia (forse anche fuori) non frega assolutamente niente
di quanto sei bravo, l'importante e' che fatturi con il cliente e non prendi penali;
3) le certificazioni sono importanti perchè ti danno le conoscenze di base , e' come imparare l'alfabeto a scuola poi con il tempo e la pratica impari a parlare .....
4) in Italia valgono di piu'(per le Aziende) le certificazioni Microsoft perche' sono piu' spendibili sul mercato in quanto sempre richieste nei capitolati di gara per aggiudicarsi una commessa ( rispetto alle nostre Cisco)
5) il lavoro manca in Italia perche' il nostro settore non e' riconusciuto come categoria, tante piccole aziende che tirano giù il prezzo .... e poi
ricorda che siamo pur sempre Metalmeccanici ( con tutto il rispetto dovuto per la categoria)
attenzione... se posso dico la mia sull'argomento .
lavoro nel settore da 5-6 anni per una azienda medio-grande, ho cominciato ad occuparti di reti a 16(ne ho 28) in un buco di laboratorio di un negozio di informatica e le reti sono anche la mia passione, detto ciò:
1) quando qualcuno pensa di cambiare lavoro per farne un' altro, finisce quasi sempre per fare il sistemista; mi e' capitato di lavorare con gente che prendeva 160/170 netto al giorno e non sapeva configurare un Dns;
2) alle aziende in Italia (forse anche fuori) non frega assolutamente niente
di quanto sei bravo, l'importante e' che fatturi con il cliente e non prendi penali;
3) le certificazioni sono importanti perchè ti danno le conoscenze di base , e' come imparare l'alfabeto a scuola poi con il tempo e la pratica impari a parlare .....
4) in Italia valgono di piu'(per le Aziende) le certificazioni Microsoft perche' sono piu' spendibili sul mercato in quanto sempre richieste nei capitolati di gara per aggiudicarsi una commessa ( rispetto alle nostre Cisco)
5) il lavoro manca in Italia perche' il nostro settore non e' riconusciuto come categoria, tante piccole aziende che tirano giù il prezzo .... e poi
ricorda che siamo pur sempre Metalmeccanici ( con tutto il rispetto dovuto per la categoria)
-
- n00b
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mar 08 nov , 2005 2:24 pm
ahhh dimenticavo.....
Molti in Italia le certifazioni LE COMPRANO!
ti porti a casa il CCNA con circa 1300
e se non la compri tu forse te la compra l'azienda per te per rivenderti meglio sul mercato e acquisire punteggio .
puoi mai una persona diventare CCNP in 20 giorni di corso??????????
eppure io ho visto queste cose
Molti in Italia le certifazioni LE COMPRANO!
ti porti a casa il CCNA con circa 1300
e se non la compri tu forse te la compra l'azienda per te per rivenderti meglio sul mercato e acquisire punteggio .
puoi mai una persona diventare CCNP in 20 giorni di corso??????????
eppure io ho visto queste cose
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Già....ho visto certificati CCNP che non sanno cos'è un IP...sai, il potere dei soldi...teclan77 ha scritto:ahhh dimenticavo.....
Molti in Italia le certifazioni LE COMPRANO!
ti porti a casa il CCNA con circa 1300
e se non la compri tu forse te la compra l'azienda per te per rivenderti meglio sul mercato e acquisire punteggio .
puoi mai una persona diventare CCNP in 20 giorni di corso??????????
eppure io ho visto queste cose
Manipolatore di bit.
-
- n00b
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mar 08 nov , 2005 2:24 pm
si...mai poi e' bello vederli lì , sul campo , quando va giù una rete, attaccati ai loro bei cellulari per ore e ore con uno dall'altra parte che dice:
scrivi " esse hacca spazio run "
e poi "leggimi cosa c'e' scritto"
...o cose simili
...eppure credevo che tutti facessero questo lavoro prima per passione e poi per i soldi, in questi pochi anni di esperienza che ho mi sono reso conto che non e' così.......
scrivi " esse hacca spazio run "
e poi "leggimi cosa c'e' scritto"
...o cose simili




...eppure credevo che tutti facessero questo lavoro prima per passione e poi per i soldi, in questi pochi anni di esperienza che ho mi sono reso conto che non e' così.......
-
- Cisco power user
- Messaggi: 101
- Iscritto il: ven 21 ott , 2005 10:47 am
- Contatta:
meglio cosi almeno noi altri faremo la differenza, un giorno...
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Eh no...perchè il cliente ignorante, quanto sentirà la parola CCNA o CCNP penserà alla prima esperienza avuta col ciarlatano e ti dirà: NO, GRAZIE.BobMangusta ha scritto:meglio cosi almeno noi altri faremo la differenza, un giorno...
