esame certificazione

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

aky82
n00b
Messaggi: 24
Iscritto il: mar 12 apr , 2005 7:36 pm

scusa ma il curriculum on-line sarebbero quei file in formato flash? cioè i 4 semestri?
illicap
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 05 ott , 2005 11:45 am
Località: latina

cancellato da un moderatore : " Causa violazione leggi sul copyright "
aky82
n00b
Messaggi: 24
Iscritto il: mar 12 apr , 2005 7:36 pm

ma il giapponese o cinese non lo conosco :lol:
illicap
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 05 ott , 2005 11:45 am
Località: latina

si ma trovi roba in inglese, in lo ho provato ma chi me l'ha dato praticamente ci ha preso anche la ccnp
aky82
n00b
Messaggi: 24
Iscritto il: mar 12 apr , 2005 7:36 pm

si si si, ho visto sei un grande !! :P
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

oscuro sito in quanto mantiene materiale protetto da copyright non parlatene piu' cancellatevelo dalla memoria senno' mi costringete a chiudere pos scusate ma se cisco si fa rodere fanno casini

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

aky82
n00b
Messaggi: 24
Iscritto il: mar 12 apr , 2005 7:36 pm

hai ragione ispa scusa :wink:
illicap
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 05 ott , 2005 11:45 am
Località: latina

Hai ragine, forse è meglio che lo cancelli tanto nel post non ci sono informazioni cosi indispensabili... Non vorrei aver fatto danno :oops: Ciao
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Grazie ispa, ottimo lavoro.
Hai ragine, forse è meglio che lo cancelli tanto nel post non ci sono informazioni cosi indispensabili... Non vorrei aver fatto danno
tranquillo ;)
danny webber
Cisco fan
Messaggi: 49
Iscritto il: ven 02 set , 2005 11:14 am

da un poco che non posto e cavolo il forum si e' evoluto un casino! sono molto contento.
In questi gg mi sto preparando per dare l'esame ho fatto anceh io la netacad e ho anche 2 o 3 testi su cui studiare e qualche simulatore...

Spero di farcela, anche perche' a me darlo costa un pochettino visto che devo partire.

Quindi non ci sono tantissime domande su standard...

Io ho trovato delle volte domande sull'ipx nei test, nella netacad non lo abbiamo menzionato mentre nei testi che ho viene solo accennato.

ho visto che invece testi nuovi hanno anche le conf con l'ipx.... Hai trovato domande su questo protocollo???
illicap
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 05 ott , 2005 11:45 am
Località: latina

Non ti preoccupare, sui protocolli novell non trovi nulla di configurazione, anche se i test che si trovano in giro lo fanno. Devi solo ricordarti che l'IPX è l'equivalente dell'IP e che quindi ti potrebbero fare qualche domanda al massimo sulla sua locazione nel modello TCP/IP o qualcosa del genere molto accessibile.

Per esperienza recente ti posso dire che prima di sostenere l'esame ho trovato testi che ti preparavano alla certificazione i quali menzionavano nuovi comandi come sui switch e i router, ma all'esame capitano solo quelli citati nel curriculum.

P.S.
Intendiamoci io dico cio' che ho potuto constatare, spero che che anche il tuo esame sia simile al mio
danny webber
Cisco fan
Messaggi: 49
Iscritto il: ven 02 set , 2005 11:14 am

illicap ha scritto:Non ti preoccupare, sui protocolli novell non trovi nulla di configurazione, anche se i test che si trovano in giro lo fanno. Devi solo ricordarti che l'IPX è l'equivalente dell'IP e che quindi ti potrebbero fare qualche domanda al massimo sulla sua locazione nel modello TCP/IP o qualcosa del genere molto accessibile.

Per esperienza recente ti posso dire che prima di sostenere l'esame ho trovato testi che ti preparavano alla certificazione i quali menzionavano nuovi comandi come sui switch e i router, ma all'esame capitano solo quelli citati nel curriculum.

P.S.
Intendiamoci io dico cio' che ho potuto constatare, spero che che anche il tuo esame sia simile al mio
me maggiori difficolta' li trovo nell associare delle volte i comandi show... quando devi fare trouble, tipo ho fatto una sim stasera e mi si chiedeva le porte inserite in una access list con quali comandi show le individui.... e l'ho sbagliata
illicap
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 05 ott , 2005 11:45 am
Località: latina

l'unica soluzione è lavorare molto su router e switch (anche nei simulatori), secondo me una volta capita la teoria serve per forza molta pratica. a mio parere i comandi non li memorizzi solo leggendoli ma digitandoli digitandoli digitandoli digitandoli digitandoli........
SLy_78
n00b
Messaggi: 12
Iscritto il: lun 24 ott , 2005 3:04 pm

illicap ha scritto:l'unica soluzione è lavorare molto su router e switch (anche nei simulatori), secondo me una volta capita la teoria serve per forza molta pratica. a mio parere i comandi non li memorizzi solo leggendoli ma digitandoli digitandoli digitandoli digitandoli digitandoli........
Ciao, io sono a metà del corso CCNA. Quindi dicevi all'esame non è stato poi così difficile? volevo solo capire se la difficoltà è pari a quei test che fai durante l'accademia sai quelli on line di fine modulo? o se invece è totalmente più complicato..
Purtroppo io posso esercitarmi solo sui FLash e con un programmino che mi pare non mi serva molto si chiama configMaker
Ciaoo
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

E' più complicato.
Manipolatore di bit.
Rispondi