Buongiorno a tutti,
ho un router 1721 con il WIC per hdsl e fin qui ci siamo.
L'utente vuole aggiungere una linea Fastweb.
Il 1721 permette il bilanciamento del carico di banda? posso dire al router che alcuni utenti navigano su fw e altri su hdsl?
Potete darmi informazioni oppure link dove posso leggere per la programmazione?
Saluti
Dok
cisco 1721 con HDSL + Fastweb
Moderatore: Federico.Lagni
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Sì, con il Policy Routing splitti puoi splittare il pool di utenza. Penso che non si possa fare di più, senza la collaborazione del provider.
-
- Cisco fan
- Messaggi: 67
- Iscritto il: mar 26 lug , 2005 8:52 pm
Ciao Ragazzi e grazie per le risposte.
Contratto adsl business la fibra non arriva ancora.
quindi posso solo dividere gli utenti su ogni linea non posso creare una suddivisione automatica degli utenti in base alla disponibilità di rete, giusto?
Grazie ancora.
Dok
Contratto adsl business la fibra non arriva ancora.
quindi posso solo dividere gli utenti su ogni linea non posso creare una suddivisione automatica degli utenti in base alla disponibilità di rete, giusto?
Grazie ancora.
Dok
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Esattamente. Non so se può esserti utile, ma puoi anche suddividere in base al servizio. Si può, per esempio, decidere che una linea sia dedicata alla multimedialità e far si che VoIP e h323 vengano sempre routati verso una linea piuttosto che un'altra.quindi posso solo dividere gli utenti su ogni linea non posso creare una suddivisione automatica degli utenti in base alla disponibilità di rete, giusto?
-
- Cisco fan
- Messaggi: 67
- Iscritto il: mar 26 lug , 2005 8:52 pm
Ottimo, ora faccio un passo verso il lato tecnico.
Questo vale ancora se io ho la mia rete di 200 pc con indirizzi da 10.0.0.1 a 10.0.0.200 e voglio che 10.0.0.100 e 10.0.0.105 vadano solo su FW? oppure devo dare dei range tipo da 10.0.0.1 a 10.0.0.100 e da 10.0.0.106 a 10.0.0.200 su HDSL e da 10.0.0.100 a 10.0.0.105 su fw?
Saluti
Dok
Questo vale ancora se io ho la mia rete di 200 pc con indirizzi da 10.0.0.1 a 10.0.0.200 e voglio che 10.0.0.100 e 10.0.0.105 vadano solo su FW? oppure devo dare dei range tipo da 10.0.0.1 a 10.0.0.100 e da 10.0.0.106 a 10.0.0.200 su HDSL e da 10.0.0.100 a 10.0.0.105 su fw?
Saluti
Dok
-
- Cisco fan
- Messaggi: 67
- Iscritto il: mar 26 lug , 2005 8:52 pm
grazie per la risposta.
ecco il show run (considera che non è ancora presente il wic ethernet per fw)
Current configuration : 1363 bytes
!
version 12.4
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
enable secret 5 pippo
enable password pippo
!
no aaa new-model
!
resource policy
!
mmi polling-interval 60
no mmi auto-configure
no mmi pvc
mmi snmp-timeout 180
ip subnet-zero
ip cef
!
!
no ip dhcp use vrf connected
!
!
!
!
!
!
interface FastEthernet0
ip address 10.0.0.200 255.255.255.0 secondary
ip address 62.62.62.62 255.255.255.0
ip nat inside
no ip route-cache cef
no ip route-cache
speed auto
full-duplex
!
interface Serial0
no ip address
no ip proxy-arp
encapsulation frame-relay
no ip route-cache cef
no ip route-cache
no fair-queue
frame-relay traffic-shaping
frame-relay lmi-type cisco
frame-relay ip rtp header-compression
!
interface Serial0.1 point-to-point
ip address 63.63.63.63 255.255.255.240
ip nat outside
no ip route-cache
no ip mroute-cache
no cdp enable
frame-relay interface-dlci 20 IETF
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Serial0.1
!
no ip http server
ip nat pool interna 62.62.62.62 62.62.62.62 netmask 255.255.255.0
ip nat inside source list 101 pool interna overload
!
access-list 101 permit ip 10.0.0.0 0.0.0.255 any
!
control-plane
!
