Domande su CCNA

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
stealth
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: lun 03 gen , 2011 10:20 pm
Località: cagliari

Salve a tutti, non ho trovato la sezione adatta per presentarsi quindi lo faccio quà.
Mi chiamo Andrea Usai, ho 16 anni e vivo a Sestu, un piccolo paesino nella provincia di Cagliari in Sardegna.

Avrei alcune domande da porvi a voi esperti sul settore:

Ho delle basi di networking e vorrei studiare da autodidatta per conseguire la CCNA.
Ho tutti gli strumenti, Packet Tracer, Gns3 e potrei rimediare qualche router e switch dall'azienda di mio padre che si occupa di informatica, si, operano sul settore del networking con apparati Cisco.
Avrei delle domanda da farvi:

Un mio amico sta studiando per il CCNA con dei libri in italiano(Fondamenti di Networking,Complementi di routing ecc ecc, se non sbaglio sono quattro i volumi.), volevo chiedervi cosa cambia tra il mio libro ufficiale Cisco bello grosso su cui anche io sto studiando CCNA?C'è qualche netta differenze?

Seconda domanda:

So che gli esami del CCNA cambiano ogni anno...conviene avere sempre il libro aggiornato agli esami nuovi che aggiungono?

Terza e ultima domanda:

Un dipendente di mio padre sta facendo la Network Academy a Cagliari..ho visto che lui oltre al libro ufficiale Cisco (Il volume grosso) ha anche un libricino blu...di cosa si tratta?

Faccio queste domande perchè non vorrei arrivare all'esame impreparato, vorrei avere tutto quello che mi serve...ecco perchè chiedo se il mio libro grosso Cisco basta e avanza per conseguire il CCNA oltre ovviamente ai vari software.


Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà.

Saluti,


Andrea Usai
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

stealth ha scritto:Salve a tutti, non ho trovato la sezione adatta per presentarsi quindi lo faccio quà.
Mi chiamo Andrea Usai, ho 16 anni e vivo a Sestu, un piccolo paesino nella provincia di Cagliari in Sardegna.

Avrei alcune domande da porvi a voi esperti sul settore:

Ho delle basi di networking e vorrei studiare da autodidatta per conseguire la CCNA.
Ho tutti gli strumenti, Packet Tracer, Gns3 e potrei rimediare qualche router e switch dall'azienda di mio padre che si occupa di informatica, si, operano sul settore del networking con apparati Cisco.
Avrei delle domanda da farvi:

Un mio amico sta studiando per il CCNA con dei libri in italiano(Fondamenti di Networking,Complementi di routing ecc ecc, se non sbaglio sono quattro i volumi.), volevo chiedervi cosa cambia tra il mio libro ufficiale Cisco bello grosso su cui anche io sto studiando CCNA?C'è qualche netta differenze?

Seconda domanda:

So che gli esami del CCNA cambiano ogni anno...conviene avere sempre il libro aggiornato agli esami nuovi che aggiungono?

Terza e ultima domanda:

Un dipendente di mio padre sta facendo la Network Academy a Cagliari..ho visto che lui oltre al libro ufficiale Cisco (Il volume grosso) ha anche un libricino blu...di cosa si tratta?

Faccio queste domande perchè non vorrei arrivare all'esame impreparato, vorrei avere tutto quello che mi serve...ecco perchè chiedo se il mio libro grosso Cisco basta e avanza per conseguire il CCNA oltre ovviamente ai vari software.


Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà.

