salve chiedo scusa anticipatamente se qualcuno ha già domandato in precedenza ma non ho trovato nulla al riguardo.
vorrei certficarmi CCNA e sono indeciso se frequentare una scuola o studiare da solo. il fatto è che sono appassionato di informatica e ho un diploma di rag. programmatore ma non ho mai lavorato nel campo dell'ict. ho un infarinatura di base in ambito di reti.
sto cercando una scuola a napoli (io risiedo in prov) ho provato a vedere sul sito Pearson vue e ho trovato 4 testing center. non vorrei trovare fregature anche perchè già so in partenza che il costo del corso si aggira intorno ai 2000 euro e quindi vorrei seguire un corso adhoc (200h min a quanto ho letto nel forum) vorrei consigli e/o delucidazioni riguardo le academy nella mia regione.
certificazione CCNA a napoli
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven 23 gen , 2009 7:31 pm
I centri person vue sono accreditati per fare gli esami ma non fanno corsi a meno che non coincidano con una scuola o academy. Prova a cercare cisco academy napoli (o campania).
La regional academy dovrebbe essere il consorzio clara, perché ricordo che una mia conoscenza di internet seguì lì il corso, ma forse ci sono anche delle local academy nella regione. Oppure, attualmente, si fa diffondendo anche la modalità e-learning, per cui le distanze vengono abbattute e potresti seguire i corsi di scuole o academy di altre regioni (ovviamente accertandoti prima che siano scuole o academy serie e/o certificate).
La regional academy dovrebbe essere il consorzio clara, perché ricordo che una mia conoscenza di internet seguì lì il corso, ma forse ci sono anche delle local academy nella regione. Oppure, attualmente, si fa diffondendo anche la modalità e-learning, per cui le distanze vengono abbattute e potresti seguire i corsi di scuole o academy di altre regioni (ovviamente accertandoti prima che siano scuole o academy serie e/o certificate).
-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven 23 gen , 2009 7:31 pm
Come ho detto prima, nei centri person vue si fanno gli esami, nelle academy i corsi. Quindi dovete cercare fra le academy.
Provate ad andare qui: http://cisco.netacad.net/cnams/locators/LocatorMain.jsp
Cercate questi nomi: Consorzio Clara, Scuola Vega, Accademia del Levante. Sono le academy che conosco qui al sud.
Provate ad andare qui: http://cisco.netacad.net/cnams/locators/LocatorMain.jsp
Cercate questi nomi: Consorzio Clara, Scuola Vega, Accademia del Levante. Sono le academy che conosco qui al sud.
-
- n00b
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab 11 dic , 2010 12:13 pm
confermo quanto detto finora x napoli, a quanto ho letto, l'unica academy è il consorzio clara e personvue sono i cosiddetti testing centre (dove vi si può tenere l'esame per la certificazione senza aver seguito il corso). cmq giovedi alle 17.00 c'è la presentazione dei corsi dell'accademy e io vi parteciperò e deciderò il da farsi..speriamo bene e grazie a tutti per l'aiuto
-
- n00b
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab 11 dic , 2010 12:13 pm
..ragazzi allora la presentazione del corso è stata spostata a martedì prossimo e nel frattempo ho cercato informazioni su corsi etc e ne è venuto fuori questo
http://www.cytrix.net/index.php/news/ul ... ng-partner
..nel quale si dice ..per sommi capi che la accademy è la scelta migliore per lo studente universitario mentre i learning partner costano di più ma durano meno e sono più "riconosciute" a livello industriali...cito testualmente:
..."Questo certificato conferma le competenze che sono state acquisite durante il corso, ma non è molto conosciuto e valutato dalle aziende, che identificano queste nozioni con il certificato CCNA che viene rilasciato dopo aver superato l'esame presso un centro VUE. Inoltre tutti i programmi di certificazione dei partner Cisco fanno riferimento alle certificazioni cosiddette "industriali".
ho un amico ingegnere che lavora in tel... e visto che si occupa di sistemi informatici (programmazione però) mi ha consigliato la 3F & EDIN (cisco learning partner a quanto vedo http://tools.cisco.com/WWChannels/LOCAT ... eSearch.do) e da quanto ho letto nel link sopra mi pare di capire che i Learning Partner hanno una preparazione più "industriale" che "accademica"..ma è così?..cosa ne pensate?
