primi passi CME

Voice su IP

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
coteaz
Cisco power user
Messaggi: 109
Iscritto il: ven 01 mag , 2009 11:59 am

Salve a tutti, premetto e sottolineo che sono neofita nel campo CME, anzi non ne so quasi nulla... :)

ho smanettato abbastanza con un centralino sip/win e sono abbastanza pratico di voip... forse pratico è una parola grossa... però almeno conosco i termini :)

leggendo un po di topic mi sono accorto che ci sono alcuni di voi che sono dei veri e propri guru, insomma che smanettano con CME alla grande, e alcuni come me, a cui piacerebbe tanto implementare una piccola infrastruttura, magari domestica, per fare un po di esperimenti, prove e, perchè no, imparare qualcosa di nuovo

partendo dal presupposto che per fare ciò c'è bisogno di un router... hem hem ho visto che puo andar bene anche un 2600xm, e i prezzi di questi apparati non sono affatto elevati

voi correggetemi pure se dico qualche caxxata!

dunque, la prima cosa che mi viene in mente è:
c'è una corrispondenza tra modello router - ios - versione CME?
come si fa a vedere se su un router/ios è attualmente esistente un CME?

si trovano diversi file immagini delle versioni di CME, ma per installarle c'è bisogno di determinati requisiti ram on board / flash card... ma è legale fare una cosa del genere? cioè CME si compra oppure si scarica si installa e basta?

poi notavo che ci sono die versioni, la express e la normale... da quello che leggevo la express va installata su dei router mentre la normale va installata su una macchina dedicata, che puo essere un server linux o windows

per quanto riguarda gli account per la fonia, è possibile configurare un solo numero geografico o più di uno?

è possibile configurare solo i telefoni cisco (che mi sembra che si autenticano tramite mac e scaricano ogni volta dal router via tftp le configurazioni) oppure anche telefoni sip normali? (con il centralino win faccio funzionare tranquillamente anche i nokia wireless come "cordless" voip)

e ora la domanda più stupida, quanto fondamentale... come faccio ad accedere alla console GUI del CME che eventualmente è presente su un router? in SDM non ho trovato alcuna voce a riguardo (ammesso che il mio router abbia CME)

se siete arrivati a leggere fin qui, siete davvero pazienti

ringrazio tutti per la disponibilità

saluti
jaxel
Cisco fan
Messaggi: 42
Iscritto il: mer 31 mag , 2006 12:32 pm

Ciao,
non sono molto pratico del CME, ma forse posso darti una mano...
Per quanto riguarda la corrispondenza IOS <-> CME ti mando al sito della Cisco
http://www.cisco.com/en/US/docs/voice_i ... matrix.htm
Per vedere se su un router è presente il CME basta che controlli la versione del'IOS e controlli le feature sul sito della cisco, più precisamente qui: http://tools.cisco.com/ITDIT/CFN/jsp/index.jsp
So che è possibile gestire sia telefoni SIP, SCCP e H.323 però di più non so dirti... :(
Se ho detto qualche cavolata correggetemi!
Spero di esserti stato d'aiuto! :D

saluti!
Rispondi