Cisco 877 dynamic dns

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Avatar utente
walter48022
Cisco fan
Messaggi: 67
Iscritto il: dom 20 mar , 2005 1:31 am

ho un paio di quesiti a riguardo del ddns, che ultimamente non mi sta funzionando bene. Premesso che quando il router parte da un reload tutto funziona correttamente, ma quando la telecom cambia il mio ip pubblico dinamico forzandolo, il ddns non si aggiorna. Ho due cose che non mi sono chiare.

La prima e' che in certe configurazioni della dialer0 e' presente un'ulteriore url con il REMOVE, oltre all'ADD. Che vantaggi e svantaggi ci sono ad aggiungere questa riga con il REMOVE. Da quello che ho capito dovrebbe rimuovere dai record dns l'ip, ma se invece di fare il REMOVE e poi l'ADD, faccio solo l'ADD non ottengo lo stesso risultato? Serve solo per certi provider di DDNS?

Mi sembra che il funzionamento dell'INTERVAL MAXIMUM e MINIMUM e' un po' misterioso, poiche' quando e' presente una regola temporale utilizzando i due sopracitati comandi o anche solo uno, sembra fregarsene se cambia l'ip pubblico sulla dialer0, e lo aggiorna solo con le regole degli intervalli che ho stabilito. In parole semplici se mi cambia l'ip pubblico e gli ho settato che lo aggiorna 1 volta ogni 24 ore con l'interval maximum, me lo aggiornera solo alla prossima scadenza delle 24 ore dall'ultimo aggiornamento e non quando mi viene cambiato l'ip dalla telecom. O sbaglio qualcosa?

Comunque faro' un po' di prove piu' approfondite, perche' facendo lo SHUT sulla dialer0 e poi il NO SHUT cmq il ddns si aggiorna, ma quando telecom mi cambia l'ip pubblico forzatamente non funziona. Ora voglio provare a tenere il mio 877 senza le regole temporali degli intervalli per il ddns nella dialer0 e vedere come si comportera' quando fra qualche mesetto la telecom mi cambia l'ip.

Qualche vostro parere a riguardo? ciao :)
infinity
Cisco fan
Messaggi: 38
Iscritto il: gio 28 ago , 2008 3:30 pm

scusate la domanda stupida...

Come si fa ad inserire il ? nella command line senza che ti suggerisca il comando ?

GRAZIE !
Avatar utente
walter48022
Cisco fan
Messaggi: 67
Iscritto il: dom 20 mar , 2005 1:31 am

infinity ha scritto:scusate la domanda stupida...

Come si fa ad inserire il ? nella command line senza che ti suggerisca il comando ?

GRAZIE !
CTRL+V e poi digiti il ?
infinity
Cisco fan
Messaggi: 38
Iscritto il: gio 28 ago , 2008 3:30 pm

Ciao...

Grazie per la dritta del CONTROL V...

Io invece sto combattendo per farlo funzionare...ho fatto tutto come c'è scritto nell'ultima config...ma non si aggiorna...

L'unica differenza che c'è è la mancanza di NAT...nella mia configurazione non faccio NAT, potrebbe essere quello ?
Avatar utente
walter48022
Cisco fan
Messaggi: 67
Iscritto il: dom 20 mar , 2005 1:31 am

infinity ha scritto:Ciao...

Grazie per la dritta del CONTROL V...

Io invece sto combattendo per farlo funzionare...ho fatto tutto come c'è scritto nell'ultima config...ma non si aggiorna...

L'unica differenza che c'è è la mancanza di NAT...nella mia configurazione non faccio NAT, potrebbe essere quello ?
se scrivi la configurazione nel dialer0 e' un interfaccia che per ordine di logica e' prima delle regole di NAT pertanto tutto quello che viene fatto nei NAT non gliene frega proprio nulla. Se non hai la dialer0, ma solo le le atm, devi scrivere la configurazione del ddns nell'interfaccia dove assegni l'ip pubblico a volte e' la vlan o l'eth, ma in una configurazione di questo tipo significa che ha l'ip pubblico statico e quindi sarebbe quasi inutile usare il ddns.


Ho passato tanti IOS ma nessuno era buggato sul ddns all'avvio, almeno se fai uno shut e un no shut nell'interfaccia dove configuri il ddns e hai l'ip pubblico il ddns ha sempre funzionato. Spero di essere stato chiaro! ciao :)
infinity
Cisco fan
Messaggi: 38
Iscritto il: gio 28 ago , 2008 3:30 pm

Chiarissimo...

l'interfaccia è una dialer0 quindi come immaginavo il NAT non serve...a questo punto visto che non funziona...mi chiedo...avrò fatto tutto nel migliore dei modi sul sito DYNDNS.ORG ???

se provo ad inserire la stringa direttamente su explorer mi dice impossibile trovare....etc etc

dove ho sbagliato ?
Avatar utente
walter48022
Cisco fan
Messaggi: 67
Iscritto il: dom 20 mar , 2005 1:31 am

infinity ha scritto:Chiarissimo...

l'interfaccia è una dialer0 quindi come immaginavo il NAT non serve...a questo punto visto che non funziona...mi chiedo...avrò fatto tutto nel migliore dei modi sul sito DYNDNS.ORG ???

se provo ad inserire la stringa direttamente su explorer mi dice impossibile trovare....etc etc

dove ho sbagliato ?
non so cheurl digiti, e poi nella stringa del cisco ci sono delle variabili tra cui il nome host e l'ip pubblico, se nella stringa non le sostituisci a mano non potra' mai andare.. debugga il ddns cosi' vedi dov'e' l'errore

conf t (entri in configuration terminal)

int dia0 (entri nella dialer0)

shut (tiri giu' interfaccia)

exit (esci dal configuration terminal)

term mon (abiliti il terminal monitor)

debug ip ddns update (abiliti il trace di debug per il ddns)

conf t

int dia0

no shut (riabiliti la dialer0)

cosi' facendo vedi il log a video dell'errore e cosa il cisco passa al ddns provider e i relativi errori

poi se non ne vieni fuori posta la configurazione. ciao :)
ruby
Cisco power user
Messaggi: 94
Iscritto il: ven 15 apr , 2005 11:44 am

utilizzo questa discussione per una domanda in tema :

ho configurato il dyndns sul mio soho97 e vorrei provare se effettivamente funziona; quale comando potrei dare ?

grazie.
Rispondi