ciao ragazzi mi sono da poco certificato CCNA e vorrei preparare i 3 moduli della CCNP ho comprato sia i libri che i portable command guide ma visto che è quasi impossibile trovare il curriculum v6 per avere almeno una linea guida da seguire non saprei da dove iniziare.
Cè qualcuno che mi potrebbe dave una mano e darmi eventualmente un programma da seguire?
grazie a tutti
certificazione CCNP
Moderatore: Federico.Lagni
- richardsith
- Cisco fan
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mar 08 lug , 2008 1:44 pm
- Località: everywhere
- Contatta:
- stefano.pilla
- Cisco fan
- Messaggi: 57
- Iscritto il: sab 18 set , 2010 11:39 am
- Contatta:
Ciao,
appena certificato CCNA e già vuoi prendere la CCNP?!?!?
Per quale motivo hai fatto questa scelta? Quanti anni di esperienza nel settore hai?
Se la tua risposta è (almeno) 4/5 allora ha un senso...altrimenti a cosa ti serve prendere una CCNP così prematuramente??!?!?
Non voglio assolutamente giudicare la tua scelta sia chiaro....ma mi incuriosisce sapere il perchè tutti voglio subito puntare ad una preparazione verticale piuttosto che orizzontale!!!
Per ciò che concerne il programma di studi, se hai comprato i libri non dovresti avere problemi...I 3 moduli sono separati...anche se è facile intuire che se non hai fatto Switching e Routing difficilmente riuscirai a fare Troubleshooting...!!
Ciao
appena certificato CCNA e già vuoi prendere la CCNP?!?!?
Per quale motivo hai fatto questa scelta? Quanti anni di esperienza nel settore hai?
Se la tua risposta è (almeno) 4/5 allora ha un senso...altrimenti a cosa ti serve prendere una CCNP così prematuramente??!?!?
Non voglio assolutamente giudicare la tua scelta sia chiaro....ma mi incuriosisce sapere il perchè tutti voglio subito puntare ad una preparazione verticale piuttosto che orizzontale!!!
Per ciò che concerne il programma di studi, se hai comprato i libri non dovresti avere problemi...I 3 moduli sono separati...anche se è facile intuire che se non hai fatto Switching e Routing difficilmente riuscirai a fare Troubleshooting...!!

Ciao
Stefano Pilla
http://www.clorofillaroma.it
[email protected]
"Non esiste vento favorevole per il marinario che non sa dove andare"
http://www.clorofillaroma.it
[email protected]
"Non esiste vento favorevole per il marinario che non sa dove andare"
- richardsith
- Cisco fan
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mar 08 lug , 2008 1:44 pm
- Località: everywhere
- Contatta:
Ciao Stefano,
grazie per il consiglio, ma non sono 1 pischelletto che vuole tutto e subito, ho sulle spalle 10 anni di esperienza su server Linux e sul networking, fin'ora ho preso solamente certificazioni legate alla figura di system administrator e non mi sono interessato più di tanto del networking.
Ma visto che ho perso il posto di lavoro e la mia azienda ex Ericsson Telecomunicazioni ha deciso dii vendere e mettere in Cassa integrazione mi sono rimesso sui libri spendendo il tempo libero sul ciò che fino d'ora avevo accantonato.Ho lavorato già su macchine Cisco ma non avendo molto interesse non mi sono appassionato + di tanto, anche perchè oltre ad avere in azienda esperti avevo una limitata autorizzazione di controllo sugli apparati. Però ho lavorato quel tanto che basta x superare l'esame CCNA.
Visto che x il CCNA avevo oltre ai libri anche il Curriculum pensavo che la stessa cosa funzionava anche x CCNP v6 ma fino ad ora nn ho trovato nulla del genere, ma solo i libri per questo ho chiesto se qualcuno aveva già dato qsto tipo di exam x vedere se aveva seguito un programma oppure letto i libri solamente.
Grazie
grazie per il consiglio, ma non sono 1 pischelletto che vuole tutto e subito, ho sulle spalle 10 anni di esperienza su server Linux e sul networking, fin'ora ho preso solamente certificazioni legate alla figura di system administrator e non mi sono interessato più di tanto del networking.
Ma visto che ho perso il posto di lavoro e la mia azienda ex Ericsson Telecomunicazioni ha deciso dii vendere e mettere in Cassa integrazione mi sono rimesso sui libri spendendo il tempo libero sul ciò che fino d'ora avevo accantonato.Ho lavorato già su macchine Cisco ma non avendo molto interesse non mi sono appassionato + di tanto, anche perchè oltre ad avere in azienda esperti avevo una limitata autorizzazione di controllo sugli apparati. Però ho lavorato quel tanto che basta x superare l'esame CCNA.
