cisco soho 77 e tele2

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

ristorante
Cisco fan
Messaggi: 29
Iscritto il: ven 31 dic , 2004 9:53 am

non riesco a far navigare il mio router cisco soho77 con tele2 qualcuno mi puo aiutare
MrCisco
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: mar 29 giu , 2004 12:12 pm

Ok, no panico!
Ovviamente abbiamo bisogno di qualche informazione in più sul tuo problema. Ho appena dato un'occhiata alle specifiche tecniche di tele2 e non ci dovrebbero essere problemi.
Quindi non mi rimane che affermare che ci sia o un problema sulla linea o un errore nella configurazione.
Partiamo dal principio che loro ti hanno assicurato che la linea è attivata. Ora, come hai configurato il router? Da interfaccia web o da console?
Immagine
ristorante
Cisco fan
Messaggi: 29
Iscritto il: ven 31 dic , 2004 9:53 am

ho provato sia da console che da interfaccia web, da interfaccia web risulto connesso ma non navigo e neanche tele2 non mi vede connesso se uso sto santissimo cisco soho 77 :(
tramite interfaccia web ho notato che non riesco a togliere la spunta su dhcp che non va usato con tele 2,
setto nome utente password dns primario e secondario 130.244.127.161-130.244.127.169 poi VPI 8 VCI 35 altri setting non li trovo. dai led sul frontale del router sembra connesso con router status sembra connesso ma niente navigazione. :( ps il gateway su scheda di rete è corretto
ristorante
Cisco fan
Messaggi: 29
Iscritto il: ven 31 dic , 2004 9:53 am

faccio delle aggiunte dopo prove effettuate stamattina ho notatto che su router status mi dice indirizzo ip non assegnato per il resto sembrerebbe tutto ok compresa la linea in up e in down
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Ho letto alcune cose di cui non posso certificare la veridicità. Tele2 dice che le impostazioni per il router sono:
1. il protocollo sia settato PPPoA (1577 RFC Routed)
2. l'incapsulamento sia LLC
non dicono altro. prova per ora a verificare che le tue impostazioni combacino con queste. Se non dovesse funzionare comunque, cercheremo una soluzione in modo empirico. Va da se che DOBBIAMO trovare una soluzioe, la resa non è contemplata :)
ristorante
Cisco fan
Messaggi: 29
Iscritto il: ven 31 dic , 2004 9:53 am

provato tutta la notte e continua a non assegnarmi un ip essendo io non praticissimo di comandi se qualcuno mi posta degli esempi perchè ho notato che al comando
ip nat inside source list 1 interface dialer 0 overload
ip route 0.0.0.0.0.0.0.0.0 dialer 0
alla riga ip ruote il router mi da comando errato :(
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Questi due ultimi comandi sono ovviamente legati al resto della configurazione. Sarebbe opportuno che tu postassi uno show run (omettendo le password).
ristorante
Cisco fan
Messaggi: 29
Iscritto il: ven 31 dic , 2004 9:53 am

Configurazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Asimov
Cisco fan
Messaggi: 39
Iscritto il: lun 22 mar , 2004 11:22 am
Località: Cividale

Ci sono un paio di cose che non capisco.
Ovvero, hai assegnato all'interfaccia ethernet0 l'indirizzo 192.168.0.254 ma il tuo dhcp lavora sulla classe A (10.0.0.0). Fai una cosa (per cominciare): elimina il dhcp perché di fatto ho l'impressione che non lo usi affatto.
Segue: hai creato 2 dialer... dialer0 e dialer1. Elimina dialer0, non ti serve.
Poi:
ELIMINA: ip nat inside source list 1 interface Dialer0 overload
e modifica: ip nat inside source list 102 interface Dialer1 overload in ip nat inside source list 1 interface Dialer1 overload
Poi fai, da enable mode, copy run start e riavvia il router.
A questo punto, controlla che tutti i tuoi client abbiamo un indirizzo di classe C (192.168.0.1, 192.168.0.3) e imposta su ognuno i DNS manualmente (130.244.127.161 130.244.127.169 ).

Abbi un po' di pazienza e vedi se riesci a connetterti (il 77 è un po' una tartaruga nell'handshake delle connessioni).
Se non dovesse ancora funzionare, prova a modificare così:
da: encapsulation aal5snap a encapsulation aal5mux o se dofesse dare errore, in encapsulation aal5mux ppp dialer.
facci sapere!
ristorante
Cisco fan
Messaggi: 29
Iscritto il: ven 31 dic , 2004 9:53 am

provato di tutto ma temo di andare oltre le mie conoscenze :( non ne vado fuori :oops: se qualcuno ha tempo potrei resettare il router a conf di default e riscrivere passo passo tutto allego ultimo show run
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MrCisco
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: mar 29 giu , 2004 12:12 pm

sì, forse è il caso di ricominciare da capo.
Però sicuro che c'è qualcosa che non torna. Nel tuo config ho letto delle righe di configurazione di PPPoE mentre sul sito di tele2 ho letto che il protocollo è PPPoA... lo puoi verificare su http://www.editorial.tele2internet.it/i ... PPORT_ADSL
Ora, resettiamo il config e vediamo di procedere passo passo. Tu però, verifica che le informazioni presenti nella pagina rispecchino il tuo contratto ADSL.
tra l'altro, quella username e password te li hanno dati esplicitamente per connetterti ad adsl?
Immagine
ristorante
Cisco fan
Messaggi: 29
Iscritto il: ven 31 dic , 2004 9:53 am

la pass e user me li ha dati tele2 e funzionano con un router speedtouch adsl che pero sto sostituendo con il soho 77 perchè si riavvia spesso
se ti va di seguirmi resetto il cisco ( se mi dici il comando esatto è meglio :roll: e ripartiamo da 0
MrCisco
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: mar 29 giu , 2004 12:12 pm

Ok, il comando è erase start, ma prima di fare ciò rispondi a 2 domande:
1. chi ti a dato la configurazione del router/dove l'hai trovata?
2. ti ricordi se il modem era configurato per andare con PPPoA o PPPoE?
Immagine
ristorante
Cisco fan
Messaggi: 29
Iscritto il: ven 31 dic , 2004 9:53 am

trovata in rete
http://www.dia.unisa.it/~ads/corso-secu ... tipica.htm
non saprei come era configurato prima :(
MrCisco
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: mar 29 giu , 2004 12:12 pm

si, quella che hai indicato sembra ad occhio essere corretta, ma è diversa da quella che hai appena pastato!
Bene, adesso provo a crearne una ad-hoc.
Immagine
Rispondi