Creiamo insieme una guida per tutti :)

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

efrite15
Cisco fan
Messaggi: 37
Iscritto il: mer 15 ott , 2008 10:17 am

Più che aprire un nuovo th, perchè non mi mandi (anche in mail o pv) la configurazione per il wireless in modo che io la possa aggiungere poi nel thread generale? Il forum è pieno di configurazioni belle e pronte da inserire, a me piacerebbe che la gente capisse il perchè le cose vanno fatte in un determinato modo...
Se poi aggiungi la storia del DHCP aggiungo anche quella sopra :wink: !!
Grazie mille
spider21
Cisco fan
Messaggi: 46
Iscritto il: mar 08 mag , 2007 6:24 pm

walter48022 ha scritto: si mi pare che di cazzate non ne hai scritte :D Giusto per essere piu' esaustivi...

I pool che vengono creati per fare il dhcp binding, devono avere un ip che non e' compreso nel range del pool dhcp principale. In parole povere per risolvere il problema bisogna assegnare una netmask piu' stretta al pool generale questo e' un esempio....
Sempre sperando di non spararle grosse, credo che non sia obbligatorio definire un pool dhcp principale per fare il binding.

Mi sembra di ricordare che ho avuto un caso dove in una lan non si volessero assegnare ip in automatico al primo che si attaccava ma solo a client specifici.

Mi ero limitato, quindi, a creare i binding per i client.

Ciao

P.S.
Attendiamo con ansia la conf per l'857w
efrite15
Cisco fan
Messaggi: 37
Iscritto il: mer 15 ott , 2008 10:17 am

stato un pò preso col lavoro e dal fatto che sto studiando per l'esame CCNA... :roll:
Appena riesco vado avanti anche con questa guida :wink: !
Per il binding vedo di informarmi così siamo sicuri :)
efrite15
Cisco fan
Messaggi: 37
Iscritto il: mer 15 ott , 2008 10:17 am

Up ...

Dopo tanto ho dato un nuovo (piccolissimo...) aggiornamento, aggiungendo la sezione NAT, non è molto ma meglio che nulla :wink:
Come sempre aspetto news per quanto riguarda la configurazione del Wireless....
efrite15
Cisco fan
Messaggi: 37
Iscritto il: mer 15 ott , 2008 10:17 am

up
Avatar utente
rain3
Network Emperor
Messaggi: 266
Iscritto il: gio 31 lug , 2008 4:55 pm
Località: Battipaglia (SA)

Visto che si parlava di Dhcp chi posta qualche piccolo esempio, dettaglio sul comando ip helper-address ?
efrite15
Cisco fan
Messaggi: 37
Iscritto il: mer 15 ott , 2008 10:17 am

qui è spiegato abbastanza bene mi sembra :wink: ..

http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?p=34098

altrimenti questa è più completa e dettagliata

http://books.google.it/books?id=zqnVE_H ... t&resnum=7
Avatar utente
ccuomo
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: mar 08 set , 2009 12:51 pm
Località: Campania

Sei un grande, io mi accingo ad iniziare il mio percorso formativo in Cisco con la certificazione CCNA che partirà a settembre, sono pertanto sicuro che questa guida sarà un valido strumento. :wink:
efrite15
Cisco fan
Messaggi: 37
Iscritto il: mer 15 ott , 2008 10:17 am

Ti ringrazio... vorrei postare molto di più ma gli impegni non me lo concedono.... inoltre non ho ancora trovato nessuno che abbia voglia di supportarmi... :roll:
Avatar utente
ccuomo
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: mar 08 set , 2009 12:51 pm
Località: Campania

Spero un giorno di poterti essere di supporto... :wink:
Rispondi