Visto che x il CCNA avevo oltre ai libri anche il Curriculum pensavo che la stessa cosa funzionava anche x CCNP v6 ma fino ad ora nn ho trovato nulla del genere, ma solo i libri per questo ho chiesto se qualcuno aveva già dato qsto tipo di exam x vedere se aveva seguito un programma oppure letto i libri solamente.
Grazie
- stefano.pilla
- Cisco fan
- Messaggi: 57
- Iscritto il: sab 18 set , 2010 11:39 am
- Contatta:
Ciao,
bhe detta così direi che la tua "fretta" è più che giustificata!!!
cmq sia se posso darti un consiglio...io per la CCNP ho studiato solo sui libri CiscoPress...sono fatti benissimo e spiegano le cose davvero bene ....una cosa è certa..."purtroppo" hai bisogno di lab reali..GNS3 può esserti di aiuto ma fino ad un certo punto poichè quando hai bisogno di fare pratica su switch L3 il GNS3 è abbastanza deludente...
In bocca al lupo per la tua certificazione, se hai dubbi/perplessità non esitare a scriverci!!!
Ciao
bhe detta così direi che la tua "fretta" è più che giustificata!!!

cmq sia se posso darti un consiglio...io per la CCNP ho studiato solo sui libri CiscoPress...sono fatti benissimo e spiegano le cose davvero bene ....una cosa è certa..."purtroppo" hai bisogno di lab reali..GNS3 può esserti di aiuto ma fino ad un certo punto poichè quando hai bisogno di fare pratica su switch L3 il GNS3 è abbastanza deludente...
In bocca al lupo per la tua certificazione, se hai dubbi/perplessità non esitare a scriverci!!!
Ciao
Stefano Pilla
http://www.clorofillaroma.it
[email protected]
"Non esiste vento favorevole per il marinario che non sa dove andare"
http://www.clorofillaroma.it
[email protected]
"Non esiste vento favorevole per il marinario che non sa dove andare"
- richardsith
- Cisco fan
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mar 08 lug , 2008 1:44 pm
- Località: everywhere
- Contatta:
grazie il suggerimento.
A questo punto posso tranquillamente iniziare a studiare sui libri CiscoPress e vi terrò presente nel momento in cui avrò dubbi/perplessità.
A presto
A questo punto posso tranquillamente iniziare a studiare sui libri CiscoPress e vi terrò presente nel momento in cui avrò dubbi/perplessità.
A presto
- richardsith
- Cisco fan
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mar 08 lug , 2008 1:44 pm
- Località: everywhere
- Contatta:
ciao
volevo chiedervi una info easy,easy come detto nel primo post mi sono certificato ccna e vorrei sapere come posso ricevere l'attestato via email x spamparlo non riesco a capire cosa devo fare x averla.
ho fatto registrazione sul sito cisco con cisco id che mi hanno inviato via email. dopo registrazione non sò cosa fare.
Come avete fatto voi?
grazie
volevo chiedervi una info easy,easy come detto nel primo post mi sono certificato ccna e vorrei sapere come posso ricevere l'attestato via email x spamparlo non riesco a capire cosa devo fare x averla.
ho fatto registrazione sul sito cisco con cisco id che mi hanno inviato via email. dopo registrazione non sò cosa fare.
Come avete fatto voi?
grazie
- stefano.pilla
- Cisco fan
- Messaggi: 57
- Iscritto il: sab 18 set , 2010 11:39 am
- Contatta:
Ciao,
devi richiederlo dalla tua pagina personale del Certification Tracking System di Cisco che raggiungi da qui
precisamente dalla sezione "Certification Fulfillment" ....
Qui c'è tutta la tua storia a livello di certificazioni...Puoi richiedere una copia cartacea e/o una copia digitale di tutti i tuoi certificati...
Dovrebbe arrivarti dopo circa 2/3 settimane...
Se hai problemi chiedi pure...
Ciao[/url]
devi richiederlo dalla tua pagina personale del Certification Tracking System di Cisco che raggiungi da qui
precisamente dalla sezione "Certification Fulfillment" ....
Qui c'è tutta la tua storia a livello di certificazioni...Puoi richiedere una copia cartacea e/o una copia digitale di tutti i tuoi certificati...
Dovrebbe arrivarti dopo circa 2/3 settimane...
Se hai problemi chiedi pure...