Manipolatore di bit.
- MaiO
- Messianic Network master
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
- Località: Milano
- Contatta:
Woooow ma mi hai messo uno specchio davanti????davide.p ha scritto:vorrei fare una considerazione, forse l'ho gia fatta in un'altro contesto ma non ricordo. Io sono dipendente di un'azienda di medie dimensioni, abbiamo molti clienti e non solo di piccole dimensioni, la nostra parte di mercato è legata all'ambito sistemistico (server, client ecc...) come base per la realizzazione di infrastrutture che ospiteranno erp e gestionali vari, questo preambolo è necessario per farvi capire che la gente con cui ho a che fare (i clienti insomma) è gente che con il computer ci lavora VERAMENTE e non lo usa a mo di segretaria ecc. Ora tali persone in teoria dovrebbero vedere un computer come "ferro del mestiere" tanto è vero che senza di essi non lavorano! non emettono fatture, non posso eseguire nessun tipo di movimento contabile, non sanno minimamente cosa hanno in magazino e cosa no, ecc... io all'inizio pensavo:" Ok queste persone necessitano del meglio dell'affidabilità senza compromessi e se un esperto di informatica del settore dice che per fare questo ci vuole X non avranno problemi nel comprare X ed usarlo" e invece no! anzi, cercano di tenersi il piu possibile il vecchio e di rimandare all'infinito l'upgrade...io non dico cambia pc ogni anno ma non accetto di lavorare su 486 con NT sopra nel 2005! non in questo contesto! Arrivo al dunque e alle certificazioni.....Da queste parti (lazio), come potreste immaginare da ciò che vi ho appena detto, l'IT è considerata una divoleria e noi tecnici siamo persone che (non capendo cosa facciamo) arrivano dal cliente per fregarlo (c'è da dire che di piantagrane improvvisati informatici ce ne son molti), quindi considerando queste cose immaginate che cosa ne pensa il cliente di una rete, di un cablaggio, della SICUREZZA!! lavori da elettricista! non esistono standard qualitativi! le persone non capiscono a cosa serve quel sistema di cavi che corre per il loro ufficio! questa cosa mi deprime un pò....le certificazioni qui da noi? ti garantiscono un lavoro ma non ti danno la possibilità di aprire una tua attività in cui si può dire "qui si parla di informatica SERIAMENTE" purtroppo chi è interessato a questo tipo di informatica è un tipo di cliente per prima cosa facoltoso e poi abastanza grande da avere un ASSOLUTA NECESSITA di questo tipo di qualità, spero vivamente che le cose cambino e auguro a tutti voi di trovare un posto di lavoro in cui si possa veramente fare informatica!
mi scuso per l'enormità del post, prendetela come uno sfogo personale!
Come mi riconosco in questo contesto. Anche in umbria lo stesso. La società per la quale lavoro ha dei clienti dei quali non possono respirare senza computer (magazzino automatico, carichi di produzione automatici, gestione delle impastatrici automatiche, ecc.) e acquistano dei switch, nonostante non li vediamo e li sconsigliamo, che non metterei neanche a casa, per risparmiare 2-3 mila euro (per dire aziende che fatturano 300 M€ anno) e spendono 100k€ per avere dei cessi automatici. Looool. Quando la gente non capisce non c'è un c. da fare.....
Adesso continuo a leggere il resto del post

Ciao
-=] MaiO [=-
- MaiO
- Messianic Network master
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
- Località: Milano
- Contatta:
Cavolo quante ne avrei da dire!!!!
Una cena tutti insieme no????
Tutta colpa scusate la parolaccia dei STRONZI degli anni novanta che fatturavano 1500000 ( un imlione e mezzo) di vecchio conio per una giornata e non sapevano (e ancora non lo sanno) cos'è una subnetmask...
Penso che come esempio basti.
Domani a mente fresca magari vi lascio qualche altra riga!!!!!
Ehhh...
Ciao
Una cena tutti insieme no????
Non ci credevo finche non ho visto il mio contratto. Robbe da matti... ... solo in Italia succedono queste cose!!!!!ricorda che siamo pur sempre Metalmeccanici ( con tutto il rispetto dovuto per la categoria)
Tutta colpa scusate la parolaccia dei STRONZI degli anni novanta che fatturavano 1500000 ( un imlione e mezzo) di vecchio conio per una giornata e non sapevano (e ancora non lo sanno) cos'è una subnetmask...
Penso che come esempio basti.
Domani a mente fresca magari vi lascio qualche altra riga!!!!!
Ehhh...
Ciao
-=] MaiO [=-