Video cbt nuggest o simili

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
lele77
n00b
Messaggi: 3
Iscritto il: mer 28 lug , 2010 6:49 am

Salve a tutti
Sono certificato ccna e ccnp iscw,enatrambe conseguite con corsi fatti in accademy,molto ben strutturati ma molto costosi, visto la mia poca disponibilità economica volevo continuare a certificarmi ccnp in self-study continuando con route, switch e poi scegliere tra ont o tshoot visto che per noi studenti accademy c'è la possibilita di mescolare gli esami tra la versione 5 e la 6 fino a luglio 2011,non sto a chiedervi che percorso fare.
volevo chiedervi se qualcuno di voi conosce i video in oggetto se sono utili per lo studio e se c'è la possibilità di reperirli con sottotitoli in italiano o inglese visto la mia difficoltà a capire l'americano parlato oppure se esiste altro materiale simile.
cordiali saluti a tutti.
Avatar utente
RJ45
Network Emperor
Messaggi: 456
Iscritto il: mer 07 giu , 2006 6:40 am
Località: Udine (UD)

Ciao,

i supporti in video sono -a mio parere- molto validi. Ovviamente da soli non sono sufficienti per studiare un argomento e per passare un esame, ma uniti ai testi ufficiali ed a qualche lab sono un completamento importante.

Come hai già scritto, il problema può essere l'inglese. Finchè studi su un libro è una cosa: vai alla tua velocità, puoi tornare indietro facilmente ed eventualmente tradurti quello che non conosci. I video, invece, hanno una esposizione veloce, poichè l'insegnante parla, e conseguentemente ci può essere più di qualche problema.

Ad ogni modo secondo me sono uno strumento davvero efficace. A livello di comprensione io mi sono trovato molto bene con i Video Mentor di Kevin Wallace (CCIE) e con i CBT Nuggets di Jeremy Cioara (CCIE anche lui): esposizione a velocità "umana" e molto chiara (specialmente Kevin), in più Jeremy è anche spiritoso e ti fai due risate! :-D

Infine, non ho mai visto i sottotitoli nei video che ho utilizzato. Ma se hai una base di inglese i due che ti ho indicato sopra li puoi capire facilmente.

Buon CCNP!

Andrea
Rispondi