Ciao[/url]
Stefano Pilla
http://www.clorofillaroma.it
[email protected]
"Non esiste vento favorevole per il marinario che non sa dove andare"
http://www.clorofillaroma.it
[email protected]
"Non esiste vento favorevole per il marinario che non sa dove andare"
- roby1977
- Cisco fan
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mer 05 nov , 2008 3:18 pm
ciao,
penso di poterti confermare che con le nuove versioni di ROUTE-SWITCH-TSHOOT non esiste più il concetto di curriculum on-line come c'era prima (peccato..).. te lo posso dire perchè essendo ancora registrato al sito Cisco Learning dai tempi della CCNA, ho ancora la possibilità di vedere i vecchi curriculum v5 di CCNP mentre per quelli nuovi si apre una pagina dove viene detto che è stato sosituito tutto dai manuali Student Guide che danno in aula.. spero di non aver detto cavolate..
ciao
penso di poterti confermare che con le nuove versioni di ROUTE-SWITCH-TSHOOT non esiste più il concetto di curriculum on-line come c'era prima (peccato..).. te lo posso dire perchè essendo ancora registrato al sito Cisco Learning dai tempi della CCNA, ho ancora la possibilità di vedere i vecchi curriculum v5 di CCNP mentre per quelli nuovi si apre una pagina dove viene detto che è stato sosituito tutto dai manuali Student Guide che danno in aula.. spero di non aver detto cavolate..

ciao
---------------------------
Certificazioni:
CCNA, CCVP
CCNP (in progress)
Certificazioni:
CCNA, CCVP
CCNP (in progress)

- richardsith
- Cisco fan
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mar 08 lug , 2008 1:44 pm
- Località: everywhere
- Contatta:
x stefano.pilla:
grazie e scusami per averti ringraziato solo ora, cmq ho fatto come hai detto tu e dopo 3gg mi è arrivata via email il link x il download della certificazione.
a presto x domande su CCNP ROUTER, visto che ho deciso di iniziare da qsto...
x roby1977:
io sto seguendo il suggerimento di Stefano mi sono procurato i libri , con il curriculum v5 sto studiano da entrambi, fino ad ora (ovvero dai primi capitoli) cambia pochissimo, come x la CCNA bisogna trovarsi i capitoli presenti nel curriculum dal libro.
grazie e scusami per averti ringraziato solo ora, cmq ho fatto come hai detto tu e dopo 3gg mi è arrivata via email il link x il download della certificazione.
a presto x domande su CCNP ROUTER, visto che ho deciso di iniziare da qsto...
x roby1977:
io sto seguendo il suggerimento di Stefano mi sono procurato i libri , con il curriculum v5 sto studiano da entrambi, fino ad ora (ovvero dai primi capitoli) cambia pochissimo, come x la CCNA bisogna trovarsi i capitoli presenti nel curriculum dal libro.
- richardsith
- Cisco fan
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mar 08 lug , 2008 1:44 pm
- Località: everywhere
- Contatta:
ciao a tutti,
ecco arrivato il primo blocco....
chi si offre come volontario per spiegarmi il funzionamento di qsto comando?
ip default-network 192.168.100.0
mi sembra di aver capito che crea una static route nella routing table verso la network 192.168.100.0, corretto?
grazie
ecco arrivato il primo blocco....
chi si offre come volontario per spiegarmi il funzionamento di qsto comando?
ip default-network 192.168.100.0
mi sembra di aver capito che crea una static route nella routing table verso la network 192.168.100.0, corretto?
grazie
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
in EIGRP passa la rotta come "default-candidate". Ovviamente la rete impostata in default-network dev'essere annunciata ed abilitata in EIGRP con il comando network.
ciao!
ciao!
- richardsith
- Cisco fan
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mar 08 lug , 2008 1:44 pm
- Località: everywhere
- Contatta:
thanks intel,
- richardsith
- Cisco fan
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mar 08 lug , 2008 1:44 pm
- Località: everywhere
- Contatta:
ciao
eccovi il mio secondo intoppo!!!!
sto studiando ospf (CCNP ROUTE) e mi sono imbattuto in un 'altro stop.
qdo imposto il routing protocol e pubblicizzo le subnet collegate ho visto che sul libro mette alcuni esempi tipo
router ospf 100
network 192.168.0.1 0.0.0.0 area0
perkè mette l IP dell'interfaccia e non tutta la subnet?
grazie....
eccovi il mio secondo intoppo!!!!
sto studiando ospf (CCNP ROUTE) e mi sono imbattuto in un 'altro stop.
qdo imposto il routing protocol e pubblicizzo le subnet collegate ho visto che sul libro mette alcuni esempi tipo
router ospf 100
network 192.168.0.1 0.0.0.0 area0
perkè mette l IP dell'interfaccia e non tutta la subnet?
grazie....
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
perche' con il comando network *non* annunci nessuna rete ma attivi il processo di routing nelle interfacce che ricadono nel range definito dalla combinazione network sub-mask. Mettendo network 192.168.0.1 0.0.0.0 di fatto attivi OSPF solo sull'interfaccia in cui serve evitando possibili sprechi di risorse del router.
ciao!
ciao!
- richardsith
- Cisco fan
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mar 08 lug , 2008 1:44 pm
- Località: everywhere
- Contatta:
ok, ti ringrazio un pò in ritardo, per la risposta, adesso mi è più chiaro il processo di routing di ospf.
di nuovo grazie
di nuovo grazie