http://www.cytrix.net/index.php/news/ul ... ng-partner
..nel quale si dice ..per sommi capi che la accademy è la scelta migliore per lo studente universitario mentre i learning partner costano di più ma durano meno e sono più "riconosciute" a livello industriali...cito testualmente:
..."Questo certificato conferma le competenze che sono state acquisite durante il corso, ma non è molto conosciuto e valutato dalle aziende, che identificano queste nozioni con il certificato CCNA che viene rilasciato dopo aver superato l'esame presso un centro VUE. Inoltre tutti i programmi di certificazione dei partner Cisco fanno riferimento alle certificazioni cosiddette "industriali".
ho un amico ingegnere che lavora in tel... e visto che si occupa di sistemi informatici (programmazione però) mi ha consigliato la 3F & EDIN (cisco learning partner a quanto vedo http://tools.cisco.com/WWChannels/LOCAT ... eSearch.do) e da quanto ho letto nel link sopra mi pare di capire che i Learning Partner hanno una preparazione più "industriale" che "accademica"..ma è così?..cosa ne pensate?
-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven 23 gen , 2009 7:31 pm
Cito dalla pagina che hai linkato:
Poi:
A me pare di capire che non sia il tuo caso, quest'ultimo.
Sfido chiunque abbia seguito uno di questi corsi a venire qui e dimostrare anche un minimo di nozioni apprese. In altre parole ti sto dicendo che in quel lasso di tempo ti rimbambisci solamente di concetti senza capirci assolutamente nulla. E soprattutto non fai pratica seria di laboratorio....soprattutto se si considera che è possibile ottenere la stessa quantità di informazioni e competenze in un corso di due settimane presso un Cisco Learning Partner (frequentando i corsi ICND1 e ICND2), oppure in una singola settimana frequentando un corso CCNA BootCamp...
Poi:
Qui ti dice esattamente per chi vanno bene quei corsi, cioè per professionisti del settore che già lavorano sul campo, hanno conoscenze sviluppate con l'esperienza e vogliono formalizzarle in una certificazione ufficiale....i corsi dei Cisco Learning Partner sono più appropriati per i professionisti e lavoratori del settore, che hanno bisogno di assorbire concetti e nozioni e trasferirli nei loro ambienti di produzione appena possibile...
A me pare di capire che non sia il tuo caso, quest'ultimo.
-
- n00b
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab 11 dic , 2010 12:13 pm
..beh si ..io penso che in accademia tutto dovrebbe essere studiato più a fondo che in un corso per aziende però mi spaventava la cosa del non essere riconosciuto a livello aziendale il corso accademico (ma come può mai essere se l'accademia è quanto di più vicino a Cisco??)..si non lavoro nel campo e quindi sarei più propenso per l'accademia vuoi perchè ripeto è più vicina allo standard Cisco e vuoi perchè ne usufruirei dei laboratori che nel mio caso farebbero davvero comodo..la lettura di quel testo mi ha mandato un po "off side" per dirla nella maniera calcistica
-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven 23 gen , 2009 7:31 pm
Ma non è vero che non vieni riconosciuto a livello aziendale. La CCNA è quella e basta. Lì si vuol solo dire che un'azienda che ha necessità di certificare suoi dipendenti che già lavorano sul campo, preferisce un corso intensivo per ottimizzare i tempi.
Tu invece il lavoro lo devi cercare. E' chiaro che l'esperienza sul campo è importantissima, ma quella la fai solo quando qualcuno ti ingaggia, non certo scegliendo un corso o l'altro. Anzi nell'academy per lo meno puoi mettere mano su qualche apparecchio e sviluppare in modo ragionato le conoscenze.
Tu invece il lavoro lo devi cercare. E' chiaro che l'esperienza sul campo è importantissima, ma quella la fai solo quando qualcuno ti ingaggia, non certo scegliendo un corso o l'altro. Anzi nell'academy per lo meno puoi mettere mano su qualche apparecchio e sviluppare in modo ragionato le conoscenze.