1) laddove i laboratori prevedano ad esempio la configurazione dei router e quindi l'inserimento di informazioni nella console, il software dell'esame da qualche indicazione sull'esattezza dei comandi inseriti?
in parole spicciole, come possiamo sapere se abbiamo configurato correttamente il router?
2) possiamo elencare quali potrebbero essere i possibili laboratori che potremmo ritrovarci all'esame 640-822 così da avere meno sorprese?

secondo me potrebbero essere richieste queste configurazioni:
configurare un interfaccia seriale e/o ethernet.
impostare ip su router/switch/host
impostare route statiche e di default
usare il comando show cdp per ottenere informazioni
abilitare il rip
usare telnet e/o ssh
usare ping e altri comandi per troubleshooting
mi sfugge qualcosa?
per quello che riguarda 640-822 non dovrebbero esser presenti configurazioni riguardanti:
route igrp
interfacce di loopback
chap
access lists
eigrp
ospf
nat
vlans
è esatto?