corsi ccna

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
vodevil17
Cisco fan
Messaggi: 33
Iscritto il: ven 13 nov , 2009 11:52 am

Salve, vorrei fare il corso CCNA per poi prendere la certificazione.

Nella mia provincia ci sono dei corsi che ti preparano:

http://www.nexthop.it/Schede-informativ ... -ccna.html

Il costo è di 1890€.

c'è scritto: Completando i primi 2 moduli, gli studenti potranno, se lo desiderano, conseguire la certificazioni industriale Cisco CCENT (Cisco Certified Entry Network Technician) superando l'esame Interconnecting Cisco Networking Devices Part 1 (640-822, ICND1).


1) Io non capisco, si deve per forza prendere la CCENT, è "propedeutica" alla CCNA oppure è una cosa in più?!

2) Poi libri per studiare dove li potrei trovare?

3) a quanto pare nel corso non sono compresi gli esami, prezzo dell'esame singolo quale è? e dove si dovrebbero fare?

4) ed un ultima domanda, ho letto che dopo un tot di tempo scadono le certificazioni, si devono rifare praticamente?

PS.: cosa sono ICND1 e ICND2 ?!

CIAO GRAZIE!
Avatar utente
Pasha
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mar 16 mar , 2010 9:57 pm

vodevil17 ha scritto: 1) Io non capisco, si deve per forza prendere la CCENT, è "propedeutica" alla CCNA oppure è una cosa in più?!

2) Poi libri per studiare dove li potrei trovare?

3) a quanto pare nel corso non sono compresi gli esami, prezzo dell'esame singolo quale è? e dove si dovrebbero fare?

4) ed un ultima domanda, ho letto che dopo un tot di tempo scadono le certificazioni, si devono rifare praticamente?

PS.: cosa sono ICND1 e ICND2 ?!

CIAO GRAZIE!
1) La CCENT è su metà del programma CCNA e vale metà ovviamente.
Non è necessario fare CCENT per superare la CCNA, e nemmeno conveniente, secondo me.

2) I libri li puoi trovare su Amazon, per esempio.
Li potresti anche scaricare da un peer2peer, ma non ti vorrei consigliare qualcosa di illegale :lol:

3) L'esame CCNA costa 220 euro circa, da pagare anche se si viene
bocciati. Ci si può prenotare all'esame tramite centri vue.com.
Sul sito sono indicati i centri abilitati per ogni città.

4) Le certificazioni durano 3 anni dal conseguimento.
Possono essere rinnovate di 3 anni superando lo stesso esame o facendone un altro Cisco.

La CCNA si può conseguire in soluzione unica, oppure in 2 moduli:
ICND1 + ICND2.
ICND1 è il nome dell'esame della certificazione CCENT, ergo,
sono la stessa cosa.
1890 euro per un corso CCNA sono uno sproposito secondo me.
Si tratta di concetti relativamente semplici e soprattutto, ci sono decine di libri e tonnellate di informazioni gratuite su Internet a riguardo.
CCNP R&S
vodevil17
Cisco fan
Messaggi: 33
Iscritto il: ven 13 nov , 2009 11:52 am

capito, quindi mi consigli di farlo autodidatta?

ci sarebbero anche dei corsi gratuiti ma dovrei trasferirmi a milano per qualche mese (non sarebbe un problema dato che ho la ragazza lì)

Io più di qualche cosa la so, studio informatica ed ho fatto due esami di reti e un modulo per crediti universitari sempre sulle reti. Però non credo di sapere tutto tutto!!

Dato che l'università (a l'aquila) sta diventando un casino e la programmazione.......la odio -_-" sono stato consigliato da un ragazzo che credo abbia tutti i moduli Cisco, è stato insegnante nell'accademia a roma e ora lavora a Londra (IBM da quello che ricordo).

Io proverei a comprare i libri e vedere come va la preparazione!

QUINDI CCENT E' INUTILE? è sempre un "pezzo" di carta in più -.-
Avatar utente
Pasha
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mar 16 mar , 2010 9:57 pm

Visto che hai già superato esami universitari sulle reti, ti consiglio di studiare da autodidatta.
La CCNA non dovrebbe essere molto di più di quello che hai già studiato.
CCENT non è inutile, ma è solo un modulo della CCNA.
Secondo me è meglio fare l'esame singolo, ovvero subito CCNA, senza passare per CCENT.
CCNP R&S
br00tal
Cisco enlightened user
Messaggi: 143
Iscritto il: mer 22 apr , 2009 11:15 am

Si, il CCENT è un pezzo di carta in più, però è un esame in più da pagare (poco più di metà dell'esame CCNA), e più incentrato sui primi capitoli dell CCNA, quindi hai 50 domande sui primi 2 moduli, e altre 50 sui secondi 2 moduli. Mentre con l'esame CCNA composito hai 60 domande riguardante tutti e 4.
Io personalmente ho preferito prendere la CCNA per studiarmi meglio i 2 capitoli, e poi studiare gli altri 2, invece di studiare tutto insieme.

Poi al massimo puoi dire: Eh, ho 2 certificazioni cisco :D
vodevil17
Cisco fan
Messaggi: 33
Iscritto il: ven 13 nov , 2009 11:52 am

penso di andarli a fare a Milano. Sono gratuiti, prendo la dote lavoro lombardia e vengono pagati da loro. Devo chiedere se c'è il laboratorio, sarebbe interessante seguirlo. 186 ore a quanto pare e iniziano a settembre.

so che potrebbe sembrare strano, ma sono gratuiti -.-
br00tal
Cisco enlightened user
Messaggi: 143
Iscritto il: mer 22 apr , 2009 11:15 am

Allora vola!
Con o senza laboratorio.

Cmq il laboratorio c'è sicuramente. 186 non sono poche. Ed è impensabile sia tutta teoria
vodevil17
Cisco fan
Messaggi: 33
Iscritto il: ven 13 nov , 2009 11:52 am

+ 80 di stage ( ma non so se comprese nelle 186 )

sono sempre + convinto di trasferirmi per settembre!

tanto la laurea è difficile prenderla e PROGRAMMAZIONE LA ODIO!!!

le reti mi piacciono un sacco, ho fatto anche un esame x l'univ di reti con un prof della cisco...
br00tal
Cisco enlightened user
Messaggi: 143
Iscritto il: mer 22 apr , 2009 11:15 am

Di dove sei?
vodevil17
Cisco fan
Messaggi: 33
Iscritto il: ven 13 nov , 2009 11:52 am

provincia frosinone
Rispondi