Saluti,


Andrea Usai
ciao andrea,benvenuto pure io sono sardo!!...allora guarda non so che libro tu possa avere comunque quelli in italiano non vanno più bene perchè non sono aggiornati purtroppo!!! l'ultimo aggiornamento risale al 2007 e manca tutta la parte sul wireless , sul ipv6, ce poca roba sul dhcp e nat sulle acl ecc!!!...decisamente sono meglio i libri in inglese!...poi ke io sappia gli esami non cambiano ogni anno ma cambiano ogni 3 anni cioè ogni volta che viene redatta una nuova versione della CCNA...per l'ultima domanda non so se il libretto blu che dici che ha questo dipendente di tuo padre sia "31 giorni prima dell'esame" se è questo allora anche questo libro non è aggiornato come gli in italiano l'ultimo e unico aggiornamento risale al 2007 e quindi ti serve a poco!!!...se ti posso dare un consiglio ce un libro in italiano che tratta gli argomenti come se fossero delle FAQ ed è aggiornato al 2010 si chiama 640 domande 802 risposte l'editore è paganini!!!...se infine hai la possibilità di avere un piccolo lab cisco (switch,router ecc) a casa allora puoi procedere alla grande e imparare a configurare veramente gli apparati!!!
stealth
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: lun 03 gen , 2011 10:20 pm
Località: cagliari

Ciao carissimo, grazie per la risposta tempestiva.

Mi informerò per quanto riguarda la situazione dei libri!!Speriamo bene, ci tengo tanto a ottenere questa CCNA, e vorrei passarla con il massimo devi voti se è possibile!

Saluti,

Andrea Usai
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

stealth ha scritto:Ciao carissimo, grazie per la risposta tempestiva.

Mi informerò per quanto riguarda la situazione dei libri!!Speriamo bene, ci tengo tanto a ottenere questa CCNA, e vorrei passarla con il massimo devi voti se è possibile!

Saluti,

Andrea Usai
figurati andrea :D...in bocca al lupo :D ciauuuuuuuuuuu
stealth
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: lun 03 gen , 2011 10:20 pm
Località: cagliari

Ok, ho visto che libri sono:

Sono esattamente questi:

http://www.google.it/images?hl=it&q=cis ... 80&bih=611 (I primi nelle immagini.)

Mi chiedo se in questi libricini ci sono cose che magari mancano nel mio libro Cisco!!! :?

Grazie

Saluti,

Andrea
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

stealth ha scritto:Ok, ho visto che libri sono:

Sono esattamente questi:

http://www.google.it/images?hl=it&q=cis ... 80&bih=611 (I primi nelle immagini.)

Mi chiedo se in questi libricini ci sono cose che magari mancano nel mio libro Cisco!!! :?

Grazie

Saluti,

Andrea
allora questi libri che mi hai postato sono quelli in versione inglese è dovrebbero essere aggiornati all'ultima versione. non sono gli stessi che ha il dipendente di tuo padre che è la versione in italiano e non sono aggiornati!!!

mi dovresti dire però quale libro stai usando per vedere se ce differenza! :D
stealth
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: lun 03 gen , 2011 10:20 pm
Località: cagliari

In realtà io sto usando questo:

http://www.ciscopress.com/bookstore/pro ... 1587201836

Il problema è che ho Solo questo purtroppo, oltre ovviamente a Packet Tracer e Gns3.

Saluti,


Andrea
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

stealth ha scritto:In realtà io sto usando questo:

http://www.ciscopress.com/bookstore/pro ... 1587201836

Il problema è che ho Solo questo purtroppo, oltre ovviamente a Packet Tracer e Gns3.

Saluti,


Andrea
gli argomenti sono tutti quelli che sono presenti nel CCNA V4 quindi non ci dovrebbero essere deficit e dovresti essere abbastanza tranquillo... poi con GNS3 puoi fare molte cose tra le quali simulare una vera è propria rete cosa che con packet non puoi fare!!!
Avatar utente
François
Cisco fan
Messaggi: 36
Iscritto il: mer 04 mar , 2009 4:25 pm

Ciao,

consiglio: non studiate dai libri in italiano, decisamente meglio prepararsi all'esame con libri ufficiali in inglese.

640 domande 802 risposte è un bel libro, ma lo consiglierei come approfondimento o come ripasso una volta finito il corso o il materiale ufficiale.
Ricordate che l'esame è in inglese, e che vi trovereste parecchio in difficoltà arrivando all'esame senza aver mai studiato in inglese; specialmente se non si ha una proprietà di linguaggio elevata.

saluti

PS
Sono un docente CCNA, certificato CCAI.
CCNA certified
CCAI certified
CCNP Route in progress
Rispondi