Protocollo OSPF

Tutto quello che ha a che fare con le infrastrutture (non le configurazioni)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
riccardo02
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: sab 28 feb , 2009 11:37 am

Salve a tutti,
la mia situazione e' questa:Sede X con router ABR posizionato in Area0 ed in Area1 e vari router di Accesso collegati all'ABR (Area Border Router), posizionati in Area1;Sede Y con router ABR posizionato in Area0 ed in Area2 e vari router di Accesso collegati all'ABR, posizionati in Area2.
Vorrei collegare un router di Accesso che sta in Area1, con un'altra interfaccia anche in Area2, in modo che se il collegamento verso l'Area1 si interrompe, automaticamente ho la ridondanza con l'Area2.
E' possibile ? In che modo ?
Ho provato a creare un'altro processo OSPF per l'Area2 ma non funge.
Qualche consiglio ???
Grazie mille

Riccardo
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

riccardo02 ha scritto: ....
E' possibile ? In che modo ?
..

colleghi fisicamente il router in Area 1 con un altro in Area 2. A mio parere e' una gran porcata ed e' sintomo di cattivo design. Se la tua preoccupazione e' la ridondanza verso il link in Area 1, sta a te migliorare il design e creare appunto un link di backup verso Area 1.

buona serata
riccardo02
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: sab 28 feb , 2009 11:37 am

intel ha scritto:
riccardo02 ha scritto: ....
E' possibile ? In che modo ?
..

colleghi fisicamente il router in Area 1 con un altro in Area 2. A mio parere e' una gran porcata ed e' sintomo di cattivo design. Se la tua preoccupazione e' la ridondanza verso il link in Area 1, sta a te migliorare il design e creare appunto un link di backup verso Area 1.

buona serata
Si lo so che non e' il massimo del design,purtroppo per svariati motivi e' l'unico che posso attuare.
Volevo sapere se tecnicamente si puo' fare e se si come.
Grazie
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli


colleghi fisicamente il router in Area 1 con un altro in Area 2.
ciao!
riccardo02
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: sab 28 feb , 2009 11:37 am

intel ha scritto:

colleghi fisicamente il router in Area 1 con un altro in Area 2.
ciao!

Intanto grazie per l'interessamento...
scusa ma devo utilizzare un altro router ?? Io volevo utilizzare un solo router con 2 interfacce: una su un' area e una sull'altra area,
magari attivando 2 processi separati oppure utilizzando lo stesso processo, ma non so come configurarlo.
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

no, infatti non ho detto di usare un altro router. Usi l'altra interfaccia. Devi stendere il cavo dal router di Area1 fino all'altro di Area2 :)

in ogni caso non funzionera', non e' una buona cosa. Le rotte di Area1, poi, non saranno viste in Area0 perche' di default OSPF richiede un link contiguo con Area0. Dovresti implementare un virtual-link ed in questo caso serve un disegno topologico della rete OSPF, perche' altrimenti e' un casino.
Avatar utente
valerio1976
Network Emperor
Messaggi: 263
Iscritto il: ven 05 mar , 2010 9:05 am

ma......io non ciò capito nulla :)


hai l' AREA 0, 1, 2 ? e quanti ABR ?

nell AREA 0 Quanti ABR ci sono ?

ma poi come ti colleghi alle Aree ? con un virtual-link o usi un cavo ?
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

valerio1976 ha scritto:ma......io non ciò capito nulla :)

AREA1 ---- ABR1 ---- AREA 0 ---- ABR2 ---- AREA2


valerio1976 ha scritto: ma poi come ti colleghi alle Aree ? con un virtual-link o usi un cavo ?

virtual-link non fa miracoli. sfrutta un'area di transito che non e' area0 per injectare le route nella backbone area. Andrebbe usato solo in caso di fault e non come soluzione definitiva.

*** EDIT ***

Nel tuo caso non puoi usare nemmeno virtual-link, perche' tra Area1 ed Area2 non vi e' nessuna area di transito. Pero' cercando sul sito di cisco, OSPF permette di usare GRE per creare un tunnel e mandare traffico nativamente. ecco il link:

http://www.cisco.com/en/US/tech/tk365/t ... html#using


buon lavoro :D
Avatar utente
valerio1976
Network Emperor
Messaggi: 263
Iscritto il: ven 05 mar , 2010 9:05 am

ummm si o usa il GRE o ci collega un cavo tra i due ABR :)
riccardo02
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: sab 28 feb , 2009 11:37 am

valerio1976 ha scritto:ummm si o usa il GRE o ci collega un cavo tra i due ABR :)
Ho provato ad inviare uno schema in allegato, ma non mi riesce,perche' sembra sia troppo "pesante" anche se pesa 32 Kb.....
comunque i due ABR e l'Access Router stanno in 3 localita'(citta') diverse e i link dell' Access Router verso gli ABR sono entrambi dei CDN Telecom..
ho visto il discorso del GRE, mi sembra pero' che non sia il mio caso...io con il Link2 non devo attraversare nessuna area intermedia. o sbaglio.
ciao

Grazie delle risposte
Avatar utente
valerio1976
Network Emperor
Messaggi: 263
Iscritto il: ven 05 mar , 2010 9:05 am

riccardo02 ha scritto:
valerio1976 ha scritto:ummm si o usa il GRE o ci collega un cavo tra i due ABR :)
Ho provato ad inviare uno schema in allegato, ma non mi riesce,perche' sembra sia troppo "pesante" anche se pesa 32 Kb.....
comunque i due ABR e l'Access Router stanno in 3 localita'(citta') diverse e i link dell' Access Router verso gli ABR sono entrambi dei CDN Telecom..
ho visto il discorso del GRE, mi sembra pero' che non sia il mio caso...io con il Link2 non devo attraversare nessuna area intermedia. o sbaglio.
ciao

Grazie delle risposte
fai una vpn gre over ipsec
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

riccardo02 ha scritto:...
ho visto il discorso del GRE, mi sembra pero' che non sia il mio caso...io con il Link2 non devo attraversare nessuna area intermedia. o sbaglio.
ciao

Grazie delle risposte
no, non sbagli. pero' ti serve per connetterti direttamente ad un router dell'Area2, che senza cavo, altrimenti, non potresti. Il GRE ti viene in aiuto per questo motivo. Prova, tentar non nuoce.
Rispondi