Salve a tutti,
sto programmando di prendere la certificazione CCNA da autodidatta, dopo aver letto ed essermi un po informato al riguardo mi stavo informando un po sui test center.
Volevo sapere se era possibile prenotarsi all' esame direttamente dal sito www.pearsonvue.com senza prendere direttamente contatti con il test center, ho visto sul sito che alcuni centri permettono addirittura di sostenere l'esame tutti i giorni, mentre alcuni hanno sessioni d'esame una volta al mese.
Mi sapreste dare delucidazioni al riguardo?
Esami Certificazione Cisco 1/3 -Associate- CCNA / CCDA v1.1
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 143
- Iscritto il: mer 22 apr , 2009 11:15 am
Vai sul sito, prenoti il giorno, e quel giorno ti presenti e fai l'esame.
Tanti test center ti raccontano la storia dell'orso per non farti fare l'esame semplicemente perchè non fai il corso da loro, per questo c'è quel sito
Tanti test center ti raccontano la storia dell'orso per non farti fare l'esame semplicemente perchè non fai il corso da loro, per questo c'è quel sito

-
- n00b
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer 19 ago , 2009 5:46 am
Grazie, quindi un test center vale l'altro? Vado sul sito e prenoto? A Roma ce ne sono diversi.
Sono rimasto stupito del fatto che dal sito alcuni test center fanno scegliere un giorno qualsiasi dal lunedi al venerdi e con molti orari disponibili, presumo che l'esame lo faro da solo in questo caso, è possibile?
Per i libri, oltre a questo(AUTHORIZED SELF-STUDY GUIDE CCNA PREPARATION LIBRARY) mi consigliate altro?
Sono rimasto stupito del fatto che dal sito alcuni test center fanno scegliere un giorno qualsiasi dal lunedi al venerdi e con molti orari disponibili, presumo che l'esame lo faro da solo in questo caso, è possibile?
Per i libri, oltre a questo(AUTHORIZED SELF-STUDY GUIDE CCNA PREPARATION LIBRARY) mi consigliate altro?
-
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 143
- Iscritto il: mer 22 apr , 2009 11:15 am
Va a seconda del test center.
Se sei di roma ho sentito parlare bene dell'Elis.
Eh si, a meno che non hai qualcuno che l'ha prenotato per lo stesso giorno alla stessa si, lo farai da solo. Ma meglio così... nessuno ti disturba, tossisce, batte le unghie sul tavolo ecc...
Per i libri non so aiutarti, ma so che per studiare da autodidatta i self-study sono i più coinsigliati
Se sei di roma ho sentito parlare bene dell'Elis.
Eh si, a meno che non hai qualcuno che l'ha prenotato per lo stesso giorno alla stessa si, lo farai da solo. Ma meglio così... nessuno ti disturba, tossisce, batte le unghie sul tavolo ecc...

Per i libri non so aiutarti, ma so che per studiare da autodidatta i self-study sono i più coinsigliati
-
- Cisco power user
- Messaggi: 101
- Iscritto il: mer 25 ott , 2006 7:32 am
Buongiorno,
la mia CCNA sta x scadere e cosi per rinnovarla ho deciso di sostenere l'esame CCNA Security 640-553 .
Ho vari dubbi :
1) Mi sono fatto prestare da un amico il libro "CCNA Security Official Exam Certification Guide" (pubblicato nel Giugno 2008) , ho visto che esiste anche "Authorized Self-Study Guide" (pubblicata nel 2009) . Credete debba acquistare quella per sostenere l'esame o Official Exam guide va bene lo stesso ? Che differenza c'è tra le 2 ?
2)Ho capito che devo prenotare il testing center dal sito PearsonVue, sono di Roma e credo lo faro presso Elis (se sapete di meglio fatemi sapere). Nel caso non si superasse l'esame , lo si puo riprenotare a distanza di pochi giorni o c'è un tempo determinato da aspettare prima del nuovo esame ?
3) Per esercitarmi cosa mi consigliate ?
Testking non mi piace molto ma se è ancora il migliore mi adeguo.Fatemi sapere.
