Ciao a tutti, sto studiando da autodidatta per ottenere una certificazione CCNA. Da quello che ho capito le certificazioni Cisco insegnano come creare l'infrastruttura di rete, le relative tecnologie, ecc. Tuttavia non mi è chiara una cosa. Io al massimo (in vita mia) ho creato giusto una condivisione locale tra due computer e mi chiedevo se oltre al Cisco dovevo studiare anche argomentazioni relative alle configurazioni server (in senso proprio di software, sistemi oprativi,ecc) oppure le certificazioni Cisco non hanno nulla a che fare con ciò e quindi posso dedicarmi solo allo studio dei Libri di Wendell Odom e ad utilizzare packet tracer.
Inoltre visto che i corsi dal vivo spiegano effettivamente come stendere i cavi,ecc secondo voi da autodidatta è fattibile prendere la CCNA oppure non conviene visto che non frequentando i corsi non si ha quella esperienza pratica che potrebbe servire successivamente in un lavoro (si spera di questi tempi) futuro
Cosa racchiudono le certificazioni CIsco
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 162
- Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
- Località: 104
ciao allora se vuoi avere una conoscenza di tutto quello che ce nella rete compreso i server senza fermati agli apparati di rete vedi router switch ecc...ti consiglio di non fermati alla ccna ma di prenderti pure una certificazione microsoft professional tipo MCITP oppure una certificazione linux in ambito server così saresti completo e avresti anke più opportunità di lavoro!!!...poi è vero ke nei corsi ti fanno usare i lab veri per fare praticità visto che cmq un laboratorio virtuale non sarà mai cm quello vero!!...cmq tu ti puoi organizzare anke con un tuo piccolo laboratorio a casa su ebay.uk ne trovi parecchi che non costano molto!...poi io ho seguito il corso CCNA e personalmente mi hanno fatto vedere solo una volta come crimpare un cavo!!!...io poi ho imparato da solo ho comprato una bobina di cavo ethernet ct5e, un po' di blug e una crimpatrice!!...puoi far anke tu così se vuoi imparare a preparare i cavidemonius27 ha scritto:Ciao a tutti, sto studiando da autodidatta per ottenere una certificazione CCNA. Da quello che ho capito le certificazioni Cisco insegnano come creare l'infrastruttura di rete, le relative tecnologie, ecc. Tuttavia non mi è chiara una cosa. Io al massimo (in vita mia) ho creato giusto una condivisione locale tra due computer e mi chiedevo se oltre al Cisco dovevo studiare anche argomentazioni relative alle configurazioni server (in senso proprio di software, sistemi oprativi,ecc) oppure le certificazioni Cisco non hanno nulla a che fare con ciò e quindi posso dedicarmi solo allo studio dei Libri di Wendell Odom e ad utilizzare packet tracer.
Inoltre visto che i corsi dal vivo spiegano effettivamente come stendere i cavi,ecc secondo voi da autodidatta è fattibile prendere la CCNA oppure non conviene visto che non frequentando i corsi non si ha quella esperienza pratica che potrebbe servire successivamente in un lavoro (si spera di questi tempi) futuro