[CCENT-ICND1] 640-822

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

vinnie
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: mar 10 ago , 2010 4:53 pm

ciao ragazzi, aggiungo ulteriori domande relative all'esame 640-822

1) laddove i laboratori prevedano ad esempio la configurazione dei router e quindi l'inserimento di informazioni nella console, il software dell'esame da qualche indicazione sull'esattezza dei comandi inseriti?
in parole spicciole, come possiamo sapere se abbiamo configurato correttamente il router?

2) possiamo elencare quali potrebbero essere i possibili laboratori che potremmo ritrovarci all'esame 640-822 così da avere meno sorprese? :wink:

secondo me potrebbero essere richieste queste configurazioni:

configurare un interfaccia seriale e/o ethernet.
impostare ip su router/switch/host
impostare route statiche e di default
usare il comando show cdp per ottenere informazioni
abilitare il rip
usare telnet e/o ssh
usare ping e altri comandi per troubleshooting

mi sfugge qualcosa?



per quello che riguarda 640-822 non dovrebbero esser presenti configurazioni riguardanti:

route igrp
interfacce di loopback
chap
access lists
eigrp
ospf
nat
vlans

è esatto?
grs80
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: mar 31 ago , 2010 10:51 am

ciao ragazzi, aggiungo ulteriori domande relative all'esame 640-822

1) laddove i laboratori prevedano ad esempio la configurazione dei router e quindi l'inserimento di informazioni nella console, il software dell'esame da qualche indicazione sull'esattezza dei comandi inseriti?
in parole spicciole, come possiamo sapere se abbiamo configurato correttamente il router?

L'EMULATORE TERMINALE NON DA NOTIFICHE SULLA CORRETTEZZA DEI COMANDI INSERITI, LO SCOPO DOPOTUTTO E' SIMULARE UNA SITUAZIONE REALE DOVE NON CI SONO AIUTI SE NON QUALCHE SANTO COLLEGA CHE CI PUO' VENIRE INCONTRO.
LE SCHEDULE DI CONFIGURAZIONE CHE STUDIATE NEI MANUALI NON DOVRANNO ESSERE INSERITE A MANO SEMMAI VI SARA' UN PRINTSCREEN DI CONFIGURAZIONE DA ANALIZZARE PER TROVARE EVENTUALI INCONGRUENZE

2) possiamo elencare quali potrebbero essere i possibili laboratori che potremmo ritrovarci all'esame 640-822 così da avere meno sorprese?

AVENDO FATTO UN SOLO ESAME NON SO DIRTI, SO SOLO CHE DEVI STUDIARE TUTTO E TANTO PERCHE' ANCHE SE PASSI L'ESAME PER CULO QUANDO ESCI E TI RITROVI A DOVER METTERE MANO SU APPARATI VERI NON CI SARANNO SCORCIATOIE MA SOLO LA VOSTRA ESPERIENZA A SALVARVI LA FACCIA E IL POSTO

SE STUDIATE PER CCNA ROUTING SCEGLIETE CCNP ROUTING UNA VOLTA DIVENTATI CCNP R&S AVRETE UN BAGAGLIO PROFESSIONALE SPECIFICO, LA SPECIALIZZAZIONE R&S POTRESTE DECIDERLA DI PRENDERLA AL TERMINE DELLA SCADENZA DI VALIDITA' DEI 3 ANNI. QUELLI CHE DICONO DI ESSERE ESPERTI IN R&S, IN SECURITY E QUANT'ALTRO O SONO DEI GENI O DEI BRAVI INCANTATORI. IN MEDIA UN PROFESSIONISTA E' ABILE IN UN SOLO CAMPO!!!!
MarcelloBello
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: dom 06 mar , 2011 9:57 am

Mi appresto anch'io da autodittata a conseguire la ICND1. Quanto tempo indicativamente mi occorre per potermi preparare? Ho già ottenuto la certificazione LPIC-2 e so come funzionano i test per la certificazione. Sul mio fatto l'anno scorso era possibile rivedere le risposte alla fine del test "marcandole".
Rispondi