Attendo vostre.
grazie
thehawk
la mia CCNA sta x scadere e cosi per rinnovarla ho deciso di sostenere l'esame CCNA Security 640-553 .
Ho vari dubbi :
1) Mi sono fatto prestare da un amico il libro "CCNA Security Official Exam Certification Guide" (pubblicato nel Giugno 2008) , ho visto che esiste anche "Authorized Self-Study Guide" (pubblicata nel 2009) . Credete debba acquistare quella per sostenere l'esame o Official Exam guide va bene lo stesso ? Che differenza c'è tra le 2 ?
2)Ho capito che devo prenotare il testing center dal sito PearsonVue, sono di Roma e credo lo faro presso Elis (se sapete di meglio fatemi sapere). Nel caso non si superasse l'esame , lo si puo riprenotare a distanza di pochi giorni o c'è un tempo determinato da aspettare prima del nuovo esame ?
3) Per esercitarmi cosa mi consigliate ?
Testking non mi piace molto ma se è ancora il migliore mi adeguo.Fatemi sapere.
Attendo vostre.
grazie
thehawk
-
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 143
- Iscritto il: mer 22 apr , 2009 11:15 am
2) Mi pare sia una settimana.
3) Per esercitarti ti direi il nuovo Packet Tracer che ha molte cose sulla security, poi SDM installato in modo che lavori con GNS3 (a meno che tu non abbia dei router).
Poi cmq il libro che hai tu va bene, forse la self study sarebbe meglio, perchè ha qualche esercizio in più.
ciao!
3) Per esercitarti ti direi il nuovo Packet Tracer che ha molte cose sulla security, poi SDM installato in modo che lavori con GNS3 (a meno che tu non abbia dei router).
Poi cmq il libro che hai tu va bene, forse la self study sarebbe meglio, perchè ha qualche esercizio in più.
ciao!
-
- Cisco power user
- Messaggi: 101
- Iscritto il: mer 25 ott , 2006 7:32 am
Ma la self study come teoria è la stessa ?br00tal ha scritto:2) Mi pare sia una settimana.
3) Per esercitarti ti direi il nuovo Packet Tracer che ha molte cose sulla security, poi SDM installato in modo che lavori con GNS3 (a meno che tu non abbia dei router).
Poi cmq il libro che hai tu va bene, forse la self study sarebbe meglio, perchè ha qualche esercizio in più.
ciao!
Che cosa è GNS3 ?
-
- Cisco power user
- Messaggi: 101
- Iscritto il: mer 25 ott , 2006 7:32 am
Qualcuno mi puo rispondere più precisamente per il punto 2 ?thehawk ha scritto:Buongiorno,
la mia CCNA sta x scadere e cosi per rinnovarla ho deciso di sostenere l'esame CCNA Security 640-553 .
Ho vari dubbi :
1) Mi sono fatto prestare da un amico il libro "CCNA Security Official Exam Certification Guide" (pubblicato nel Giugno 2008) , ho visto che esiste anche "Authorized Self-Study Guide" (pubblicata nel 2009) . Credete debba acquistare quella per sostenere l'esame o Official Exam guide va bene lo stesso ? Che differenza c'è tra le 2 ?
2)Ho capito che devo prenotare il testing center dal sito PearsonVue, sono di Roma e credo lo faro presso Elis (se sapete di meglio fatemi sapere). Nel caso non si superasse l'esame , lo si puo riprenotare a distanza di pochi giorni o c'è un tempo determinato da aspettare prima del nuovo esame ?
3) Per esercitarmi cosa mi consigliate ?
Testking non mi piace molto ma se è ancora il migliore mi adeguo.Fatemi sapere.
Attendo vostre.
grazie
thehawk
-
- Cisco power user
- Messaggi: 101
- Iscritto il: mer 25 ott , 2006 7:32 am
Graziedidigno ha scritto:Ecco: http://www.cisco.com/web/learning/le3/l ... icies.html
un altro nel forum: http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php ... highlight=
Sono 5 giorni lavorati!
Ciao