Non perdete troppo tempo. Considerazione sulle cert.

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

I progetti informatici non si firmano.
Manipolatore di bit.
br00tal
Cisco enlightened user
Messaggi: 143
Iscritto il: mer 22 apr , 2009 11:15 am

Quindi cosa intendeva ale123?
mag
n00b
Messaggi: 12
Iscritto il: lun 09 nov , 2009 12:32 pm

Mi intrometto perchè il dibattito mi sembra interessante e vorrei esporvi la mia esperienza.

Dunque, sono un ingegnere informatico e sono riuscita a trovare un lavoro più o meno decente. Mi si richiedeva solo la laurea. Sono stata introdotta in un gruppo di progettazione rete quando ancora pensavo che i router fossero tondi e non ci capivo un tubo di reti. Cioè, all'università mi sono specializzata in reti ma, ripeto, per me i router erano tondi.

Dopo circa tre anni di duro lavoro sul campo di giorno e di notte e i fine settimana passati sui libri e sulla rete aziendale collegata in vpn da casa sto iniziando a capirci qualcosa. Nel frattempo per fortuna grazie al mio capo che è ccie sono riuscita a non fare troppi danni, e come dice giustamente ale123 una rete non scoppia, al massimo non funziona.

Però... mi rendo conto che senza la laurea o comunque gli studi ad essa correlati non sarei riuscita a fare questo percorso. Per esempio. Stamattina stavo iniziando a leggere il libro dell'esame ONT. Che a un certo punto nelle prime pagine dice così: la telefonia tradizionale usa un canale di 64kbps... ora, appena ho letto questa frase ho pensato: ma certo, il teorema del campionamento, il PCM, wow 2Blog in base 2 di C ok mi ricordo perché.

Ora, certo, non è certo indispensabile avere questa informazione per lavorare, però senza queste basi io non sarei riuscita ad andare avanti nello stesso modo...
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

mag ha scritto:Sono stata introdotta in un gruppo di progettazione rete quando ancora pensavo che i router fossero tondi e non ci capivo un tubo di reti. Cioè, all'università mi sono specializzata in reti ma, ripeto, per me i router erano tondi.
Hehehe, ognuno quando inizia ha le sue fisse :D
mag ha scritto:come dice giustamente ale123 una rete non scoppia, al massimo non funziona.
Una rete che non funziona é una rete che fa perdere soldi, milioni di € spesso.
mag ha scritto:la telefonia tradizionale usa un canale di 64kbps... ora, appena ho letto questa frase ho pensato: ma certo, il teorema del campionamento, il PCM
Sono d´accordo con te, ma c´é da considerare che é un argomento da 4-5 superiore nei tecnici industriali.


Io credo che l´unica differenza sostanziale sia fra persona e persona e non fra titoli o meno.
Manipolatore di bit.
mag
n00b
Messaggi: 12
Iscritto il: lun 09 nov , 2009 12:32 pm

Andrea.Pezzotti ha scritto:
mag ha scritto:[...] per me i router erano tondi.
Hehehe, ognuno quando inizia ha le sue fisse :D
mah, devono essere stati i milioni di disegni dove i router sono tondi ;)
Chi aveva mai pensato ai rack, al condizionamento, alle viti, le gabbiette, i cacciaviti e la polvere? :D
Andrea.Pezzotti ha scritto: Una rete che non funziona é una rete che fa perdere soldi, milioni di € spesso.
Su questo sono d'accordo. Tra l'altro se penso alla rete di società come quelle elettriche... mica è vero che non muore nessuno se non funziona la rete che tiene in piedi il controllo dell'elettricità a un'ospedale...
Andrea.Pezzotti ha scritto: Io credo che l´unica differenza sostanziale sia fra persona e persona e non fra titoli o meno.
Sono d'accordo anche su questo, penso che nel mio caso la laurea sia stata un punto di partenza... ma non intendo la laurea come pezzo di carta, intendo proprio il percorso, i laboratori, i libri accumulati, gli amici hacker, gli errori di compilazione e a runtime, tutte cose che ovviamente non trovi solo all'università. Come il teorema del campionamento, appunto ;)

D'altra parte quando ti assumono su qualcosa si devono basare.
Ora provo a uscire dal mio corpo e a farmi questa domanda: ha fatto bene il mio capo a selezionare me solo laureata piuttosto che un diplomato ccnp?
Boh. Sul breve termine di sicuro no. Ci ho messo almeno un anno a ingranare.
Sul lungo termine... be', speriamo di si :)
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

mag ha scritto: Ora provo a uscire dal mio corpo e a farmi questa domanda: ha fatto bene il mio capo a selezionare me solo laureata piuttosto che un diplomato ccnp?
Boh. Sul breve termine di sicuro no. Ci ho messo almeno un anno a ingranare.
Sul lungo termine... be', speriamo di si :)
Io penso, invece, che abbia fatto bene a scegliere TE, curiosa appassionata ed in costante aggiornamento.
Manipolatore di bit.
Rispondi