1841 e due HWIC-4ESW

Tutto quello che ha a che fare con le infrastrutture (non le configurazioni)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
nicolac
Cisco fan
Messaggi: 27
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 10:33 am

Salve a tutti,
vorrei sottoporre a tutti un questo: In un 1841 posso mettere 2 HWIC-4ESW?
a me succede questo:
a) Inserisco nello slot 0 e 1 una scheda ciasuna una HWIC-4ESW.
b) Configuro tutto, 6 porte su 8 e collego degli host (ponti radio alvarion).
c) La scheda sullo slot 0 funziona perfettamente e i 4 ponti collegati funzionano in modo corretto: ping telnet, ecc.
d) I due ponti sulla scheda dello slot 1 funzionano in modo strano non pingano i rispettivi ponti.
e) sullo slot 1 metto un'altra scheda (stesso risultato).
f) Passo da firmware 12.4 ipbase a 12.3 spservice: nessun cambiamento.
g) Collego il mio Pc al ponte radio e lo pingo benissimo.
h) Collego il mio Pc alla porta dell'HWIC-4ESW (dove era collegato il ponte radio) e pingo correttamente.
i) Scollego la scheda HWIC-4ESW dallo slot 0 e la scheda HWIC-4ESW nello slot 1 comincia a lavorare in modo corretto con ping e telnet.
l) Reinserisco la scheda su slot 0 e lo slot 1 riprende a funzionare male come prima.

Ci sono configurazioni da fare per far convivere le due schede?
Questa cosa mi ha sconcertato. Qualcuno ha un'idea su quale possa essere il problema?

Saluti
Nicola
nicolac
Cisco fan
Messaggi: 27
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 10:33 am

Salve a tutti,
nessuno che abbia mai messo 2 HWIC-4ESW (switch a 4 porte) su un 1841?

In caso il Cisco Catalyst 3560 a 8 porte è uno switch layer 3? Usa l'EIGRP?

Grazie fin d'ora delle eventuali risposte
Nicola
Rispondi