!
line con 0
line aux 0
line vty 0 4
password pippo
login
!
end
mi piacerebbe ad esempio fare le seguenti cose (considera che gli ip dei pc sono statici e quindi conosco gli ip delle macchine)
- per la posta in uscita usare l'hdsl
- per scaricare la posta andare da fw
- 3 pc (10.0.0.20, 10.0.0.21, 10.0.0.22) devono far tutto solo su fw
Saluti
Dok
ecco il show run (considera che non è ancora presente il wic ethernet per fw)
Current configuration : 1363 bytes
!
version 12.4
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
enable secret 5 pippo
enable password pippo
!
no aaa new-model
!
resource policy
!
mmi polling-interval 60
no mmi auto-configure
no mmi pvc
mmi snmp-timeout 180
ip subnet-zero
ip cef
!
!
no ip dhcp use vrf connected
!
!
!
!
!
!
interface FastEthernet0
ip address 10.0.0.200 255.255.255.0 secondary
ip address 62.62.62.62 255.255.255.0
ip nat inside
no ip route-cache cef
no ip route-cache
speed auto
full-duplex
!
interface Serial0
no ip address
no ip proxy-arp
encapsulation frame-relay
no ip route-cache cef
no ip route-cache
no fair-queue
frame-relay traffic-shaping
frame-relay lmi-type cisco
frame-relay ip rtp header-compression
!
interface Serial0.1 point-to-point
ip address 63.63.63.63 255.255.255.240
ip nat outside
no ip route-cache
no ip mroute-cache
no cdp enable
frame-relay interface-dlci 20 IETF
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Serial0.1
!
no ip http server
ip nat pool interna 62.62.62.62 62.62.62.62 netmask 255.255.255.0
ip nat inside source list 101 pool interna overload
!
access-list 101 permit ip 10.0.0.0 0.0.0.255 any
!
control-plane
!
!
line con 0
line aux 0
line vty 0 4
password pippo
login
!
end
mi piacerebbe ad esempio fare le seguenti cose (considera che gli ip dei pc sono statici e quindi conosco gli ip delle macchine)
- per la posta in uscita usare l'hdsl
- per scaricare la posta andare da fw
- 3 pc (10.0.0.20, 10.0.0.21, 10.0.0.22) devono far tutto solo su fw
Saluti
Dok
- Xtarabash
- Cisco fan
- Messaggi: 28
- Iscritto il: sab 01 ott , 2005 8:21 pm
- Località: Prato (PO) --- ITALY ---
- Contatta:
Se ho capito bene, tu hai due accessi wan, una hdsl ed una adsl con fastweb. Poi Hai una rete unica con tutti i pc e relativi server di posta e quant'altro.dok ha scritto:...
A questo punto devi poter separare le uscite delle singole macchine.
Ovvero i pc su adsl, e gli altri su hdsl.
Se è questo perchè non usi delle route statice con le porzioni di rete? Mi spiego meglio, subnetti la rete lan in modo da dire che parte degli indirizzi vadino su hdsl invece altri su adsl.
Es...(In una rete 192.168.0.x/24 i pc che vanno dal 1 al 14 possono essere individuati dalla sottorete 192.168.0.0/28 "255.255.255.240")
Fammi sapere se ho interpretato bene oppure no.
Ciao
Agostino
La conosenza è nulla se non sai come utilizzarla!
-
- Holy network Shaman
- Messaggi: 637
- Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
- Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
- Contatta:
rega' co le route-map posso decidere chi esce da chi e posso anche decidere chi esce da chi va verso chi! LOL non so se mi son spiegato
auhauahuahuahua
auhauahuahuahua
CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV
-
- Holy network Shaman
- Messaggi: 637
- Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
- Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
- Contatta:
netkiller ha scritto:Non dire così che mi fai arrossire....dok ha scritto:si risolto proprio con le route-map e con la grande collborazione e pazienza di netkiller....
che con molta pazienza mi ha fatto ragionare sugli step da seguire...![]()
Alla prox
Matteo
LOL
CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV