Ciao a tutti
e' la prima volta che vi scrivo e non so neanche se e' il posto giusto ma vi volevo chiedere una opinione su un progetto che vorrei mettere in piedi.
Premetto,lavoro nel campo networking e telefonia e mi sta balzando nella mente l'idea di provare a certificarmi Cisco intanto la CCNA.
Prima domanda,questa certifica vale quello che costa?
Mi permette di essere piu' ricercato dal punto di vista professionale ?
Seconda domanda,ed il vero grosso problema.......
non so l'inglese!
e qua inizia il mio progetto:
vorrei dapprima fare un paio di corsi base organizzati nella mia citta' ed ovviamente studiare anche a casa,questo per un 6 mesi,poi prendere ed andare magari a Dublino,cercare una sistemazione in appartamenti con altri studenti,cercare e fare un corso intensivo di inglese di 2 mesi poi incominciare un corso Cisco per i 4 step del CCNA sempre a Dublino.
Che dite,potrebbe bastare per imparare l'inglese in maniera sufficente per eseguire l'esame?
Luca
Argomento trito e ritrito,CCNA
Moderatore: Federico.Lagni
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sab 17 apr , 2010 4:13 pm
Ciao. Secondo me il costo del corso CCNA è ripagato ampiamente, sia per ciò che riguarda la preparazione degli insegnanti che l'attrezzatura che ti viene messa a disposizione. Se però hai già esperienza di networking puoi provare come autodidatta, studiando per conto tuo e usando il PT o GNS3 come simulatori. Non è necessario che si sappia parlare fluentemente l'inglese...basta una media preparazione scolastica e imparare i soliti termini proposti nei testi. Puoi usare come testi le Authorized Self Study oppure le OFFICIAL EXAM (io consiglio quest'ultime). Seppoi vuoi farti una vacanza a Dublino sei libero di farlo, ma di certo non sarà fondamentale per studiare Cisco...basta averne il tempo! Ciao.
-
- Cisco power user
- Messaggi: 121
- Iscritto il: mar 15 giu , 2010 4:07 pm
Ciao.Il mio problema e' che l'inglese proprio non lo so'.......a scuola come seconda lingua ho fatto tedesco,quindi dovrei incominciare praticamente da zero.......
Ma il CCNA ed eventualmente altre certifiche aprono porte nel mondo lavorativo o si rischia di entrare in un mondo quasi saturo ?
Quanta richiesta abbiamo in questo momento nel settore it e networking ?
In tutti i casi,a settembre inizio a fare qualche corso di inglese,studiero' a casa,leggendo o cercando di leggere testi inglesi e quando incomincero' a capire qualche cosa,film in inglese con sottotitoli poi accetto consigli.
Altra domanda,anche se e' mooolto prematura,in questo momento il mondo va verso la sicurezza o verso il voice ?
Grazie
Luca
Ma il CCNA ed eventualmente altre certifiche aprono porte nel mondo lavorativo o si rischia di entrare in un mondo quasi saturo ?
Quanta richiesta abbiamo in questo momento nel settore it e networking ?
In tutti i casi,a settembre inizio a fare qualche corso di inglese,studiero' a casa,leggendo o cercando di leggere testi inglesi e quando incomincero' a capire qualche cosa,film in inglese con sottotitoli poi accetto consigli.
Altra domanda,anche se e' mooolto prematura,in questo momento il mondo va verso la sicurezza o verso il voice ?
Grazie
Luca