comando ssh per telnet

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
miguel0453
Cisco fan
Messaggi: 34
Iscritto il: mar 03 mar , 2009 4:01 pm

buongiorno qualcuno mi potrebbe aiutare quali sono i comandi per configurare il telnet in ssh? perfavore aiutatemi
Avatar utente
valerio1976
Network Emperor
Messaggi: 263
Iscritto il: ven 05 mar , 2010 9:05 am

ciao

Router(config)# line vty 0 5

Router(config-line)# privilege level 15

Router(config-line)# login local

Router(config-line)# transport input telnet ssh
miguel0453
Cisco fan
Messaggi: 34
Iscritto il: mar 03 mar , 2009 4:01 pm

grazie per avermi risposto mi potresti dare qualche delucidazione in più io ho configurato alla lettera il router con il comando che mi hai dato ma quando vado sul pc per connettermi al router con il telnet mi da errore foreign mi fa capire che l host non è configurato ma manca qualcosa al comando vty è per configurare il telnete in chiaro vero?
Avatar utente
valerio1976
Network Emperor
Messaggi: 263
Iscritto il: ven 05 mar , 2010 9:05 am

ma.........


dopo il vty che l'hai messa la password ?

cioè

line vty 0 5
password vattelaapesca
Avatar utente
k4mik4ze
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 196
Iscritto il: mar 20 mag , 2008 1:24 am

miguel0453 ha scritto:grazie per avermi risposto mi potresti dare qualche delucidazione in più io ho configurato alla lettera il router con il comando che mi hai dato ma quando vado sul pc per connettermi al router con il telnet mi da errore foreign mi fa capire che l host non è configurato ma manca qualcosa al comando vty è per configurare il telnete in chiaro vero?
Guarda che telnet e ssh sono due programmi diversi eh!
telnet -> telnet [su windows], porta 23, non cifrata.
ssh -> putty [su windows], porta 22, cifrata.

Per il resto, se non dai un dominio e una chiave rsa al router, stai fresco :)
Avatar utente
valerio1976
Network Emperor
Messaggi: 263
Iscritto il: ven 05 mar , 2010 9:05 am

k4mik4ze ha scritto:
miguel0453 ha scritto:grazie per avermi risposto mi potresti dare qualche delucidazione in più io ho configurato alla lettera il router con il comando che mi hai dato ma quando vado sul pc per connettermi al router con il telnet mi da errore foreign mi fa capire che l host non è configurato ma manca qualcosa al comando vty è per configurare il telnete in chiaro vero?
Guarda che telnet e ssh sono due programmi diversi eh!
telnet -> telnet [su windows], porta 23, non cifrata.
ssh -> putty [su windows], porta 22, cifrata.

Per il resto, se non dai un dominio e una chiave rsa al router, stai fresco :)
ummm LOL beh si ma in quel modo puo accedere anche in ssh e cmq dici bene...

per fare meglio dovrebbe digitare il comando auto secure e seguire le istruzioni


ciao
miguel0453
Cisco fan
Messaggi: 34
Iscritto il: mar 03 mar , 2009 4:01 pm

grazie avevi ragione ho messo la password però mi potresti spiegare perchè ancora non riesco a collegarmi?nel senso provo da un pc apro il prompt dei comandi e digito telnet indirizzo ip
si connette e mi domanda username e password io la password la conosco ma il login???
Avatar utente
valerio1976
Network Emperor
Messaggi: 263
Iscritto il: ven 05 mar , 2010 9:05 am

scrivi questo comando qua

auto secure

dove ti genera il certificato rsa e opi, utenti password ecc ecc

è tutto guidato molto semplice

a quel punto avrai anche gli utenti
miguel0453
Cisco fan
Messaggi: 34
Iscritto il: mar 03 mar , 2009 4:01 pm

grazie ragazzi specialmente per i comandi scorciatoi, però io sto provando con simulatori e quindi volevo imparare bene prima tutta la procedura e poi un domani se ci sono scorciatoie o agevolazioni ben vengano. se mi potete dire come dovrei configurare il telnet in ssh con i vari comandi ve ne sarei grato. grazie
Avatar utente
valerio1976
Network Emperor
Messaggi: 263
Iscritto il: ven 05 mar , 2010 9:05 am

ciao

scrivi questo comando qua auto secure

partirà una procedura che ti chiederà diverse cose tipo se vuoi abilitare il firewall queli sono le porte out e inside ecc ecc se il firewall non ti interessa salti quella parte e prosegui ad un certo punto ti chiederà del ssh dove ti genera anche il certificato.
Avatar utente
k4mik4ze
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 196
Iscritto il: mar 20 mag , 2008 1:24 am

1- configura le interfacce
2- configura il dominio
3- genera una coppia di rsa "generiche"
4- setta il transport input su ssh
5- connettiti con ssh

Non credo ci sia molto altro.
Rispondi